L'ordinanza è arrivata proprio in queste ultime ore. Chiusa la scuola Primaria 'Tarra' di Busto Garolfo. Il plesso, quindi, sarà fermo dal 1 al 5 marzo compreso.
L'ordinanza è arrivata proprio in queste ultime ore. Chiusa la scuola Primaria 'Tarra' di Busto Garolfo. continua... »
Dopo la 4^A, la 1^C e la 2^D, la dirigenza dell'istituto comprensivo 'don Lorenzo Milani' di Turbigo, ha deciso di sospendere le lezioni in presenza anche per la 5^A.
Anche una 5^ della scuola Elementare di Turbigo in didattica a distanza. Per far fronte alla difficile e delicata emergenza Covid-19, infatti, la dirigenza dell'istituto comprensivo 'don Lorenzo Milani' ha deciso, dopo la 4^A, la 1^C e la 2^D, di sospendere in via cautelativa le lezioni in presenza pure per la 5^A, appunto, della Primaria turbighese. continua... »
Altre due classi della scuola Elementare di Turbigo in didattica a distanza. Dopo la 4^A, da lunedì svolgeranno le lezioni, appunto, in 'Dad' anche la 1^C e la 2^D.
Altre due classi della scuola Elementare di Turbigo in didattica a distanza. Dopo la 4^A (già a casa da qualche giorno), ecco che, infatti, la dirigenza dell'istituto turbighese, per far fronte all'emergenza Covid-19, ha deciso di affidarsi, appunto in altre due situazioni, alla 'Dad'. E così, dal prossimo lunedì anche gli alunni della 1^C e della 2^D della Primaria continueranno a svolgere le lezioni direttamente dalle proprie abitazioni. continua... »
Lezioni di educazione ambientale ai bambini della scuola dell'Infanzia 'Gajo' di Canegrate. Un momento di crescita e formazione per i piccoli studenti.
Sei classi per un totale di circa 120 bambini: tutti convinti che proteggere l’ambiente in cui viviamo sia il preciso dovere di ogni persona e che ciascuno di noi, con il proprio comportamento, possa fare del male o del bene al creato. continua... »
Alunna delle scuole Medie di Robecchetto con Induno positiva al Covid-19. "Tutti gli studenti della classe 1^C, quindi, sono in quarantena e continueranno a fare lezioni in Dad".
Alunna delle scuole Medie di Robecchetto con Induno positiva al Covid-19. "Tutti gli studenti della classe 1^C, quindi, sono in quarantena e continueranno a fare lezioni con la didattica a distanza - ha scritto il sindaco Giorgio Braga". Per quanto riguarda, invece, la situazione in paese, ad oggi il totale dei cittadini positivi è di 6. continua... »
Un caso di positività al Covid-19 alla scuola Primaria di Turbigo. E, così, da domani la classe 4^ seguirà le lezioni in modalità didattica a distanza.
Un caso di positività di un alunno della scuola Primaria di Turbigo. E, così, da domani (25 febbraio) la classe 4^A seguirà le lezioni in modalità didattica a distanza. "Ovviamente, tutti gli alunni della stessa classe - dice il sindaco Christian Garavaglia - sono in isolamento, in quanto contatti stretti con il bambino positivo". continua... »
Un caso di positività e due situazioni in fase di ulteriore verifica. Ma, intanto, si è deciso, in via precauzionale, di sospendere le attività alla Materna-Ente Morale di Turbigo.
La decisione è stata presa in via precauzionale dopo un caso accertato di positività al Covid-19 e altri due che, proprio in queste ore, si stanno approfondendo. Chiusa la scuola Materna-Ente Morale di Turbigo, almeno fino a lunedì prossimo. "La sicurezza e la tutela dei bimbi e del personale sono la priorità - spiega il presidente Gilberto Azzimonti - Per questo motivo si è scelto di sospendere tutte le attività per i prossimi giorni. continua... »
L'Università di Milano-Bicocca e il governo della Repubblica delle Maldive hanno stretto un accordo di collaborazione per la salvaguardia della scogliera corallina.
L'Università di Milano-Bicocca e il governo della Repubblica delle Maldive hanno stretto un accordo di collaborazione per la salvaguardia della scogliera corallina. Una partnership per raggiungere nuovi importanti traguardi sui temi della sostenibilità e della biodiversità marina. continua... »
E anche quest'anno la scuola di Inveruno si è aggiudicata la vittoria nell'ambito del contest #Ioleggoperché. Un importante traguardo per i giovani studenti.
E anche quest'anno la scuola di Inveruno si è aggiudicata la vittoria nell'ambito del contest #Ioleggoperché. Vi ricordate, infatti, il cortometraggio 'Tempo sospeso' realizzato prima di Natale, in cui gli alunni della primaria e gli altri partecipanti si passavano di mano in mano i libri, grazie al montaggio di alcuni filmati? Il messaggio era chiaro: anche se il Covid in qualche modo ci ha messo in standby, c'è una cosa che non passa mai e sono i libri che hanno il potere di fare da collante, anche se siamo distanti. continua... »
Polizia locale della Città Metropolitana di Milano e Protezione Civile insieme per monitorare e sensibilizzare gli studenti al rispetto delle norme anti-Covid.
Il servizio scatta non appena suona la campanella; i compiti sono differenti: c'è chi monitora i parcheggi o le zone di sosta dei ragazzi e chi, invece, verifica le singole situazioni sui mezzi pubblici. Le attenzioni, alla fine, sono tutte rivolte all'area di fronte e attorno all'istituto scolastico, perché mai come oggi, in piena pandemia, è fondamentale sensibilizzare e ricordare anche agli studenti la necessità e l'importanza di rispettare continua... »