L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume.
Il 3 marzo alle ore 21, presso Villa Jucker - Sala Giare a Legnano, si terrà un incontro culturale di grande rilevanza: Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia e delle Finanze, presenterà il suo ultimo libro, Guerra o pace, edito da Solferino.
L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume. continua... »
Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni continua... »
Il responsabile è stato deferito all’autorità giudiziaria per reato di danneggiamento.
Nell'ambito delle attività di antidegrado e strategie per la sicurezza messe in campo dall’amministrazione comunale, la Polizia locale, grazie all’ausilio degli impianti di videosorveglianza, ha identificato il responsabile delle forzature al cancello del parcheggio Metropark di piazza Butti. La persona, arrivata a recuperare l’auto dopo l’orario di chiusura, ha fatto saltare i lucchetti della catena posta al cancello per poter uscire dal parcheggio. Il responsabile è stato deferito all’autorità giudiziaria per reato di danneggiamento. continua... »
Il Presidente Castellani, nel corso della serata, ha illustrato le attività fin qui svolte dal Club, soffermandosi in modo particolare sul numero del Soci del Club 31.
Pervenuti riconoscimenri dalla Sede Centale USA del Lions International come Club d’eccellenza per la costituzione di nuovi Lions Club. Nei giorni scorsi il Lions Club Legnano Rescaldina Sempione, presso il Ristorante Dinner, in Villa Jucker, sede della Famiglia Legnanese a Legnano, ha celebrato la dodicesima Charter Night, ricordo dell'atto di costituzione del Club, omologato nel dicembre 2013. continua... »
Grinta, passione, impegno, determinazione e tanto coinvolgimento. Quando si dice “la forza dello sport” e in questo caso anche dell’inclusione.
Grinta, passione, impegno, determinazione e tanto coinvolgimento. Quando si dice “la forza dello sport” e in questo caso anche dell’inclusione. Forza, allora, sotto rete e via che si è giocato. Pronti, infatti, a sfidarsi con il sitting volley. È il secondo trofeo città di Legnano, che per due giorni ha conquistato proprio tutti continua... »
Domenica 23 febbraio alle ore 21, il Teatro Tirinnanzi ospiterà Enrico Mentana, celebre giornalista, direttore del TG La7 e volto noto della televisione italiana.
Dopo un anno intenso di celebrazioni per il Centenario di Legnano Città e una breve pausa, riprendono le attività culturali con un appuntamento imperdibile. Domenica 23 febbraio alle ore 21, il Teatro Tirinnanzi ospiterà Enrico Mentana, celebre giornalista, direttore del TG La7 e volto noto della televisione italiana, per una serata dedicata all’analisi e al dibattito sui grandi temi dell’attualità e della politica internazionale. continua... »
Un’esperienza immersiva per scoprire il mondo della Terapia Intensiva: un’iniziativa che offre agli studenti delle classi IV e V l’opportunità di esplorare da vicino queste realtà.
Torna il progetto 'RIAperta Studenti' all’Ospedale di Legnano. Si tratta di dun’iniziativa speciale che offre agli studenti delle classi IV e V elle scuole superiori, i licei e gli istituti tecnici dell’hinterland legnanese, l’opportunità di esplorare da vicino il mondo della Terapia Intensiva e dell’Anestesia. Per l’anno 2025 gli organizzatori hanno ampliato l’offerta formativa, includendo nuovi temi e perfezionando ulteriormente l’esperienza offerta agli studenti. continua... »
Il Direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia del pancreas e della milza con l'utilizzo della realtà aumentata.
La Chirurgia dell’ASST Ovest Milanese compie un ulteriore passaggio all’insegna dell’innovazione a beneficio dei pazienti. Nei giorni scorsi, all’Ospedale di Legnano, il Direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia mininvasiva di resezione del pancreas e della milza – per la rimozione di un tumore - con l'utilizzo della realtà aumentata”. continua... »
I parcheggi riaperti rappresentano una risposta concreta alle necessità dei pendolari che utilizzano la stazione ferroviaria come punto di snodo.
L’amministrazione comunale di Legnano, guidata dal sindaco Lorenzo Radice, ha compiuto un passo importante per migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita dei pendolari. Dopo anni di abbandono, i parcheggi situati in via Cristoforo Colombo (piano -1) e in via Toti (piano +1) sono stati riaperti e resi nuovamente disponibili agli automobilisti. Complessivamente, circa 140 posti auto sono stati riconsegnati alla comunità. continua... »
I benefici per i pazienti sono molteplici. Innanzitutto, l'approccio meno invasivo consente di ridurre il dolore post-operatorio.
L'Ospedale di Legnano si conferma un punto di riferimento nell'ambito della cardiochirurgia grazie all'adozione routinaria della tecnica del prelievo endoscopico dei vasi (EVH) durante gli interventi di bypass aorto-coronarico. Questa procedura, caratterizzata da un approccio minimamente invasivo, utilizza l'endoscopia per prelevare i vasi necessari all'intervento, evitando le ampie incisioni tipiche della chirurgia tradizionale. continua... »