meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 09:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 10:27
Cronaca
Preso il difensore Lucio, ora si punta a Hleb. Ma Ibrahimovic?
Sport - Lucio con la maglia del Bayern Monaco (Foto internet)

Qualcosa si sta muovendo in casa Inter. Dopo un primo periodo di relativa calma, ieri (giovedì 16 luglio), i nerazzurri sono entrati a pieno nel mercato estivo, come ci avevano abituati negli scorsi anni. Dal Bayern Monaco è, infatti, arrivato il difensore, nonché capitano della nazionale Brasiliana, Lucio che, secondo quanto ha riferito lui stesso, corona, così il grande sogno di giocare nel nostro campionato. Un'operazione da 8 milioni di euro (comprendendo i bonus), con un contratto triennale al calciatore da 3,6 milioni di euro.  continua... »

Il 63enne si è dichiarato pronto a sostituire Mosley
Sport -Jean Todt (Foto internet)

La notizia è arrivata questa mattina, dopo che nella giornata di ieri Max Mosley aveva dichiarato di non volersi più ricandidare per il quinto mandato alla presidenza della FIa. Al suo posto potrebbe subentrare l'ex team principal della Ferrari, Jean Todt, tra l'altro indicato proprio dallo stesso Mosley come suo successore ideale. Il 63enne Todt dovrà, però, vedersela con la concorrenza dell'ex Campione del Mondo di rally, Ari Vatanen. Le elezioni sono in programma il prossimo 23 ottobre.  continua... »

I maggiori club italiani sono in crisi?

In Italia si compra poco! O meglio si cerca di guardare al risparmio. E’ questo il dato emerso, fino ad oggi, dal calciomercato con le società che si stanno dedicando più a far quadrare i bilanci che a lavorare in vista della prossima stagione. Pochi, infatti, i colpi, se di colpi si vuol parlare, messi a segno dai nostri maggiori club, così come sembrano essere, davvero, poche le idee di dirigenti ed allenatori sul futuro.  continua... »

Territorio - Campi nel Parco del Ticino

Un territorio molto spesso sottovalutato, ma ricco di potenzialità e risorse. Basti pensare: in quanti la domenica raggiungono le sponde del Ticino per un’economica e salutare giornata all’aperto e nelle fresche acque del ‘Fiume Azzurro’? Ma le potenzialità del ‘Parco del Ticino’ non si fermano alla semplice bellezza naturalistica, sono molte le risorse che rendono il nostro territorio particolarmente importante e ricco di qualità.  continua... »

Attualità - Componenti del G8 all' Aquila

Il G8 dell’Aquila è stato un evento particolarmente sentito in Italia, forse più per l’idea di ospitare nel nostro Paese i grandi della Terra, che per reale speranza di riforme economiche o sociali. Questo non toglie che gli occhi del mondo, per oltre tre giorni, sono stati puntati sull’Aquila, sulle macerie fisiche e morali degli abruzzesi (ma così mediaticamente intenso è stato il loro ‘Yes, we camp’, ‘Sì, noi siamo accampati).  continua... »

Cresciuto a Cocquio Trevisago, giocherà tra le stelle dell'hockey
Sport - In campo con i grandi campioni (Foto internet)

Giocare con i grandi campioni, in uno stadio stracolmo di tifosi e sostenitori. Ebbene, quel sogno che, in fondo, è quello della maggior parte dei bambini che iniziano a praticare una disciplina sportiva, oggi è diventato realtà per Thomas Larkin. Il ragazzo di origine italo - americana, cresciuto a Cocquio Trevisago (in provincia di Varese) nel vivaio dei ‘Mastini’, è, infatti, stato scelto dai ‘Columbus Blue Jacket’ al quinto giro del ‘draft’ della National Hockey League, il campionato nordamericano che raggruppa tutti i massimi nomi dell’hockey mondiale.  continua... »

Il convoglio era partito da Trecate, diretto a Caserta

Era partito da Trecate, in provincia di Novara, ed era diretto a Caserta, il convoglio ferroviario che, poco prima della mezzanotte di lunedì scorso a Viareggio, è deragliato ed esploso, provocando una vera e propria strage, con oltre 20 morti, decine di feriti e circa un migliaio le persone, residenti attorno all’area della stazione, che sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni. Sulle cause si sta cercando, in questi giorni, di fare chiarezza. Si vuole al più presto capire il perché di un simile episodio e, soprattutto, se tale tragedia si fosse potuta evitare.  continua... »

Per la crisi le imprese al bivio, tra ferie più lunghe o rischio fine attività
Mesero - Immagine esterna della 'Esab'

Si fa sempre più stretta la morsa della crisi finanziaria mondiale sulle imprese e sulle attività produttive del territorio. Negozianti, centri commerciali, artigiani, imprese edili registrano, soprattutto in questo secondo trimestre 2009, un progressivo calo degli ordini che per molti significa meno ore di lavoro e conseguente meno stipendio. Il tutto provocando un circolo vizioso che, con il minor potere di acquisto, porta ancor più a rallentare il mercato economico locale.  continua... »

Poche migliaia di voti di differenza tra Podestà e Penati
Territorio - Guido Podestà, al centro (Foto internet)

Sfida all’ultimo voto: 540.856 contro 536.230, per lo 0,4% vince il ballottaggio per la Provincia di Milano Guido Podestà. Una vittoria pesante che vede così il PdL occupare ora sia Regione che Pronvicia. Un’occasione per certi aspetti unica per molti paesi guidati dal centro-destra che possono ora sperare in aiuti e contributi per rilanciare il territorio e le opere infrastrutturali. Ma, in un certo senso, è anche una vittoria per Filippo Penati.  continua... »

Il commosso addio del mondo a Michael Jackson
Curiosità - Michael Jackson (Foto internet)

Il 25 giugno la musica ha perso una star indiscussa, considerato da tutti il re del pop. Si è spento, infatti, colpito da un arresto cardiaco, forse causato dai farmaci, Michael Jackson. Protagonista di una carriera incredibile, ma controversa, inizia sin da piccolo a cantare coi fratelli all’interno dei Jackson Five.  continua... »