meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 03/04/2025 - 09:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 10:30
Legnano
Per Legnano, dopo la sforbiciata da 300mila euro in corso d’anno 2024, nel 2025 la previsione è di altri 150mila euro in meno per coprire la parte corrente. Ancora in crescita la previsione della spesa sociale, ormai vera emergenza diffusa in tutto il Paese.
Legnano - Il sindaco Lorenzo Radice a Roma

È un bilancio di previsione solido nei suoi fondamentali e che, tra mille difficoltà, riesce a essere ancora sostenibile per la comunità e il buon funzionamento della struttura comunale quello presentato in aula dall’assessore Luca Benetti nella seduta del 3 dicembre. La proposta di documento previsionale, relativamente al 2025, lascia inalterate le tariffe e mantiene i servizi in essere per i cittadini: una vera “anomalia” nel panorama italiano per i Comuni sopra i 50mila abitanti, visto il quadro di tagli che si delinea all’orizzonte.  continua... »

Un accordo innovativo, che consolida e rafforza i rapporti di collaborazione con AVIS in termini di qualità e quantità di raccolta del sangue a livello territoriale e regionale.
Legnano - Convenzione ASST e Avis legnanese 2024

Martedì mattina, all’Ospedale di Legnano, è stata ufficialmente sottoscritta la nuova Convenzione fra l’ASST Ovest Milanese e l’associazione AVIS comunale di Legnano.
Un accordo innovativo, che consolida e rafforza i rapporti di collaborazione con AVIS in termini di qualità e quantità di raccolta del sangue a livello territoriale e regionale, di promozione e sensibilizzazione dei cittadini sul tema delle donazioni.  continua... »

L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Zuppiera con il patrocinio della Città di Legnano, vedrà protagoniste le talentuose musiciste Beatrice Campisi e Francesca Incudine.
Legnano - Concerto per Emergency, 7 dicembre 2024, la locandina

Sabato 7 dicembre 2024, presso il Centro Pertini Il Salice di Legnano (Via dei Salici 9), si terrà una speciale iniziativa benefica a sostegno del progetto di Emergency a Gaza. L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Zuppiera con il patrocinio della Città di Legnano, vedrà protagoniste le talentuose musiciste Beatrice Campisi e Francesca Incudine, accompagnate da Riccardo Maccabruni al pianoforte ed Elisabetta Campisi al basso.
La serata si aprirà alle 19:45 con una cena conviviale, seguita alle 21:30 dal concerto. Il menù della cena prevede:  continua... »

Questo evento rappresenta da sempre un’occasione per celebrare l’anno trascorso, accogliere nuovi membri e rendere omaggio a chi si distingue per il proprio impegno nella comunità.
Legnano - Natale alla Famiglie Legnanese 2024

Il clima natalizio, con la sua magia e il suo spirito di condivisione, è stato il cuore pulsante della cena di Natale della Famiglia Legnanese, un appuntamento annuale tanto atteso, svoltosi nella suggestiva cornice della sede di Villa Jucker alla presenza di oltre 120 soci ed amici.
Questo evento rappresenta da sempre un’occasione per celebrare l’anno trascorso, accogliere nuovi membri e rendere omaggio a chi si distingue per il proprio impegno nella comunità.  continua... »

Anche l'Ospedale legnanese collegato per interventi in diretta trasmessi dai cinque continenti con oltre 50 sale operatorie collegate simultaneamente.
Legnano - Ospedale, equipe ospedale interventi

Nelle giornate di del 28 e 29 novembre, si è svolto un importante congresso di chirurgia presieduto dal Prof. Giorgio Palazzini (Università La Sapienza di Roma), con interventi in diretta trasmessi dai cinque continenti con oltre 50 sale operatorie collegate simultaneamente. Un evento seguito da più di 100.000 persone attraverso un collegamento streaming.  continua... »

“Tutto all’aria”, Legnano siCura con giochi, spettacoli e laboratori sabato pomeriggio al Parco Falcone Borsellino.
Legnano - Legnano siCura 2024

Continuano le iniziative di Legnano siCura per promuovere, attraverso attività di animazione, la socialità, quindi la sicurezza, nei luoghi pubblici della città. Sabato pomeriggio, a partire dalle 15, nel Parco Falcone Borsellino sarà la volta di “Tutto all’aria – Un gioco da ragazz*”, un evento organizzato dall’amministrazione comunale e dalla cooperativa Albatros grazie al finanziamento regionale ottenuto partecipando a un bando per rendere più sicuri i luoghi urbani.  continua... »

Si terrà a Legnano, domenica 1° dicembre, sui parquet del Pala Parma e del Pala Dante, lo Special Olympics Italia per gli incontri di Divisioning in previsione del Torneo “Special Basket 2025”.
Legnano - Basket 1 dicembre 2024, la locandina

Legnano diventa capitale italiana del basket Special Olympics. Si terrà infatti proprio a Legnano, domenica 1° dicembre, sui parquet del Pala Parma e del Pala Dante, lo Special Olympics Italia per gli incontri di Divisioning in previsione del Torneo “Special Basket 2025”.
Special Olympics – va ricordato – è l'associazione sportiva internazionale che organizza, con cadenza quadriennale, i Giochi Olimpici Speciali.  continua... »

Il dispositivo è stato donato alla città dal Panathlon Club La Malpensa, che ha utilizzato parte del contributo annuale che riceve dalla Bcc.
Legnano - DAE al Gavinelli

Sabato mattina, alle ore 11, al campo sportivo Gavinelli di Legnano sarà inaugurato un nuovo defibrillatore, per i ragazzi che usano il campo.
Il dispositivo è stato donato alla città dal Panathlon Club La Malpensa, che ha utilizzato parte del contributo annuale che riceve dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per questa importante iniziativa.  continua... »

Il tema dell'incontro, aperto alla cittadinanza, sarà la "Donazione di organi e tessuti - L'attività dietro le quinte", a cura del dott. Luca Ferla.
Legnano - Incontro sulla donazione di organi 2024

Terzo appuntamento con il ciclo di conferenze "L'ospedale in città" organizzato in collaborazione con Famiglia Legnanese e la Fondazione dei 4 Ospedali. Il nuovo evento è in programma a Villa Jucker venerdì 29 novembre, a partire dalle ore 20.45.

Il tema dell'incontro, aperto alla cittadinanza, sarà la "Donazione di organi e tessuti - L'attività dietro le quinte", a cura del dott. Luca Ferla, responsabile del Coordinamento Ospedaliero Procurement dell'ASST Ovest Milanese, e della dottoressa Gabriella Lanzillotti.  continua... »

Il progetto, curato dagli Oratori legnanesi, vuole valorizzare le esperienze già in atto, vuole sostenere percorsi di potenziamento dei presidi di comunità di prossimità.
Legnano - Progetti 'Itinerari' 2024, la locandina

Il progetto di cui è capofila la Parrocchia SS. Redentore muove dall’assunto che gli ORATORI, per la loro capillare presenza sul territorio e per la varietà della proposta educative e di aggregazione che offrono, sono presidi strategici, capaci di intercettare i percorsi di vita di ragazzi e ragazze.  continua... »