meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 03/04/2025 - 09:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 10:29
Magenta
Il Rotary Club di Magenta, in collaborazione con il Rotary Club di Morimondo Abbazia, ha donato la somma di ben 12 mila euro alla Fondazione dei 4 Ospedali.
Magenta / Salute - Donazione Rotary

Il Rotary Club di Magenta, in collaborazione con il Rotary Club di Morimondo Abbazia, ha donato la somma di ben 12 mila euro alla Fondazione dei 4 Ospedali, a sostegno di un innovativo progetto di formazione per le urgenze in sala parto, tramite un manichino robot all’avanguardia, presso l’ospedale Fornaroli di Magenta. Il contributo è stato ritirato dal presidente della Fondazione de 4 Ospedali Norberto Albertalli e dalla Consigliera Luciana Parola, organizzatrice dell’evento, con la presenza del sindaco di Magenta Luca Del Gobbo e del sindaco di Corbetta Marco Ballarini.  continua... »

Una stagione fatta di organizzazione di eventi come la Moto Befana Benefica, lo stand alla Mostra Scambio di Novegro, i canonici eventi Tasarigorda e Motogiro della Lombardia.
Magenta - Il Moto Club Magenta a Furato, febbraio 2025

Dopo una stagione 2024 molto intensa e ricca di soddisfazioni il Moto Club Magenta si prepara a un 2025 con i migliori propositi. E lo fa in occasione del pranzo sociale, presso il Ristorante Piatto d’oro di Ossona, occasione anche per l’elezione del nuovo direttivo che resterà in carica per i prossimi quattro anni.

La parola va a Oreste Ticozzelli Presidente che fa il resoconto delle attività svolte nel 2024 dove il Moto Club Magenta ha tra l’altro segnato il record di iscritti con ben 190 motociclisti e piloti.  continua... »

Prevenzione Cardiovascolare in occasione di San Valentino: un'iniziativa all'Ospedale Fornaroli di Magenta
Magenta - L'ingresso dell'ospedale 'Fornaroli'

Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, l’Ospedale "Fornaroli" di Magenta ospiterà un’iniziativa di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Dalle ore 14:00 alle 16:00 infatti, i cittadini avranno la possibilità di accedere gratuitamente e senza necessità di prenotazione agli ambulatori del blocco cardiologico, situati al 4° piano dell'ospedale.  continua... »

Il Sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo, ha sottolineato l'importanza di questa presenza, evidenziando come la BIT rappresenti una vetrina unica per promuovere il territorio.
Milano - La BIT 2024

Dal 9 all'11 febbraio, l'area fieristica di Rho Pero ospiterà una nuova edizione di BIT - Borsa Internazionale del Turismo, uno degli eventi più prestigiosi in Europa nel settore turistico. La manifestazione si conferma come un'importante piattaforma per connettere i professionisti del settore e offrire al pubblico di appassionati l'opportunità di scoprire le migliori offerte del mercato turistico nazionale e internazionale. Quest'anno, sono attesi oltre mille espositori provenienti da 62 Paesi, oltre all'Italia.  continua... »

La situazione sicurezza sul territorio è tornata ad altissima priorità: furti, rapine e danneggiamenti; i primi cittadini cercano di far fronte comune.
Cronaca - I sindaci del magentino riuniti per la sicurezza, gennaio 2025

La mattina di sabato 1 febbraio si è tenuta una conferenza stampa per spiegare come i sindaci del Magentino stanno lavorando insieme per affrontare una delle questioni più delicate che in realtà interessa tutti i territori. In rappresentanza del comune di Boffalora presente la Vicesindaco Veronica Parmigiani.  continua... »

La fuga del boss, cugino acquisito di Matteo Messina Denaro, finisce: rintracciato al Fornaroli di Magenta il 78enne accusato di essere l’uomo del capomafia in Lombardia.
Magenta - Arresto Parrino

La latitanza quasi trentennale del cugino acquisito di Matteo Messina Denaro si è conclusa con un arresto che richiama alla mente l’epilogo del boss di Cosa Nostra, ma con un contesto geografico e temporale ben diverso. Paolo Aurelio Errante Parrino, 78 anni, è stato arrestato ieri pomeriggio presso l’ospedale Fornaroli di Magenta, dove si era recato accompagnato dalla moglie.  continua... »

Domenica 26 gennaio al Cinema Teatro Nuovo la compagnia teatrale TeatrAbili porta in scena uno spettacolo con attori disabili, educatori e volontari, nell’ambito del progetto ConTEsto, supportato dalla Comunità Pastorale di Magenta.
Magenta - Teatro inclusivo, la locandina 2025

L’inclusione diventa occasione per uno spettacolo di grande effetto. La compagnia teatrale TeatrAbili della cooperativa sociale il Seme, sarà a Magenta con lo spettacolo “Pinocchio... che Odissea!”, frutto di un lavoro che porterà sul palco, 33 attori con disabilità, 22 tra educatori e altri operatori della cooperativa, 24 volontari e una decina di allievi della scuola di circo SBOCC di Cardano, tutti accomunati dalla passione per il teatro, la recitazione e per l’inclusione che... diventa espressione vissuta e condivisa. La regia è di Stefano Carabelli ed Emanuele Tubaldo.  continua... »

L’evento 'KmZERO', in programma per domenica 13 aprile, si terrà nelle prestigiose sale della storica Villa Rusconi, sede dell’Amministrazione Comunale di Castano Primo.
Commercio - Iniziativa KmZERO

Confcommercio Alto Magentino, oltre a supportare le imprese associate e i preziosi imprenditori del territorio, si impegna nella promozione delle eccellenze locali attraverso iniziative dedicate. Tra queste, si inserisce l’evento 'KmZERO', in programma per domenica 13 aprile 2025. La manifestazione si terrà nelle prestigiose sale della storica Villa Rusconi, sede dell’Amministrazione Comunale di Castano Primo, situata in via Roma.  continua... »

Dopo un primo intervento su dieci aule già eseguito, sono stati sostituiti i serramenti delle ultime 10 aule della scuola primaria Santa Caterina.
Magenta - Interventi alla S. Caterina

Attività intensa per l'Ufficio Tecnico durante le festività natalizie. "Oltre alla sostituzione della passerella ciclopedonale in Viale Piemonte, sono proseguiti gli interventi nelle scuole approfittando della chiusura per le vacanze. Dopo un primo intervento su dieci aule già eseguito, sono stati sostituiti i serramenti delle ultime 10 aule della scuola primaria Santa Caterina. Bambini, insegnanti e personale scolastico sono ritornati a scuola il 7 gennaio trovando questa importante novità".  continua... »

Freddo e crollo del controsoffitto in alcuni corridoi: gli studenti del Quasimodo magentino entrano in sciopero per protesta.
Magenta - Studenti del Quasimodo in protesta, gennaio 2025

Un profondo disagio scuote gli studenti dell’istituto Quasimodo di Magenta. Dopo aver affrontato temperature fredde nelle aule, che ieri si aggiravano intorno ai 14 gradi, oggi la situazione è ulteriormente precipitata con il crollo di alcune parti del controsoffitto. L’evento ha spinto gli studenti a proclamare uno sciopero per denunciare le condizioni inaccettabili in cui sono costretti a studiare.  continua... »