meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mer, 09/04/2025 - 11:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 12:33
Inchieste
Dal racconto di un nostro lettore, la cronaca di una pace quasi impossibile. Un viaggio nell'area mediorientale per capire e riflettere sulla situazione quella zona.
Inchieste - L'equilibrio tra Israele e Palestina

Mentre l’area mediorientale diviene incandescente per le proteste arabe, dopo il film che racconta una versione ‘blasfema’ su Maometto, e i venti di un intervento israeliano contro l’Iran si fanno sempre più insistenti, riportiamo una testimonianza di ordinaria quotidinanità in Terra Santa. La foto in alto, gentilmente concessa da alcuni giovani cuggionesi pellegrini in quelle zone quest’estate, racchiude il difficile equilibrio e la convivenza tra le quattro principali religioni a Gerusalemme. Una pace ‘armata’, sempre sul punto di esplodere e fortemente controllata.  continua... »

Piace il servizio di noleggio bici. 'Dalla città al bosco. In bicicletta dalle stazioni ferroviarie al Parco del Ticino' Un'indagine tra i cittadini sul progetto.
Inchieste - Noleggio biciclette per girare il Parco (Foto d'archivio)

Solo il 13% delle persone che frequentano il Parco del Ticino utilizza la bicicletta per raggiungere i siti turistici dell’area naturalistica. Il 73% raggiunge questi luoghi in auto, l’1% a piedi mentre l’11% utilizza la moto. E’ quanto è emerso dall’indagine “In bicicletta nel Parco del Ticino. Dove, come, quando” svolta nell’ambito del progetto “Dalla città al bosco. In bicicletta dalle stazioni ferroviarie al Parco del Ticino”, cofinanziato da Fondazione Cariplo, dal Parco del Ticino e dal Comune di Magenta.  continua... »

YOU.jpg

Qualche settimana fa Youtube ha creato un nuovo canale dedicato al giornalismo d'inchiesta denominato IFILES.Aderiscono al progetto vari partner, televisivi e non , tra cui ABC, la famosa BBC, e Al Jazeera english, vi e' poi un network di circa sessanta organizzazione no-profit che portano avanti da tempo il giornalismo d'inchiesta.Questo fenomeno in America e' esploso a differenza dell'europa ,c'e' voglia di raccontare la versione "non ufficiale" ,di evidenziare tutti gli aspetti che le emittenti nazionali tralasciano, molte volte volutamente.L'inchiesta richiede un lungo e meticoloso lavoro  continua... »

Dalla lettera di un nostro lettore, un'inchiesta sui raggiri informatici. Purtroppo sono diversi i casi che, quasi quotidianamente, si registrano. Ecco alcuni consigli.
Inchieste - Truffe informatiche: facciamo attenzione (Foto internet)

Le truffe informatiche sono gestite da una sezione apposita della Polizia di Stato, ovvero la Polizia Postale e delle Comunicazioni. È a loro che bisogna rivolgersi nel caso ci si renda conto di essere stati vittima di un raggiro informatico. Questo può assumere diverse facce: si va dal furto di identità su internet alla violazione dei dati personali e privati  continua... »

Diversi i casi nel nostro territorio. C'è stato un aumento, forse dovuto anche alla crisi economica. I dati di alcuni comandi di Polizia locale del Castanese e Legnanese.
Inchieste - Un controllo della Polizia locale

Qualcuna sarà la classica dimenticanza, qualcun altro chissà, come si dice, magari vorrà tentare di fare “il furbo”, alcune volte, invece, sembra essere di nuovo la crisi economica a giocare un ruolo determinante. Le auto, i mezzi pesanti ed i ciclomotori, spesso ce ne sono diversi privi di assicurazione o con il tagliando contraffatto. E non sono solamente quelli  continua... »

L'italiano è ormai nel cassetto, adesso le ultime due prove prima dell'orale. Opinioni e pareri dei nostri studenti, guarda il video al Torno.
Castano Primo - Maturità 2012 all'ITC Torno

(VIDEO) Montale, i giovani e la crisi, la responsabilità della tecnologia e della scienza, ma anche una frase di Hannah Arendt sullo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti (niente Simoncelli o Winehouse, come, invece, era circolato nelle prime ore di oggi). Sono solamente alcune delle tracce: è cominciata la Maturità.  continua... »

I settori Metalmeccanico e Conciario continuano a ricercare professionalità. Un'indagine ed i dati su quella che è la situazione nel nostro territorio e in Italia.
Inchieste - Giovani e lavoro: le possibilità

Che la disoccupazione giovanile sia, soprattutto per il nostro Paese, un fattore estremamente drammatico per la ripresa dell’economia e per la precarietà di un’intera generazione, è ormai dato purtroppo noto. Proprio per questo, con la preziosa collaborazione dell’agenzia di lavoro ‘Manpower’ di Castano Primo, abbiamo voluto elaborare un’indagine  continua... »

Oltre 8 milioni di donne si occupano, quotidianamente, di qualcuno: figli, nonni, persone in difficoltà. Il 70% contribuisce attivamente al reddito familiare. Un terzo lavora part-time
Generica - Donne in fabbrica

Dici festa della donna e la mente vola immediatamente all’8 marzo: mimose e ringraziamenti per il gentil sesso che, a onor del vero, dovrebbe essere festeggiato (e ringraziato) quotidianamente.  continua... »

I nostri istituti, pronti a diventare sempre più digitali. Un importante progetto ha preso il via a Rho, Magenta e Milano. Un'ulteriore occasione di formazione e crescita.
Inchieste - La scuola sarà 2.0

L'importanza della tecnologia è dato consolidato dalla quotidianità, che sia una ‘speranza’ per il futuro viene da numerosi successi di giovani ‘web creator’. Anche per questo il governo di Mario Monti ha voluto puntare molto sullo sviluppo dell’agenda digitale per cercare di rilanciare un settore che diverrà, giocoforza, fondamentale per il Paese.  continua... »

Cuggiono - Laura Testa e una sfilata da 'Mauri'

Che il 2012 si aprisse all’insegna della crisi era ormai evidente sia per i commercianti, che hanno visto una drastica riduzione delle vendite, sia per i cittadini che hanno assistito all’aumento delle imposte. Ma c’è qualcosa che, probabilmente, aggrava questa situazione di grave difficoltà lavorativa: i problemi del credito.  continua... »