Quest’anno la Milano-Torino tornerà alla versione forse più amata dei tifosi, con quell’arrivo a pochi metri dalla Basilica di Superga. La gara mercoledì 19 marzo.
Da quando la Milano-Torino è tornata stabilmente in calendario dopo un quadriennio di buco, nel 2012, lo ha fatto portando con sé una succulenta e imperdibile novità: la salita verso la Basilica di Superga. In pochissimi anni quella breve ma micidiale scalata (4,9 km al 9,1%) – che si porta dietro millenni di storia, tra cui, purtroppo, il disastro aereo che coinvolse il Grande Torino nel 1949 – è diventata iconica anche per gli appassionati di ciclismo. continua... »
Un risultato dal peso specifico notevole quello centrato dalla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami, e per più di un motivo.
Riparte nel migliore dei modi la Pool Promozione della Futura Volley Giovani, che nel primo impegno del girone di ritorno torna a riassaporare il dolce gusto della vittoria, superando per 3-1 Costa Volpino. Un risultato dal peso specifico notevole quello centrato dalla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami, e per più di un motivo. continua... »
La glaciologa Simona Grimaldi, dell’università di Catania, in collegamento con la stazione antartica Concordia con gli alunni delle classi terze della scuola secondaria.
Il 28 febbraio le classi terze della secondaria di Cuggiono non si sono annoiate con le solite lezioni: “infatti tutti abbiamo partecipato al collegamento con la stazione antartica Concordia. Ci ha fatto da guida la glaciologa Simona Grimaldi dell’università di Catania, che sarà la station leader (il “capo”) della campagna invernale in questa base che ospita studiosi italiani e francesi. Di domanda in domanda abbiamo scoperto moltissimi aspetti della vita dei ricercatori in Antartide. continua... »
500 alunni coinvolti e 210 ore di progetto: 'Robottiamo' il laboratorio di Claudio Gasparini, docente di coding e robotica, e dell’ingegnere Marco Meli, esperto di gestione informatica.
Circa 500 gli alunni coinvolti nelle 210 ore di progetto. Coding in primo piano, ma anche inclusione, lavori in gruppo e creatività. Anche nella scuola “Santa Caterina” di Magenta, dopo i plessi di Robecco e Casterno e delle secondarie di primo grado, si è concluso il progetto legato alla robotica.
Si chiama “Robottiamo” il progetto che Claudio Gasparini, architetto e docente di coding e robotica, e l’ingegnere Marco Meli, esperto di gestione informatica, hanno proposto agli alunni dell’IC “Carlo Fontana” grazie ai fondi europei. continua... »
Domenica 16 marzo il 26° trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio: "Da sempre una grande festa di sport declinato sulle due ruote, vanto della Cycling Sport Promotion, e un tratto distintivo del territorio".
Le strade del varesotto sono tirate a lucido. I palchi, le transenne, l’arco di partenza ed arrivo, gli striscioni e i pannelli fondali sono ormai pronti, così come i corridori, in arrivo da tutto il mondo. continua... »
La Eurotek UYBA Busto Arsizio ha riposato ieri e ricomincia oggi gli allenamenti con doppia seduta pesi e palla in vista del match della e-work arena.
Tornata nella tarda nottata di domenica da Firenze, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha riposato ieri e ricomincia oggi gli allenamenti con doppia seduta pesi e palla in vista del match della e-work arena. Domenica 16 marzo, nell'inusuale ma intrigante orario delle 15.30, le farfalle sono chiamate a dare il tutto per tutto per allungare la serie del quarto di finale playoff contro Scandicci a Gara 3, eventualmente in programma mercoledì 19 marzo a Firenze. continua... »
Il settore basket della SOI Inveruno può guardare con ottimismo alla seconda parte del campionato.
Superato il giro di boa della stagione, il settore basket della SOI Inveruno può guardare con ottimismo alla seconda parte del campionato. Nonostante qualche difficoltà iniziale dovuta a infortuni e assenze, il bilancio è positivo: la prima squadra, al primo anno in Divisione Regionale 3, punta ai playoff, mentre i settori giovanili Under 14 e Under 17 proseguono il loro percorso di crescita nei campionati federali. continua... »
Una volata lunga cinque turni in cui la Futura Volley Giovani dovrà dare tutto con l’obiettivo di conquistare il prima possibile la qualificazione aritmetica ai Playoff Promozione.
Scatta domani il girone di ritorno della Pool Promozione, una volata lunga cinque turni in cui la Futura Volley Giovani dovrà dare tutto con l’obiettivo di conquistare il prima possibile la qualificazione aritmetica ai Playoff Promozione. I tre punti in palio sul taraflex della Soevis Arena, dove arriverà la CBL Costa Volpino (start alle ore 20.30), rappresentano un obiettivo fondamentale da centrare per tornare a muovere la classifica e tenere a distanza di sicurezza sia Trento che Brescia, ora rispettivamente a -4 e -9 dalle Cocche. continua... »
Presentato ad Inveruno il progetto per scoprire il territorio del Parco del Ticino in bici
Sabato 1 marzo, alla presenza di cittadini e autorità, si è svolta presso la Sala Consiliare di Inveruno la presentazione ufficiale del progetto ‘Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno’. Nato grazie alla sinergia tra Ebike Travel Ticino, Comune di Inveruno, Fondazione per Leggere, Consorzio dei Navigli e Polo Culturale Castanese. “Questo progetto – afferma Emilio Crespi, proprietario insieme al figlio Alessandro di Ebike Travel Ticino – è nato con lo scopo di incrementare la valorizzazione del territorio. continua... »
Un progetto ideato e curato dagli allievi delle scuole del paese natale di Alfredo Binda: un km della pista ciclabile che parte da Cittiglio e porta a Laveno.
Questa mattina a Cittiglio (VA) è stato inaugurato il KMGREEN, un progetto ideato e curato dagli allievi delle scuole del paese natale di Alfredo Binda, con il supporto della Cycling Sport Promotion e dell’Amministrazione Comunale. Si tratta di un km della pista ciclabile che parte da Cittiglio e porta a Laveno. continua... »