meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 03/04/2025 - 09:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 10:30
Legnano
Il Bilancio di Sostenibilità è un passo importante per Avis Legnano: un impegno concreto verso salute, solidarietà e responsabilità.
Legnano - Sala donazioni di Avis Legnano

Avis Legnano, sezione "Cristina Rossi", ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, una rendicontazione non finanziaria relativa ai dati 2023. Il documento, redatto su base volontaria perché Avis non rientra tra i soggetti che hanno l’obbligo di redigerlo, testimonia l’impegno dell’associazione verso una maggiore trasparenza e responsabilità nei confronti dei propri stakeholder. «Questo documento riflette con orgoglio i risultati raggiunti nel nostro impegno quotidiano -dice Pierangelo Colavito, presidente di Avis Legnano-.  continua... »

L’iniziativa 'Dona un sorriso', organizzata da un gruppo di studenti del Bernocchi in occasione del Natale, ha visto la generosa partecipazione di tutta la comunità scolastica.
Legnano - Studenti del Bernocchi recuperano alimenti per la Caritas 2024

Più di 200 chilogrammi di alimenti e generi di prima necessità sono stati donati dagli alunni e dal personale dell’ISIS Bernocchi alla Caritas di San Domenico a Legnano grazie alla colletta “Dona un sorriso”, organizzata da alcuni studenti come gesto di solidarietà per le famiglie in difficoltà e divenuta un appuntamento ormai annuale. L’iniziativa è stata portata avanti da un gruppo di ragazze e ragazzi di diverse classi: Maria Giulia, Alice, Nicole, Lavinia, Carolina, Matilde, Noemi, Ylenia e Viola di 3^Z, Taisa e Aurora di 2^Z, Cristiano di 4^O, Stefano e Gabriele di 5^P.  continua... »

A seguito dell’atto di giunta sarà avviata la revisione delle zone farmaceutiche finalizzata a individuare l’area in cui troverà spazio la diciottesima sede.
Salute - Una signora in Farmacia

La giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Città futura Lorena Fedeli, ha avviato l’iter per l’istituzione della diciottesima farmacia in città. L’atto risponde a un obbligo di legge, della Regione Lombardia, che stabilisce in 1:3.300 il rapporto fra le autorizzazioni per le farmacie e il numero di abitanti. Con una popolazione che, l’1 gennaio 2024, ha raggiunto i 60mila 443 residenti è quindi scattato l’obbligo di rivedere il numero delle farmacie istituendo la diciottesima sede.  continua... »

Oltre 500 medici e circa 270 medici di continuità assistenziale hanno aderito al progetto, garantendo competenza e supporto ai pazienti.
Salute - Influenza (Foto internet)

Al via in Lombardia gli HotSpot Infettivologici, iniziativa sperimentale che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali. Rappresentano un'importante innovazione nell'ambito del primo livello di cura ed offrono un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale (MMG).  continua... »

Sul palco “candlelight” del Teatro Tirinnanzi, prima delle esibizioni dei vincitori del concorso internazionale Neglia, i sindaci Lorenzo Radice e Maurizio Dipietro hanno presentato il Protocollo d’Amicizia.
Legnano - Concerto premio Neglia 2024

Se è vero che la musica ha il potere di unire le persone, allora il concerto “Premio Neglia” di ieri sera è stata l’occasione ideale per ufficializzare le intenzioni delle amministrazioni di Legnano ed Enna di proseguire insieme il percorso delle iniziative culturali nel nome del Maestro nato nel Comune siciliano (allora Castrogiovanni) nel 1874 e vissuto a Legnano fra gli anni Venti e Trenta.  continua... »

Sabato mattina nel parco della biblioteca libri, giochi, spettacolo e Babbo Natale. Un bellissimo momento per prepararsi al Natale insieme.
Legnano - Christmas Book Party

Torna sabato 14 dicembre, dopo il successo incontrato nelle prime tre edizioni, il Christmas Book Party, la festa di Natale nel parco della biblioteca di via Cavour; una mattinata in cui si alterneranno vari momenti pensati principalmente per i bambini.  continua... »

AMGA: "Rassicurando gli utenti che i nostri tecnici si adopereranno per limitare il più possibile i disservizi, ci scusiamo con loro e confidiamo nella loro comprensione".
Territorio - Amga (Foto internet)

Giovedì 12 dicembre, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria sulla centrale di teleriscaldamento ubicata nella nostra sede di Legnano, sarà possibile che le utenze dalla stessa servite riscontrino discontinuità di fornitura del calore, nella fascia oraria compresa tra le ore 8.30 e le ore 16.00.
Rassicurando gli utenti che i nostri tecnici si adopereranno per limitare il più possibile i disservizi, ci scusiamo con loro e confidiamo nella loro comprensione.  continua... »

ASST Ovest milanese, diabetologia: applicata oggi a Legnano ad una giovane paziente, la prima “patch pump” monolitica automatizzata per l’erogazione dell’insulina.
Legnano - Patch pump per il diabete

E’ arrivata oggi la prima patch pump monolitica con inserzione automatizzata senza necessità di catetere in grado di erogare in continuo l’insulina e di comunicare con un sensore per la rilevazione glicemica. Il dispositivo - a cerotto - applicato questa mattina per la prima volta in Italia nell’ambulatorio di Diabetologia di Legnano ad una giovane ragazza con diabete mellito tipo 1, oltre a consentire di regolare in modo automatico l’erogazione dell’insulina, si presenta piccolo e discreto e permette ai pazienti una diversa gestione della quotidianità.  continua... »

Gli infolab sono pronti ad accogliere i cittadini di ogni età con tante iniziative divertenti e interessanti volte a sensibilizzare la comunità.
Legnano - Infolab in centro

Sabato 14 dicembre nel Parco Falcone Borsellino di Legnano tornano gli infolab organizzati da Neutalia, la società benefit che opera nel settore dei rifiuti e gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Busto Arsizio.
Gli infolab sono pronti ad accogliere i cittadini di ogni età con tante iniziative divertenti e interessanti volte a sensibilizzare la comunità sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti e di un’economia più green e circolare.  continua... »

Con la conferenza ospitata lo scorso maggio su HIV e infezioni sessualmente trasmesse, l’Istituto ha fatto da apripista per una serie di iniziative nelle scuole superiori della città.
Legnano - HIV: conferenza al Bernocchi 2024

Sono 39 milioni nel mondo le persone che convivono con l’HIV: questo il dato presentato il 5 dicembre agli studenti dell’ISIS Bernocchi dal Professor Stefano Rusconi, primario del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Legnano e docente dell’Università degli Studi Milano, che insieme ai medici Dario Bernacchia e Francesco Bassani, della sua equipe, è stato ospite a scuola per una conferenza sulle malattie sessualmente trasmissibili.  continua... »