meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 17°
Sab, 26/04/2025 - 22:20

data-top

sabato 26 aprile 2025 | ore 22:36
Scuola
Docenti, collaboratori, volontari delle Scuole paritarie lombarde entrano a pieno titolo nella campagna vaccinale anti Covid-19 di Regione Lombardia.
Scuole - Un'aula (Foto internet)

Docenti, collaboratori, volontari delle Scuole paritarie lombarde entrano a pieno titolo nella campagna vaccinale anti Covid-19 di Regione Lombardia. Dopo l'interlocuzione avvenuta con le Istituzioni Scolastiche Paritarie, si è giunti ad un accordo che prevede l'inserimento di tutti i nominativi del personale docente e non docente all'interno della Piattaforma di Regione Lombardia per poter accedere alla campagna di vaccinazione.  continua... »

Molti lavori, un unico obiettivo: dare nuovo smalto all'area esterna del Nido comunale 'Un due tre stella'. Del progetto l'Amministrazione comunale del sindaco Roberto Colombo ha fatto uno dei suoi punti qualificanti.
Scuole - Piccoli studenti (Foto internet)

Molti lavori, un unico obiettivo: dare nuovo smalto all'area esterna del Nido comunale 'Un due tre stella'. Del progetto l'Amministrazione comunale del sindaco Roberto Colombo ha fatto uno dei suoi punti qualificanti. "Completata nel mese di gennaio - si legge in una nota del Comune - la rimozione e sostituzione di elementi pericolosi per i bimbi come vecchie staccionate e cancelletti in legno, rete metallica e giochi in disuso), sono iniziati gli interventi di preparazione dei sottofondo per l'installazione di nuovi giochi che saranno collocati su una superficie antitrauma multicolore".  continua... »

Da lunedì prossimo, 8 marzo, inizierà la campagna vaccinale riservata al personale scolastico, una platea di oltre 200.000 persone delle scuole Primarie e Secondarie.
Scuole - Emergenza Covid (Foto internet)

Da lunedì prossimo, 8 marzo, inizierà la campagna vaccinale riservata al personale scolastico, una platea di oltre 200.000 persone delle scuole primarie e secondarie segnalate sulla base degli elenchi forniti dal Ministero dell'Istruzione. Tali elenchi sono in fase di integrazione con i nominativi delle scuole paritarie, della prima infanzia e nidi. Entro le prossime 48 ore sarà attivo il portale per le iscrizioni alla campagna vaccinale facendo riferimento al sito www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/vaccinazionicovid insieme al numero verde.  continua... »

Una classe tornerà domani (mercoledì 3 marzo), mentre per le altre bisognerà attendere la prossima settimana. La scuola Materna - Ente Morale è pronta a riaprire, almeno in parte.
Turbigo - Scuola Materna Ente Morale (Foto internet)

Una classe tornerà domani (mercoledì 3 marzo), mentre per le altre bisognerà attendere la prossima settimana. Dopo la chiusura decisa qualche giorno fa per l'emergenza Covid-19, infatti, la scuola Materna - Ente Morale di Turbigo è pronta a riprendere, almeno in parte, con le attività. "Si ricomincerà come detto, con una classe da domani mattina - spiega il presidente Gilberto Azzimonti - Le altre quattro, invece, rientreranno dalla settimana che verrà, in maniera scaglionata.  continua... »

L'ultima iniziativa del Comune di Turbigo per i ragazzi delle scuole cittadine. "Dobbiamo evitare una possibile chiusura degli istituti. E' fondamentale che tutti partecipino".
Scuole / Salute - Tamponi agli studenti (Foto internet)

Gli obiettivi sono due: contrastare e bloccare sempre di più un possibile aumento dei contagi, ma anche e, soprattutto, consentire agli alunni di poter continuare a frequentare le scuole in presenza. C'è bisogno, insomma, di ogni iniziativa e servizio possibile, perché il Covid-19, purtroppo, come sta dimostrando ormai da un anno, non fa distinzioni. E, allora, ecco che l'ultima importante e fondamentale proposta che arriva da Turbigo è quella di una campagna di tamponi rapidi gratuiti a tutti gli studenti degli istituti scolastici cittadini.  continua... »

