meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 11°
Mer, 02/04/2025 - 10:50

data-top

mercoledì 02 aprile 2025 | ore 11:23
Over the Game
Breve introduzione per chi non avesse ancora visto la serie Netflix destinata a diventare un cult della nostra generazione.
SERIE TV - Scena fantasy oscura.jpg

Cosa attira nella prima stagione di Stranger Things?
La prima cosa che attira nella prima stagione di Stranger Things, sono i vari misteri al centro della trama. Tra svariati colpi di scena e citazioni alla cultura pop del periodo, molto ben congegnate senza mai cadere nel banale o nel dozzinale; la serie è un mistery-fantasy degno di nota, capace di emozionare sia le vecchie che le nuove generazioni, che vogliono avvicinarsi ad uno dei periodi che ha segnato profondamente la storia del ventesimo secolo.

Nostalgia anni Ottanta  continua... »

Scopriamo perché i supereroi più potenti della Terra sono così importanti per la cultura pop, grazie alla saga che si chiude con ‘Avengers: Endgame’, ora al cinema.
Overthegame - Avengers (2012)

Il capitolo finale della guerra per le gemme dell’infinto cominciata in ‘Infinity War’ di un anno fa trova la propria conclusione in ‘Avengers: Endgame’, in questi giorni nelle sale cinematografiche. Non mi soffermerò sui contenuti del film, bensì sul motivo del gran successo degli eroi che compongono il Marvel Cinematic Universe, del quale Avengers fa parte.  continua... »

Google entra in campo nell’industria videoludica con una nuova formula: lo streaming dei giochi in alta definizione attraverso internet e da qualsiasi dispositivo.
Overthegame - Google Stadia

Durante la Game Developers Conference di martedì 19 marzo, l’evento internazionale più importante per quanto riguarda il mondo dell’industria videoludica, sicuramente l’annuncio più atteso è arrivato da Google. La casa del più famoso motore di ricerca del mondo ha annunciato di volersi inserire nel campo dei videogiochi con Stadia, andando ad affiancare i tre colossi che attualmente si contendono il mercato: Nintendo, Sony PlayStation e Microsoft Xbox.

Una seconda epoca pionieristica  continua... »

Al via la 26^ edizione di Cartoomics. Tre padiglioni dedicati a fumetto, cinema, gaming, cosplay, tecnologia, proiezioni, incontri con grandi ospiti ed eventi speciali.
Cartoomics - Cosplay

Tutto il meglio della cultura pop e dell’entertainment si può trovare a Cartoomics, la storica manifestazione più importante del nord italia, che quest’anno aprirà le porte da venerdì 8 a domenica 10 marzo presso Fiera Milano-Rho. Il programma, come ogni edizione, è ricco di incontri, eventi speciali e ospiti di rilievo: il superospite della sezione fumetti è Max Bunker, che festeggerà il 50° anniversario del suo mitico 'Alan Ford'. Inoltre, ci sarà Ivo Milazzo, creatore di 'Ken Parker', che riceverà il IV Cartoomics Artists Award.  continua... »

Si chiama geocaching e una semplice app per smartphone permette a chiunque di partecipare alla grande ricerca globale.
geocaching.jpg

Un fenomeno non del tutto nuovo, ma sconosciuto alla maggior parte delle persone, è quello del geocaching. Una forma di caccia al tesoro in cui i giocatori nascondono o cercano dei contenitori sparsi per il mondo.  continua... »

Se un mondo virtuale risulta epico e memorabile è, in buona parte, grazie al reparto visivo. Le ispirazioni e contaminazioni artistiche rendono il videogioco un capolavoro.
Okami HD - PlayStation 4

Dare una definizione di Arte è tutt’altro che semplice. Generalmente, quando si parla di vera rivoluzione, è sempre la tecnologia più moderna del tempo a offrire nuove possibilità espressive.  continua... »

Ready Player One è arrivato al cinema. L’ennesima dimostrazione di quanto sia importante ciò che abbiamo amato, per costruire quello che siamo e saremo.
ReadyPlayerOne.jpg

Questo sembra un periodo ideale per far leva sulla nostalgia degli spettatori; il momento perfetto per l'uscita al cinema di ‘Ready Player One’. Non c'è altro regista al mondo più adatto di Steven Spieberg per portare su grande schermo un tributo alle più grandi icone pop che lui stesso ha, in buona parte, contribuito a creare.  continua... »

La realtà virtuale può veramente inserirsi nella nostra vita quotidiana al di fuori del suo aspetto puramente ludico? Ci siamo accorti che questo processo è già avvenuto?
Realtà virtuale

Qualcuno si ricorda di 'Second Life'? L'avventura online che permette di vivere a tutti gli effetti una seconda vita, impersonando un avatar delle stesse fattezze del giocatore, oppure completamente di fantasia. 'Second Life' è stato uno dei primi veri e propri mondi virtuali, dove fosse possibile fare qualsiasi cosa: dall'esplorare le città virtuali a fare shopping, realizzare opere d'arte e molto altro ancora. Ha una propria economia e una valuta tutta sua. Esiste ancora adesso, ma il boom è avvenuto nei primi anni Duemila e anche molti personaggi famosi hanno cavalcato l'onda.  continua... »

Tra visori per la realtà virtuale e scenografie sempre più sofisticate, la possibilità di immedesimarsi al 100% nei mondi fantastici che amiamo ormai è cresciuta a dismisura.
Super Eroi

I cosiddetti 'nerd' che un tempo erano considerati emarginati, oggi hanno assunto una nuova considerazione, grazie alle serie tv come 'The Big Bang Theory' e i numerosi film tratti da fumetti che da qualche anno stanno affollando le sale cinematografiche. Sono gli appassionati di videogiochi, cinema e fumetti che oggi, con la tecnologia che avanza, possono immergersi ancora di più nelle storie che tanto amano. Alla manifestazione di Cartoomics, presso Fieramilano Rho, da venerdì 9 a domenica 11 marzo, i mondi della fantasia saranno a portata di mano per tutti.  continua... »

Dalla Tesla Roadster con Starman alla volta di Marte, fino alla possibilità di creare un proprio sistema solare col videogioco ‘Orbient’, la musica spaziale suscita sempre grande fascino.
2001: Odissea nello spazio

Chi dice che una storia nei videogiochi debba per forza essere narrata attraverso filmati e dialoghi? La musica ha il potere di colpire profondamente la nostra sensibilità, dando il giusto slancio emotivo per preparare il giocatore ad affrontare l’azione che lo aspetta.  continua... »