meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 03/04/2025 - 09:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 10:29
Legnano
La tradizione della notte in tenda al Parco, giornata di pulizia e visite del Parco, visite guidate,... Al Parco Ila il 19 e 20 ottobre tanti appuntamenti per tutti.
Legnano - Onomastico della Terra, volantino 2024

La Consulta Territoriale Oltresempione, in collaborazione con il Comune di Legnano e le associazioni del territorio, anche quest'anno organizza l'Onomastico della Terra 2024 che si svolgerà presso il PARCO ILA, in via Colli di Sant'Erasmo, 29, il 19 e 20 ottobre.

Da quest'anno ritorna la tradizione della notte in tenda al Parco, notte del sabao 19 ottobre, organizzata dagli Scout, con cena e canti intorno al fuoco.

Domenica mattina invece giornata di pulizia e visite del Parco e del Sanatorio grazie ai "Ciceroni di Legnano" e pranzo presso il Parco Ila.  continua... »

Si aggiungono altri tasselli, a livello progettuale, nel disegno della Bicipolitana cittadina: la giunta di Legnano, su proposta dell’assessore alla Mobilità Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo della linea 2, la San Giorgio – Castellanza.
Legnano - Bicipolitana

Si aggiungono altri tasselli, a livello progettuale, nel disegno della Bicipolitana cittadina: la giunta di Legnano, su proposta dell’assessore alla Mobilità Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo della linea 2, la San Giorgio – Castellanza.  continua... »

Dal 19 ottobre al 17 novembre torna, vicino al Castello, uno dei più grandi d’Italia con 100 attrazioni e tanto divertimento.
Legnano - Il Luna Park visto dall'alto

Manca poco all’apertura del Lunapark di Legnano, che tornerà a far divertire grandi e piccoli dal 19 ottobre al 17 novembre. Le prime attrazioni inizieranno a essere installate nei prossimi giorni, con una pre-apertura speciale prevista per i giorni 19, 20, 21, 24 e 25 ottobre, in cui molte ma non tutte le attrazioni saranno già disponibili per il pubblico. Questo sarà solo l’inizio di un’edizione straordinaria che vedrà il 26 ottobre la grande inaugurazione ufficiale, con una promozione esclusiva per i primi 1000 visitatori!  continua... »

Quasi 800 persone si sono recate nei centri dell’ASST allestiti a Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono per la somministrazione del vaccino contro l’influenza. Per molti anche per quello Covid.
Salute - Una persona che viene vaccinata

Primo week end vaccinale promosso dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese nell’ambito della campagna antinfluenzale avviata da Regione - Lombardia a partire dal 1’ ottobre scorso.

Nel corso dell’OPEN DAY del 5 e 6 ottobre, 770 persone si sono recate nei centri dell’ASST allestiti a Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono per la somministrazione del vaccino contro l’influenza.
Di queste persone, 375 hanno deciso di vaccinarsi anche contro il Covid.  continua... »

Nei prossimi giorni, alla luce dell’andamento delle temperature, l’amministrazione, con apposita ordinanza, deciderà se ridurre gli orari e i periodi di funzionamento degli impianti.
Generica - Regolazione termostato

A seguito delle tante telefonate giunte in questi giorni in municipio per sapere quando e se è possibile accendere gli impianti termici si ricorda che, per legge, al di fuori del periodo di accensione consentito (15 ottobre – 15 aprile per la Zona E in cui ricade il Comune di Legnano) e senza bisogno di ordinanze sindacali, gli impianti termici possono essere attivati dal responsabile solo in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l’esercizio e per una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria sulla base della normativa sovraordinata  continua... »

Venerdì 11 ottobre, con il Requiem in San Magno, omaggio in musica al grande stilista legnanese. Oltre 7mila 300 persone hanno visitato la mostra .
Legnano - Il Mozart per Ferrè

Il Requiem, uno dei capolavori di uno fra i massimi geni musicali di tutti i tempi per un genio della moda, ovvero Mozart per Ferré: è l’omaggio che la Città di Legnano rende al suo stilista, venerdì 11 ottobre alle 21 nella basilica di San Magno, a suggello della mostra “Tra ragione e sentimento” che, dal 7 settembre, ha accolto ben 7mila 382 visitatori, provenienti non soltanto dal territorio regionale, ma anche da Roma, Torino da diverse città della Toscana e visto la presenza di diversi stranieri, soprattutto statunitensi.  continua... »

Martedì 8 ottobre torna l'evento che promette di far piegare in due dalle risate: 'Roba da Ridere' riapre le porte al Circolone Live (via San Bernardino, Legnano) per una serata tutta dedicata alla comicità.
Legnano / Eventi - 'Roba da Ridere'

Martedì 8 ottobre torna l'evento che promette di far piegare in due dalle risate: 'Roba da Ridere' riapre le porte al Circolone Live (via San Bernardino, Legnano) per una serata tutta dedicata alla comicità. Sul palco si alterneranno alcuni dei comici più apprezzati del panorama italiano: Nando Timoteo, Enzo Emmanuello, Max Samaritani, Giancarlo Barbara, Giancarlo Dila e il mitico Max Pisu. La serata sarà presentata dal duo comico Fatti Così, pronti a guidare il pubblico attraverso momenti esilaranti e sketch travolgenti.  continua... »

Si chiama X Factory ed è il progetto per intercettare i giovani che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) e attivarne le capacità che ha preso l’avvio questa settimana con una riunione fra il Comune i soggetti che si occupano di politiche giovanili in città.
Legnano - Progetto 'X Factory'

Si chiama X Factory ed è il progetto per intercettare i giovani che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) e attivarne le capacità che ha preso l’avvio questa settimana con una riunione fra il Comune i soggetti che si occupano di politiche giovanili in città. Il Comune di Legnano ha partecipato, con X Factory, a un avviso pubblico di ANCI ottenendo un finanziamento di 118mila 500 euro a valere sul “Fondo per le politiche giovanili” (anni 2020- 2021) dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale.  continua... »

Il Centenario della Città di Legnano arriva anche nelle mense scolastiche: proprio in questi giorni nei refettori delle primarie si servono le ricette selezionate tra quelle proposte dai bambini con il supporto dei genitori e dagli insegnanti degli alunni in occasione della ricorrenza.
Scuole - Mensa

Il Centenario della Città di Legnano arriva anche nelle mense scolastiche: proprio in questi giorni nei refettori delle primarie si servono le ricette selezionate tra quelle proposte dai bambini con il supporto dei genitori e dagli insegnanti degli alunni in occasione della ricorrenza. L’iniziativa discende da un progetto presentato da Sodexo, gestore del servizio di refezione scolastica, in occasione del Centenario di Legnano Città. I primi, i secondi piatti e i contorni che avranno raccolto il maggior gradimento saranno premiati e potranno essere inseriti nel menu scolastico.  continua... »

Per il secondo anno il sindaco di Legnano Lorenzo Radice è a Lampedusa con gli studenti degli istituti cittadini Dell’Acqua e Bernocchi per le celebrazioni di “Protect people not borders”.
Legnano - sindaco Radice a lampedusa con gli studenti

Per il secondo anno il sindaco di Legnano Lorenzo Radice è a Lampedusa con gli studenti degli istituti cittadini Dell’Acqua e Bernocchi per le celebrazioni di “Protect people not borders”, l’undicesima Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a ricordo del naufragio in cui, il 3 ottobre 2013, persero la vita 368 persone al largo dell’isola.  continua... »