meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Gio, 03/04/2025 - 13:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 14:50
Cronaca
Ciao Nildo: poesia di Pinetto Spezia
Territorio - Commemorazione 'Tre Martiri'

Giorni di neve

Ciao Nildo,
in un freddo giorno ci lasciasti
con inconsueta fretta
percorresti il viale dei platani
tra la coltre bianca  continua... »

Tuteliamo il pianeta
Attualità - Giornata della Terra 2009 (foto internet)

Se ora la ‘Giornata della Terra’ è un appuntamento simbolico e quasi ‘di colore’ con concerti, convegni, locandine e buoni propositi, tra cinquant’anni potrebbe essere l’unica ancora di salvezza per non arrivare alla catastrofe ambientale. Per questo è giusto che tutti, almeno per un giorno all’anno, si pongano il problema di uno sviluppo sostenibile. Non è nulla di impossibile e, anzi, sembra che la crisi economica stia valorizzando i comportamenti virtuosi, riciclando vecchie e sane abitudini e proponendo nuovi ritrovati più economici e salutari.  continua... »

Attività - Rita Levi Montalcini (foto internet)

Due simboli dell’Italia del ‘900: Indro Montanelli e Rita Levi Montalcini. Il 22 aprile 1909 nascevano due dei più grandi protagonisti della nostra storia contemporanea, accomunati da uno stesso compleanno e da una vita di sacrificio, lavoro e dedizione. Indro Montanelli, maestro di giornalismo e grande storico del nostro Paese, si è spento il 22 luglio 2001. Tutt’ora è un esempio per tutti noi giornalisti, una meta forse inarrivabile che tanti di noi ancora ricordano. Rita Levi Montalcini è, invece, ancora oggi una grande scienziata e senatrice a vita.  continua... »

Cuggiono -  dal satellite

Violazione di privacy o nuova frontiera del mondo globalizzato? Difficile dirlo, tanti se lo domandano, e non potremo certo essere noi a darne una risposta completa. Fatto sta che internet diventa sempre più invasivo nelle abitudini e nelle vite di tutti noi. L’ultima clamorosa novità, in termini di realismo o voyerismo, risale allo scorso 18 marzo, quando molti dei nostri paesi, tra i primi in Italia e nel mondo, sono stati aggiunti al servizio ‘Street View’ di ‘Google Earth’. Il programma gratuito del potente motore di ricerca americano già da anni permette di visualizzare ogni angolo dal mondo con suggestive e dettagliattissime immagini provenienti dal satellite.  continua... »

Attualità - Terremoto in Abruzzo 5

Tra le varie Associazioni e gruppi presenti in quei luoghi martoriati dal terremoto, anche la sezione di Castano Primo dei Carabinieri in congedo si è recata in Abruzzo per portare alle popolazioni colpite dal sisma materiale vario di prima necessità, oltre a capi d’abbigliamento e giacconi ed anche alcune uova di Pasqua per i più piccoli.  continua... »

Attualità - Terremoto in Abruzzo 4

Poche ore dopo il sisma che ha inginocchiato gli abitanti de L’Aquila è giunta puntuale la richiesta di collaborazione, di tutti i distaccamenti di Protezione Civile presenti sul territorio lombardo, da parte del comando di Protezione Civile della Regione Lombardia. La risposta del gruppo turbighese non si è fatta attendere. “Alle 8 di lunedì mattina – inizia il capogruppo Giuseppe Sporchia – abbiamo ricevuto l’ordine di intervento dalla Colonna Mobile Regionale.  continua... »

Attualità - Terremoto in Abruzzo 3

Un’importante opera di sostentamento ed un senso di grande affetto e solidarietà è arrivato dal gruppo Scout di Turbigo - Castano ha deciso di attivarsi, in collaborazione con la Protezione Civile di Buscate, per la raccolta di vestiario (nuovo) e generi alimentari da giovedì 9 a giovedi 16 aprile scorsi. I punti di raccolta sono stati allestiti in due punti, presso l’oratorio della Parrocchia Madonna dei Poveri di Castano Primo e nella sede scout a Turbigo (Via 3 Giugno).  continua... »

Attualità - Terremoto in Abruzzo 2

Anche a Buscate una grande dimostrazione di solidarietà verso le popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto. La sezione della Protezione Civile, in collaborazione col Comune, ha, infatti, organizzato una raccolta di materiale di prima necessità presso la propria sede di via Matteotti. “Era il minimo che potessimo fare – commenta Enrico Siviero, uno dei volontari – Non essendo partiti per l’Abruzzo, abbiamo deciso di contribuire all’approvvigionamento delle materie prime”.  continua... »

Attualità - Terremoto in Abruzzo

Ne hanno parlato tutti. Televisioni, radio ed organi di stampa hanno realizzato servizi ed approfondimenti. Oggi, però, di fronte alla terribile tragedia che ad inizio della scorsa settimana ha colpito l’Abruzzo, ogni singola parola, ogni semplice frase di chi, come noi, cerca di fare informazione, forse, non ha più senso. C’è chi abita in quei luoghi e sta cercando di ricominciare. Chi, nel terremoto, ha perso un familiare, un parente, un amico. Chi, ancora, è stato costretto ad abbandonare la propria abitazione, lasciando al suo interno tanti sogni e speranze per il futuro.  continua... »

Il punto ad un anno dall'inaugurazione della Boffalora Malpensa
Cuggiono - La Boffalora - Malpensa

Marzo 2008 - Inaugurazione della bretella autostradale Boffalora - Malpensa. Ad un anno di distanza da quella domenica di inizio primavera siamo andati a vedere com’è la situazione sull’importante infrastruttura e per capire, soprattutto, quali cambiamenti, positivi o negativi, questa opera ha portato al nostro territorio. Quello che ci siamo trovati a ripeterci in questi 12 mesi, molte volte proprio percorrendo quel tratto di strada che, dallo svincolo ‘Oleggio - Busto Arsizio’,  continua... »