All'Ospedale Fornarli grande lavoro per il Pronto Soccorso: il 2024 ha registrato 63.130 accessi e il 2025 è iniziato con un incremento del 20 per cento su base giornaliera.
Il Pronto soccorso di Magenta (un DEA di Livello 1) ha chiuso il 2024 con 63.130 accessi e il 2025 è iniziato con un incremento del 20 per cento su base giornaliera – fino a metà febbraio - determinato soprattutto dal picco dell’influenza e da patologie respiratorie. continua... »
Ben 28 eventi in programma fino al 13 aprile. Attraverso arte, poesia, musica, storia, letteratura, sport, psicologia e benessere, la città sarà da iniziative volte a valorizzare la figura della donna.
A Magenta, il mese di marzo si tinge di rosa con un ricco calendario di eventi dedicati all’universo femminile. L’iniziativa “Marzo è donna” si propone di celebrare la Giornata internazionale della donna non solo come una semplice ricorrenza, ma come un'opportunità per riflettere sul ruolo delle donne nella società e sulle sfide che ancora devono affrontare per una piena emancipazione. continua... »
Cinque squadre… e via che si scende in campo. Fischio d’inizio dalle 9 allo Stadio ‘G. Seratoni’ di via Molinara a Turbigo. È il primo torneo ‘Milan Academy Cup’.
Cinque squadre… e via che si scende in campo. Fischio d’inizio dalle 9 allo Stadio ‘G. Seratoni’ di via Molinara a Turbigo. È il primo torneo ‘Milan Academy Cup’, in programma domenica 2 marzo. Pronti, allora, a sfidarsi, tra azioni, gol e soprattutto tanto divertimento saranno i classe 2014, 2015, 2016 e 2017 dei Soccer Boys, Accademia del Talento, Milan, Asd Pontevecchio e Union Novara. continua... »
Gli agenti aggiuntivi verranno distribuiti in maniera strategica nelle stazioni di Abbiategrasso, Magenta, Bareggio e Corbetta.
Una decisa azione di sostegno ai Sindaci, al territorio ma soprattutto alla sicurezza del cittadino. I 14 nuovi Carabinieri che stanno per arrivare nell’Est Ticino sono il frutto della collaborazione istituzionale e dell’impegno condiviso tra il territorio e i parlamentari di Fratelli d’Italia Umberto Maerna e Riccardo De Corato, che esprimono la loro convinta con soddisfazione per l’importante passo avanti sul versante della sicurezza. continua... »
"Ancora una volta Casa Giacobbe, luogo simbolo della Battaglia di Magenta e della storia della nostra Città, ospiterà un evento di grande rilievo e che vedrà protagonista la ASST Ovest Milanese".
Venerdì 21 febbraio in Casa Giacobbe si terrà l’incontro pubblico, organizzato da ASST Ovest Milanese con il patrocinio del Comune di Magenta, con il professor Nahoisa Yahagi, noto in tutto il mondo per il suo contributo pioneristico nel campo della Gastroenterologia. continua... »
Gli appuntamenti sono fissati per venerdì 21 febbraio al Teatro Lirico al mattino per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di primo grado e in Sala Consiliare alle ore 21.00 per gli adulti.
L’Assessorato alla Famiglia, Giovani e Pari Opportunità, guidato da Mariarosa Cuciniello, organizza due incontri formativi, uno per gli studenti e uno per i genitori, in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni – Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Regione Lombardia. continua... »
L’attività della Polizia Locale non si è limitata alle operazioni su strada, ma ha incluso anche un intenso lavoro amministrativo e di supporto ai cittadini.
Nel corso del 2024, la Polizia Locale di Magenta ha operato con continuità e dedizione, contribuendo in modo significativo al controllo del territorio e alla sicurezza urbana. I dati raccolti evidenziano un’attività capillare e strutturata, che non si limita alla gestione delle violazioni al codice della strada, ma si estende a molteplici aspetti della sicurezza pubblica. continua... »
Uno dei principali argomenti trattati è stata la carenza di personale nelle forze dell’ordine, una problematica che incide sulla capacità di garantire un controllo capillare del territorio.
Nella mattinata del 14 febbraio si è svolto un importante incontro presso la Prefettura di Milano per discutere delle problematiche legate alla sicurezza nel territorio del Magentino. L'incontro, richiesto dalle Amministrazioni comunali della zona, ha visto la partecipazione del Prefetto, del Questore e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, insieme ai rappresentanti istituzionali locali. continua... »
Taha è stato rintracciato dai Carabinieri di Corbetta alle 4 di questa mattina. Si apre così la giornata con una buona notizia.
Dopo ore di grande apprensione il lieto fine: è stato ritrovato dalla Stazione dei Carabinieri di Corbetta che, alle 4 di questa mattina, hanno rintracciato e trovato il giovane magentino Taha! "Grazie di cuore ai nostri Carabinieri, sempre pronti e presenti!", il commento del sindaco Marco Ballarini di Corbetta. continua... »
Il ragazzo si è allontanato dall'aula per recarsi in bagno, ma non ha mai fatto ritorno. Taha Ahmed Alì Altayeb vive a Magenta ma va a scuola a Vittuone.
Momenti di grande apprensione all'Istituto Alessandrini di Vittuone, dove oggi, intorno alle ore 12.00, uno studente della classe 2Bi, Taha Ahmed Alì Altayeb, residente a Magenta, è scomparso nel nulla. Il ragazzo si è allontanato dall'aula per recarsi in bagno, ma non ha mai fatto ritorno. Da quel momento, nessuno ha più avuto sue notizie. continua... »