La sera di martedì 17 gennaio, in molti campi, oratori, piazze e giardini torneranno ad accendersi i fuochi per rinnovare un culto antico ma ancora suggestivo. Ecco alcuni appuntamenti locali.
Dopo l’Epifania, in attesa che il rigido inverno inizi progressivamente a passare di mano alla primavera, la cultura popolare propone una ricorrenza di grande impatto. Parliamo dei ‘Falò di Sant’Antonio’, una festa religiosa e laica allo stesso tempo, le cui origini si perdono nei racconti della vita di campagna. Ciò che però sicuramente più caratterizza questa ricorrenza è la semplicità con cui la si tramanda, senza essere intaccata dai ritmi o dalle tradizioni moderne. Ma chi è Sant’Antonio Abate? continua... »
Pubblicato il libro che raccoglie le testimonianze delle ragazze dell’Azione Cattolica. Un'originale idea regalo in quest'anno di centenario della Santa della Famiglia.
A Natale è possibile regalare “I Fioretti di Santa Gianna”. È questo il titolo del libro, Edizioni Ares, 152 pagine, della docente universitaria Elena Rondena che è stato realizzato per volontà della Comunità Pastorale di Magenta, con il contributo delle Amministrazioni comunali di Magenta e di Mesero, nell’ambito delle iniziative per l’anno centenario della nascita della santa (4 ottobre 1922). continua... »
Mesero si prepara al periodo natalizio, e lo fa fin dalla prima settimana di dicembre. Il comitato genitori, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha deciso di organizzare anche quest’anno i tradizionali mercatini di Natale.
Mesero si prepara al periodo natalizio, e lo fa fin dalla prima settimana di dicembre. Il comitato genitori, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha deciso di organizzare anche quest’anno i tradizionali mercatini di Natale. Un ricco programma di eventi, tra giochi, musica e laboratori, per godere insieme della magica atmosfera natalizia. Il tutto si terrà in una data da segnare, quella di domenica 4 dicembre: dalle ore 9 aprirà il mercatino di Natale, sviluppato da hobbisti e associazioni, con attività di trucca bimbi. continua... »
Una giornata di divertimento tra i sorrisi di piccoli (ma già bravissimi) motociclisti e delle famiglie al loro seguito. Grandi protagonisti allo 'Sbiello Park' di Mesero.
Una giornata di divertimento tra i sorrisi di piccoli (ma già bravissimi) motociclisti e delle famiglie al loro seguito. Si potrebbe riassumere in questa frase il pomeriggio di sabato 26 novembre allo Sbiello Park di Mesero, pista dedicata a gare per go-kart, moto e minimoto. Ormai dal lontano 2013, Massimo Mingolla, il fondatore dello ‘Sbiello Park’ e dell’ASD Racing Team Sbiellati, assieme a tutti i suoi collaboratori, si occupa di creare un ambiente favorevole alla crescita di giovani talenti nell’ambito dei motori. continua... »
Continua a diffondersi nel mondo il culto di Santa Gianna Beretta Molla di Magenta che in vita è stata moglie, madre e medico esemplare al servizio del prossimo.
Continua a diffondersi nel mondo il culto di Santa Gianna Beretta Molla di Magenta che in vita è stata moglie, madre e medico esemplare al servizio del prossimo e in particolare delle persone più fragili. continua... »
All’evento dell'1 ottobre, per Santa Gianna Beretta Molla, hanno partecipato artisti di altissimo livello professionale, ovvero il Coro di Voci Bianche del Teatro alla Scala di Milano e moltissimi ospiti. Ora è possibile rivederlo online.
Il Centenario di Santa Gianna Beretta Molla, svoltosi sabato 1° ottobre nella splendida cornice della rinnovata Piazza Europa di Mesero, è stato davvero suggestivo. continua... »
Il Centenario di Santa Gianna Beretta Molla, svoltosi sabato 1° ottobre nella splendida cornice della rinnovata piazza Europa di Mesero, è stato un trionfo.
Il Centenario di Santa Gianna Beretta Molla, svoltosi sabato 1° ottobre nella splendida cornice della rinnovata piazza Europa di Mesero, è stato un trionfo. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali. Erano presenti, infatti, 40 sindaci della Città Metropolitana di Milano, una delegazione del Governo della Repubblica Italiana, una rappresentanza del Consiglio Regionale e della Provincia. continua... »
I sindaci di Magenta Luca Del Gobbo e di Mesero Davide Garavaglia con don Giuseppe Marinoni si sono recati presso l'ospedale Fornaroli - Reparto di Neonatologia e Ostetricia per deporre un omaggio floreale presso l'effige della Santa lì collocata.
I sindaci di Magenta Luca Del Gobbo e di Mesero Davide Garavaglia con don Giuseppe Marinoni si sono recati presso l'ospedale Fornaroli - Reparto di Neonatologia e Ostetricia per deporre un omaggio floreale presso l'effige della Santa lì collocata. Erano presenti il direttore generale dell'Asst Milano Ovest dott. Fulvio Odinolfi e lo staff del reparto. "Celebriamo i cento anni della nascita di Santa Gianna da questo luogo dove inizia la bellezza dell'avventura della vita", ha detto il prevosto magentino. continua... »
Al cinemateatroNuovo di Magenta, in via San Martino, venerdì 7 ottobre alle ore 21.00, si terrà lo spettacolo “La Santa Innamorata”, reading teatrale con la drammaturga Lucilla Giagnoni e le musiche originali di Paolo Pizzimenti.
Continuano gli eventi culturali per celebrare il 100° Anniversario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla. Al cinemateatroNuovo di Magenta, in via San Martino, venerdì 7 ottobre alle ore 21.00, si terrà lo spettacolo “La Santa Innamorata”, reading teatrale con la drammaturga Lucilla Giagnoni e le musiche originali di Paolo Pizzimenti. È un testo inedito composto appositamente per la ricorrenza e affidato all’interpretazione di Giagnoni,una straordinaria attrice che col suo talento e la sua arte racconterà la vita di Gianna e la sua santità. continua... »
Le Comunità di Mesero e Magenta si preparano ad entrare nel vivo dei festeggiamenti per il Centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla che vede in calendario una serie di appuntamenti fulcro della festa.
Le Comunità di Mesero e Magenta si preparano ad entrare nel vivo dei festeggiamenti per il Centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla che vede in calendario una serie di appuntamenti fulcro della festa. Ad aprire il carnet di eventi il concerto del coro di voci bianche dell’Accademia Teatro alla Scala tenutosi sabato 1 ottobre in piazza Europa a Mesero. “...Questa sera la nostra comunità è al centro del mondo. Lo testimonia la presenza di tante autorità civili, militari e religiose. continua... »