meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Mar, 15/04/2025 - 17:20

data-top

martedì 15 aprile 2025 | ore 18:22
Inchieste
Inchiesta trai commercianti del nostro territorio:che cosa dicono
Generica-I saldi anticrisi

Qualcuno li ha ribattezzati ‘i saldi anticrisi’, contro il periodo difficile che l’Italia e tutto il Mondo si trovano a vivere ormai da diverso tempo. Perché, se il 2008 si è chiuso nell’incertezza e nella paura, il nuovo anno non è che si sia aperto nel migliore dei modi. Anzi... tra la gente rimane sempre viva la preoccupazione per un posto di lavoro che sembra non essere più tanto sicuro come ‘un tempo’, per una crisi economica che invece di diminuire si accentua sempre di più e con gli italiani che prima di mettere mano al portafogli ci pensano tante e tante volte.  continua... »

Da Messenger a Facebook: i social network per poter comunicare

Quante volte è capitato di vedere nei parchetti pubblici, in un ampio parcheggio o appena fuori da un bar, compagnie di amici sorridenti che si ritrovano prima di vivere una serata insieme o anche solo per condividere qualche avventura. Ragazzi e giovani che magari dal ridere e vociare attiravano le ‘ire’ dei vicini. Tutto questo ora avviene molto meno. Avviene però in modo molto diverso e senza più limiti di tempo e di spazio. Siamo nell’era di internet e i giovani amano ritrovarsi nei social network.  continua... »

Il settore tessile di nuovo in crisi, operai preoccupati
Generica - Operai all'esterno di un'azienda

Il fenomeno non è nuovo, ma è ripreso molto più rapidamente di quanto si credeva. Se un paio di anni or sono le aziende tessili del nostro territorio hanno subito un drastico ridimensionamento per la crisi del settore, che portò alla chiusura di società storiche come la ‘Centenari Zinelli’ e la ‘Zucchi’, ora la crisi dei mercati mondiali ha portato nuove preoccupazioni nel mondo imprenditoriale. Ma la crisi, purtroppo, non è solo nei mercati azionari. E’ arrivata anche nella realtà di tutti i giorni.  continua... »

Il caso di Eluana Englaro e il dibattito di bioetica che ne consegue
generica - letti d' ospedale

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su una situazione di vita drammatica. Eluana Englaro è una donna di 38 anni che, a seguito di un grave incidente d’auto, dal 1992 si trova in uno stato medico particolare denominato Stato Vegetativo Persistente (SVP). Eluana non è in coma: lo SVP è una condizione in cui il cervello si trova danneggiato in modo che la zona che gestisce tutte le attività coscienti è compromessa o isolata dal resto del sistema nervoso.  continua... »

La testimonianza di un giocatore che ha deciso di 'Dire basta...'
Attualità - Casino-Video Poker-StrategiesF.jpg

Troppo spesso, purtroppo, si sente in televisione o si legge sui giornali di persone, semplici e normali cittadini, operai, impiegati ed anche pensionati, che vengono letteralmente ‘rovinati’ dai video poker o slot machine, o meglio ancora dal gioco in generale (negli scorsi anni sono stati diversi anche i casi di suicidio proprio legati a questo fenomeno, o ancora episodi di gente comune che si è resa protagonista di fatti criminosi per cercare di far fronte alle perdite legate al gioco). Uomini o donne, adulti o giovani, non fa differenza.  continua... »

Attualità - Primo giorno di scuola

L'inizio della scuola è una tappa fondamentale nella vita di ciascuno di noi e come tale rinnova ogni anno tante emozioni, magari non più come protagonisti ma anche come nonni o genitori. Un caloroso saluto e qualche raccomandazione, un delicato sorriso, poi un sospiro e l’ ultimo bacio della mamma. “Comportati correttamente e ascolta attentamente le lezioni senza alcuna distrazione. Incomincia un altro capitolo della tua vita, porta avanti i tuoi obiettivi con serietà”. Mercoledì 10 settembre, la macchina della scuola è ripresa a girare; molti giovani studenti con l’entusiasmo di chi si prepara ad iniziare una nuova avventura e con la determinazione degna dei grandi conquistatori dei tempi antichi,  continua... »

Duomo di Milano - Duomo di notte

Per una volta destra e sinistra non litigano. Anzi, gioiscono e si lodano a vicenda: Milano ha vinto l’Expo 2015. Con il voto di lunedì 31 marzo a Parigi la nostra scalcinata nazione (che nelle emergenze rende il doppio) si è aggiudicata la vetrina internazionale dopo 102 anni dall’ultima edizione meneghina, nonostante il voto contrario di Stati Uniti d’America e Cina che hanno preferito Smirne. Perché le super potenze ci sono avverse, mentre i piccoli ci appoggiano?  continua... »

Malpensa - inaugurazione Boffalora

Il destino alla volte è davvero in grado di sconvolgere gli eventi con un’inquientante puntualità. Un esempio ‘tragicomico’ di questo tipo lo si è vissuto la scorsa domenica a Vanzaghello. Si inaugurava, dopo anni di lavoro ed un ritardo iniziale fin troppo vistoso, la bretella autostradale Boffalora - Malpensa. Quanto avvenuto nei pressi dello svincolo di Castano Primo è stato davvero significativo: le autorità istituzionali accorse a celebrare l’apertura di un’importante infrastruttura, un momento di incontro per autorità politiche e civili, un’entusiasmo (e una curiosità) collettiva per vedere finita un’opera a lungo promessa,  continua... »

Territorio - una galleria della Boffalora - Malpensa

Un secolo fa, nelle vie dei nostri paesi, sbuffava il vecchio e fascinoso ‘Gamba de Legn’. Il suo scorrere nei comuni del castanese portò progresso, lavoro e sviluppo. A cento anni di distanza ci apprestiamo ad inaugurare un’opera pubblica che potrebbe davvero rivoluzionare il nostro territorio, proprio come avvenne allora. Tre mesi or sono lanciammo una serie di inchieste denominate ‘I cento giorni alla Boffalora - Malpensa’: sapevamo che l’areoporto e le infrastrutture influiscono molto più di quanto si pensi, sui destini sociali e politici di un territorio.  continua... »

Territorio - la nuova Boffalora - Malpensa

Taglio del nastro domenica 30 marzo della superstrada Malpensa-Boffalora, collegamento fra la statale 527 Bustese e l’ex statale 11 Padana Superiore con il raccordo per l’autostrada Milano-Torino. La cerimonia ufficiale di apertura è in programma alle 10 a Vanzaghello presso la galleria artificiale numero 7. Numerose le autorità attese a partire dal Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, e dal Vescovo Ausiliare di Milano Monsignor Marco Ferrari. Per la Regione Lombardia ci sarà il Presidente Roberto Formigoni e l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo.  continua... »