Covid-19 Turbigo: c'è un'altra guarigione, mentre sono 6 i nuovi casi di positività. L'Amministrazione comunale, intanto, ha deciso di promuovere test rapidi gratuiti per gli alunni delle scuole, che verranno attivati solo in caso di adesione di tutti.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Covid-19 Turbigo: c'è un'altra guarigione, mentre sono 6 i nuovi casi di positività. "Ci tengo a sottolineare per alcuni di questi hanno solo test rapido positivo in attesa di tampone molecolare, li annovero comunque da subito nel conteggio - ha scritto il sindaco Christian Garavaglia - Quindi considerando il tutto ora siamo a 27 casi in totale. Preciso, inoltre, che tra i positivi di queste ultime ore non ci sono ragazzi e/o bambini".  continua... »

Emergenza Covid-19: sospese in modo preventivo e cautelativo le lezioni per due classi della scuola Primaria di Robecchetto con Induno.
Scuole - Emergenza Covid (Foto internet)

Emergenza Covid-19: sospese in modo preventivo e cautelativo le lezioni per due classi della scuola Primaria di Robecchetto con Induno. "Si tratta della 3B e della 5B, a causa di un possibile caso di contagio di un alunno - ha scritto il sindaco Giorgio Braga - La scelta che io e la dirigente abbiamo effettuato insieme, dopo esserci consultati anche con Ats, è una scelta prudenziale presa anche in considerazione di quanto sta succedendo in Comuni limitrofi e dell'andamento generale della pandemia".  continua... »

Anche alla primaria di Cuggiono si è registrato un caso di Covid: misura che ha richiesto la messa in quarantena fiduciaria di tutta la classe 3a cuggionese.
Cuggiono - Ingresso degli studenti alla primaria

Era prevedile e, purtroppo, segue ormai il lungo elenco che sta segnando il territorio. Anche alla primaria di Cuggiono si è registrato un caso di Covid: misura che ha richiesto la messa in quarantena fiduciaria di tutta la classe 3a cuggionese. La misura, come da protocollo ATS, è stata adottata dal dirigente scolastico e avrà inizio da domani.  continua... »

C'è, purtroppo, un peggioramento della situazione epidemiologica anche ad Arconate. L'assessore Francesco Colombo: "Sono 4 le classi delle nostre scuole in quarantena".
Scuole - Un'aula (Foto internet)

C'è, purtroppo, un peggioramento della situazione epidemiologica anche ad Arconate. A confermarlo è l'assessore Francesco Colombo: "Oltre ad un aumento dei casi di cittadini positivi al Covid, infatti - scrive - dobbiamo registrare pure una crescita delle classi poste in isolamento. Al momento si trovano in quarantena due classi delle Elementari 'Maestri di Arconate', una delle Medie 'Alessandro Manzoni' e una del Liceo d’Arconate e d’Europa. Da questa mattina sono al lavoro con il dirigente scolastico, professor Emanuele Marcora, per valutare attentamente la situazione.  continua... »

Se ne parlerà, mercoledì 3 marzo alle 17.30, a margine dell’uscita del libro 'Banca skill: persone e tecnologie nella banca del futuro', a cura di Eliana Minelli, professore associato di Organizzazione aziendale e Change Management della LIUC.
unnamed (1).jpg

Globalizzazione, digitalizzazione, transizione demografica, crisi sanitaria hanno accelerato il cambiamento del settore bancario e hanno dimostrato il ruolo fondamentale della risorsa umana, fonte di valore e condizione per lo sviluppo. Ma hanno anche trasformato il tema delle competenze in una sfida cruciale per le banche, particolarmente esposte alla competizione internazionale e all’evoluzione tecnologica.  continua... »