meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Gio, 03/04/2025 - 10:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 11:25
Scuola
Una serata per raccontare la figura di Don Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana.
Inveruno - Don Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana (da internet)

Una serata, quella di venerdì 12 ottobre, per raccontare la figura di Don Lorenzo Milani un uomo, che ha saputo sfidare le convenzioni in nome di una pedagogia della liberazione, un prete scomodo che mirava a dar voce a «un giusto bisogno di rivoluzione senza bisogno di perdere per questo la fede». A raccontarlo saranno presenti coloro che l’hanno conosciuto, Agostino Burberi, suo ex alunno e don Cesare Villa, già coadiutore a Cuggiono e parroco a Castelletto.  continua... »

La squadra di calcio femminile dell'istituto superiore di Castano Primo conquista la medaglia di bronzo ai Campionati Studenteschi che si sono svolti a Senigallia.
Castano Primo - La squadra di calcio femminile del Torno

La medaglia, alla fine, è di bronzo. Terze, a rappresentare la Lombardia. Dalle aule e dai corridoi dell’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo ai campi da calcio… Eh sì, perché la squadra femminile proprio della scuola di piazzale don Milani è salita nientemeno che sul gradino più basso del podio nei Campionati Studenteschi a Senigallia.  continua... »

Il Comune di Bernate Ticino investe nel campo della sicurezza e migliora i servizi legati alla scuola. Acquistato un nuovo pulmino e potenziata la videosorveglianza nei plessi.
Bernate Ticino - Scuolabus

Il Comune di Bernate Ticino investe nel campo della sicurezza e migliora i servizi legati alla scuola. Due sono gli interventi significativi: l’acquisto di un nuovo scuolabus e il potenziamento del servizio di videosorveglianza nei diversi plessi scolastici e in Comune. In primo luogo è stato istallato un nuovo impianto di videosorveglianza in Comune, mentre gli impianti già presenti all’asilo nido, scuola dell’infanzia, primaria e secondaria sono stati ulteriormente potenziati.  continua... »

La presentazione delle attività per le scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria. Il Centro Parco accoglierà il prossimo 27 settembre, dalle 16, insegnanti e docenti.
Lonate - Open Day per le scuole al Centro Parco ex Dogana

Dalla preistoria alla bellezza della natura del Parco Ticino, dall’importanza del suolo, della nutrizione e delle catene alimentari della brughiera all’antica storia di Via Gaggio: il Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo è il posto ideale per il turismo scolastico. Il fiume Ticino, con il suo parco, ha trasformato e trasforma tuttora il nostro paesaggio.  continua... »

L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Sara Bettinelli ottiene l'importante e fondamentale finanziamento: entro qualche anno il nuovo istituto scolastico sarà realtà.
Inveruno - Nuovo Polo Scolastico

Un’estate di buone notizie questa, per l’Amministrazione Bettinelli: a inizio agosto hanno ricevuto la notizia di aver ottenuto i finanziamenti nell’annualità 2018 per la realizzazione del nuovo polo primario. “Siamo risultati 22esimi (su 490 richieste circa) nella graduatoria di Regione Lombardia – spiega con entusiasmo il Sindaco Sara Bettinelli - Siamo stati ammessi a tutto il finanziamento richiesto pari a 13.200.000 euro, il più alto ammesso.  continua... »

Tra lunedì ed oggi in tutti i nostri paesi è risuonata la prima campanella dell'anno.
Territorio - Inizio anno scolastico 2018/2019

Nella settimana compresa tra il 10 e il 16 settembre gli studenti italiani torneranno sui banchi di scuola, con l'eccezione dei giovani residenti nell'area di Bolzano; per loro infatti le lezioni sono iniziate in anticipo, il 5 settembre. Spetta infatti alle regioni definire il calendario dell'anno scolastico, con data di inizio e fine e i relativi giorni di vacanza, purché la sua durata complessiva sia di minimo 200 giorni.  continua... »

5 settembre: come ogni anno le prime scuole ad aprire i propri battenti sono le Materne: tra le otto scuole dell’infanzia magentine ci sono il 'Giacobbe' e il 'Fornaroli'.
Magenta - Prima campanella alle Giacobbe/Fornaroli

5 settembre: come ogni anno le prime scuole ad aprire i propri battenti sono le Materne: tra le otto scuole dell’infanzia magentine ci sono il 'Giacobbe', in centro a Magenta e l’asilo della frazione, il 'Fornaroli' di Pontevecchio. Che toccano l’invidiabile primato di 124 anni di attività. Alle 9, allora, i cancelli si sono aperti e ad accogliere famiglie e bambini c’erano le maestre e tutto il personale della scuola. Si sono visti molti abbracci, tanti sorrisi, qualche lacrima: subito rientrata appena la mamma ha girato l’angolo.  continua... »

2.800 matricole in più negli ultimi 7 anni, dal 2010/11 al 2017/18. Boom di ingegneri nelle università italiane: il corso della Liuc al fianco delle imprese.
Scuola / Inchieste - Boom di ingegneri in università

2.800 matricole in più negli ultimi 7 anni, dal 2010/11 al 2017/18, per le università italiane, con un boom per gli ingegneri: questo il principale trend che emerge dall’ultimo Rapporto biennale sul sistema universitario curato dall’ANVUR, l’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca. Se l’incremento complessivo dei nuovi studenti è pari all’1%, per gli iscritti ad Ingegneria si sale all’11,5%, fino ad arrivare per l’anno 2017/18 al 14.5%.  continua... »

Dopo il successo degli anni precedenti, il Panperduto ripropone l'appuntamento dedicato agli insegnanti per conoscere in anteprima l’offerta didattica e i laboratori 2018/2019.
Scuole - Open day scuole al Panperduto

Dopo il successo degli anni precedenti, il Panperduto ripropone un appuntamento speciale dedicato agli insegnanti per conoscere in anteprima l’offerta didattica e i laboratori che la realtà del nostro territorio proporrà per le scuole nell’anno 2018/2019. L’open day (in programma l'11 settembre), organizzato da Ester Produzioni Soc.  continua... »

E' stato approvato dalla Giunta regionale il progetto di legge: 'Iniziative a favore dei minori che frequentano nidi e micro nidi'. E' prevista anche la videosorveglianza.
Milano - Regione Lombardia (Foto internet)

E' stato approvato dalla Giunta regionale il progetto di legge: 'Iniziative a favore dei minori che frequentano nidi e micro nidi'.  continua... »