meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mer, 09/04/2025 - 11:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 12:33
Inchieste
Attualità - Terremoto in Abruzzo

Ne hanno parlato tutti. Televisioni, radio ed organi di stampa hanno realizzato servizi ed approfondimenti. Oggi, però, di fronte alla terribile tragedia che ad inizio della scorsa settimana ha colpito l’Abruzzo, ogni singola parola, ogni semplice frase di chi, come noi, cerca di fare informazione, forse, non ha più senso. C’è chi abita in quei luoghi e sta cercando di ricominciare. Chi, nel terremoto, ha perso un familiare, un parente, un amico. Chi, ancora, è stato costretto ad abbandonare la propria abitazione, lasciando al suo interno tanti sogni e speranze per il futuro.  continua... »

Il punto ad un anno dall'inaugurazione della Boffalora Malpensa
Cuggiono - La Boffalora - Malpensa

Marzo 2008 - Inaugurazione della bretella autostradale Boffalora - Malpensa. Ad un anno di distanza da quella domenica di inizio primavera siamo andati a vedere com’è la situazione sull’importante infrastruttura e per capire, soprattutto, quali cambiamenti, positivi o negativi, questa opera ha portato al nostro territorio. Quello che ci siamo trovati a ripeterci in questi 12 mesi, molte volte proprio percorrendo quel tratto di strada che, dallo svincolo ‘Oleggio - Busto Arsizio’,  continua... »

Com'è la situazione nel nostro territorio?La parola ai presidenti
Attualità - C'è crisi nello sport

La crisi economica non risparmia niente e nessuno. Anche il mondo dello sport, sia a livello nazionale che territoriale, sta, infatti, vivendo un periodo molto difficile. Tante le società, partendo da quelle professionistiche per arrivare fino a noi, che stanno rivedendo la situazione ed i bilanci, cercando, dove e per quanto possibile, di intervenire.  continua... »

Violenza sulle donne:servono interventi e azioni decise e concrete
Magnago - La casa d' accoglienza

I dati della ricerca Irer, voluta dal Consiglio Regionale della Lombardia, lasciano senza parole. Nella nostra Regione, infatti, il 34,8% delle donne, tra i 16 ed i 70 anni, è stata vittima di almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita (il dato nazionale è di 31,9%). Il 14,8% (dato nazionale 14,3%), invece, ha subito violenze all’interno della relazione di coppia ed il 18,8% è stata protagonista di atti persecutori (il cosiddetto stalking). E, tra questi, solo il 26,8% considera reato i maltrattamenti in famiglia.  continua... »

L'inverno rigido ha causato cedimenti nell'asfalto di molte strade
Territorio-Strade dissestate

Molti di voi percorrendo strade e vicoli delle numerose cittadine della zona, si saranno accorti delle pessime condizioni del manto stradale. Questo problema che non riguarda solo Cuggiono e dintorni ma è comune a tutto il nord Italia, sta diventando una vera piaga per chiunque vuole muoversi con mezzi di trasporto personali, andando addirittura a coinvolgere gli stessi pedoni.  continua... »

La storia di Paolo,in stato vegetativo da 24 anni e dell'amore della sua famiglia
Attualità - Eluana Englaro2

Una testimonianza vera, di grande attaccamento alla vita, quasi una sfida alla natura stessa. A San Giorgio su Legnano, Paolo Mezzanzanica da 24 anni vive in uno stato vegetativo permanente, attorniato dall’amore della propria famiglia e dei tanti volontari che hanno imparato a stare in sua compagnia. La sua esperienza è molto significativa, perchè lo stato vegetativo permanente non sempre deriva da un trauma (come un incidente stradale), ma a volte anche come conseguenza di una malattia.  continua... »

Il dottor Minuto ci aiuta a chiarire alcuni termini usati in questi giorni
Logos - Medici

In questi ultimi giorni telegiornali e programmi d’opinione televisivi hanno discusso pubblicamente di tematiche sanitarie di grande rilievo. Con l’aiuto dell’Azienda Ospedaliera legnanese abbiamo voluto proporre una sintesi delle tematiche discusse. Perchè, come si è visto dalle contraddizioni di alcuni esperti, su queste tematiche una certezza definitiva non si è ancora raggiunta, nonostante i progressi medici e di ricerca degli ultimi anni. Ecco, quindi, alcune informazioni rilasciate dal rianimatore dott.Minuto:
MORTE CELEBRALE  continua... »

Giornata della memoria:ricorrenza per non dimenticare l'Olocausto
Cultura - Giorno della memoria1

E' solo da pochi anni che il 27 gennaio è entrato nella coscienza collettiva. Una data presente nella storia già da sessantaquattro anni e che, pian piano, si è inserita nella produzione storiografica, figurativa, letteraria, cinematografica.  continua... »

Giornata della memoria:ricorrenza per non dimenticare l'Olocausto
Cultura - Giorno della memoria

E' solo da pochi anni che il 27 gennaio è entrato nella coscienza collettiva. Una data presente nella storia già da sessantaquattro anni e che, pian piano, si è inserita nella produzione storiografica, figurativa, letteraria, cinematografica.  continua... »

Il 10% di alunni di elementari e medie è ormai di origine straniera
Territorio - Elementari e medie Scuole multiculturali

Un’inchiesta del quotidiano ‘Il Giorno’ ci ha dato lo spunto per riflettere su un fenomeno sotto gli occhi di tutti, ma poche volte analizzato nel dettaglio. Parliamo dalla popolazione scolastica, straniera per nascita, presente negli Istituti scolastici del nostro territorio.  continua... »