meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mer, 02/04/2025 - 01:50

data-top

mercoledì 02 aprile 2025 | ore 02:38
Sport
Nuova data, stesso format per l'ormai tradizionale 'StraCanonica' che per l'edizione 2025 si tinge dei colori primaverili. Appuntamento dunque per domenica 9 marzo.
Bernate Ticino / Eventi - 'StraCanonica'

Torna la ‘StraCanonica’ in edizione primaverile: la corsa per le vie di Bernate Ticino, fino allo scorso anno in calendario l’8 dicembre, viene infatti riprogrammata dalla nuova Amministrazione Comunale per domenica 9 marzo. Mantenendo invariato il format, la manifestazione podistica non competitiva si svolgerà su due percorsi rispettivamente di dieci e cinque km.  continua... »

Le categorie ragazzi, cadetti ed esordienti si sono distinte in una competizione ricca di emozioni, conquistando vittorie e piazzamenti di rilievo.
Inveruno - Atleti SOI alla campestre di Robecco, febbraio 2025

Il futuro dell’atletica di SOI Inveruno brilla più che mai! Nella recente gara campestre di Robecco sul Naviglio, i giovani talenti del gruppo hanno ottenuto straordinari risultati, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra.  continua... »

Domani, mercoledì 19 febbraio, sul taraflex castellanzese arriva infatti San Giovanni in Marignano, fresca vincitrice della Coppa Italia.
Sport - Cecchetto della Futura Volley

La Soevis Arena è pronta ad indossare l’abito delle grandi occasioni per il primo turno infrasettimanale della Pool Promozione, con la Futura Volley Giovani che inaugura col botto il suo cammino in casa nella seconda fase del campionato. Domani, mercoledì 19 febbraio, sul taraflex castellanzese arriva infatti San Giovanni in Marignano, fresca vincitrice della Coppa Italia.  continua... »

Grinta, passione, impegno, determinazione e tanto coinvolgimento. Quando si dice “la forza dello sport” e in questo caso anche dell’inclusione.
Sport - Sitting Volley

Grinta, passione, impegno, determinazione e tanto coinvolgimento. Quando si dice “la forza dello sport” e in questo caso anche dell’inclusione. Forza, allora, sotto rete e via che si è giocato. Pronti, infatti, a sfidarsi con il sitting volley. È il secondo trofeo città di Legnano, che per due giorni ha conquistato proprio tutti  continua... »

Secondo l'ultimo cronoprogramma, si concluderanno con un anticipo di sei mesi rispetto all'inizio di Milano-Cortina 2026.
Milano - Cantiere Villaggio Olimpico, febbraio 2025

I lavori per realizzare il Villaggio Olimpico nell'ex scalo ferroviario di Porta Romana procedono spediti e, secondo l'ultimo cronoprogramma, si concluderanno con un anticipo di sei mesi rispetto all'inizio di Milano-Cortina 2026.
È quanto emerso oggi durante un sopralluogo al cantiere a cui hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.  continua... »

Un grande weekend per l'atletica della SOI: Sofia Ferrari ottava nazionale e Michele Lassini argento regionale.
Inveruno - Sofia Ferrari ottava al nazionale

Volano ancora alti i colori gialloblù nell’atletica. Ai Campionati Italiani Indoor U23 di Ancona, Sofia Ferrari, l’astista della SOI, si è infatti classificata all'ottavo posto a livello nazionale, grazie al suo 3.40 metri, ad un passo dal proprio personale.
Michele Lassini invece è medaglia d'argento nel lancio del disco ai Campionati Regionali Invernali U23 di Mariano Comense (Co), con un ottimo 33.40 metri.
Da segnale, nel weekend, anche un personal best per la velocista gialloblu Giulia Boeri, che con 8.05 sui 60 metri centra la finale B ai Campionati Regionali Assoluti.  continua... »

Più di 40 atleti. Lavorare e farlo insieme. Un esercizio, un secondo, un altro ancora e via così. Appuntamento, allora, a Turbigo: già, perché è qui che si è ritrovata la Nazionale Italiana di kettlebell.
Sport / Turbigo - Kettlebell

Più di 40 atleti. Lavorare e farlo insieme. Un esercizio, un secondo, un altro ancora e via così. Appuntamento, allora, a Turbigo: già, perché è qui che si è ritrovata la Nazionale Italiana di kettlebell. Un pomeriggio di allenamento e preparazione in vista delle competizioni che l’attendono, ma anche l’occasione, come si dice, per essere e diventare sempre più squadra. Impegno, dedizione, passione e condivisione, alla fine, sono state le parole chiave per gli ‘Azzurri’ durante tutto il raduno.  continua... »

Tra un anno esatto, il 6 febbraio 2026, la torcia olimpica si accenderà su Milano-Cortina: le Olimpiadi invernali che per la prima volta porteranno i cinque cerchi da noi.
Milano - Un anno ai giochi Olimpici

In piazzetta Reale, dove si trova Palazzo Reale, il 6 febbraio si accende l’Omega Countdown Clock che segnerà i giorni, le ore, i minuti e i secondi che separano l’Italia e il resto del mondo da Milano Cortina 2026 e dall’accensione della fiamma olimpica allo Stadio San Siro.  continua... »

Campaccio e US Sangiorgese "vanno a scuola" e portano in viaggio il tema della parità di genere riferendosi all’icona del ciclismo femminile Alfonsina Strada.
San Giorgio su Legnano - Campaccio e Sangiorgese

Campaccio e US Sangiorgese "vanno a scuola" e portano in viaggio il tema della parità di genere riferendosi all’icona del ciclismo femminile Alfonsina Strada che nel lontano 1924 inforcò una bicicletta per partecipare al Giro d'Italia, prima donna in sella ad affrontare l’ostruzionismo retrogrado che voleva le donne confinate alla cura della casa.  continua... »

Intesa nel nome dello sport. Asd Bustese Roncalli e Comune di Busto Garolfo proseguono il loro cammino comune al fine di promuovere e favorire nel centro sportivo comunale 'Roberto Battaglia' la crescita della pratica sportiva.
Busto Garolfo - Centro sportivo (Foto dalla pagina facebook del sindaco)

Intesa nel nome dello sport. Asd Bustese Roncalli e Comune di Busto Garolfo proseguono il loro cammino comune al fine di promuovere e favorire nel centro sportivo comunale 'Roberto Battaglia' la crescita della pratica sportiva. Le due realtà sono legate tra loro da una convenzione che prevede la gestione dell'impianto da parte del sodalizio e la corresponsione di un importo dal comune pari a 22.000 euro per il 2025.  continua... »