meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 08:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 09:21
Legnano
Serviranno tre notti di lavori per realizzare l’asfaltatura del tratto di corso Sempione compreso tra le vie Brennero e Manzoni a Legnano.
Territorio - Lavori stradali (Foto internet)

Serviranno tre notti di lavori per realizzare l’asfaltatura del tratto di corso Sempione compreso tra le vie Brennero e Manzoni a Legnano; si comincia mercoledì 7 e si terminerà venerdì 9 agosto nella fascia oraria tra le 20 e le 6 del mattino. Corso Sempione non sarà completamente chiuso; il traffico veicolare sarà, infatti, regolato dal senso unico alternato.  continua... »

Il servizio di spazzamento strade cambia e si rinnova: non si tratta di una rivoluzione vera e propria, ma certamente di un’implementazione finalizzata ad avere strade più pulite e di una riorganizzazione, perché una gestione più razionale porta a risultati migliori.
Ambiente - Pulizia strade

Il servizio di spazzamento strade cambia e si rinnova: non si tratta di una rivoluzione vera e propria, ma certamente di un’implementazione finalizzata ad avere strade più pulite e di una riorganizzazione, perché una gestione più razionale porta a risultati migliori.  continua... »

Dopo la puntata al Parlamento europeo di Strasburgo lo scorso febbraio per la mostra dei costumi del Palio, il viaggio a Ebolowa che comincia domani è il secondo evento del Centenario di Legnano Città che si tiene al di fuori dei confini nazionali.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Dopo la puntata al Parlamento europeo di Strasburgo lo scorso febbraio per la mostra dei costumi del Palio, il viaggio a Ebolowa che comincia domani è il secondo evento del Centenario di Legnano Città che si tiene al di fuori dei confini nazionali.  continua... »

Musiche dell'est alla baita degli alpini di Legnano. L'appuntamento è venerdì 2 agosto alle 21.30 quando si esibirà Simcha Ben.
Musica - Note (Foto internet)

Musiche dell'est alla baita degli alpini di Legnano. L'appuntamento è venerdì 2 agosto alle 21.30 quando si esibirà Simcha Ben, trio formato da Rouben Vitali (clarinetto/sax), Fabio Marconi (chitarra/bombardino) e Davide Bonetti (fisarmonica) e impegnato in un ideale viaggio musicale nell’Est europeo e medio orientale che spazierà dalle steppe russe alla tradizione ebraica, dai ritmi balcanici a quelli greci. Ingresso libero.  continua... »

Jazz al Castello di Legnano. Martedì 30 luglio, infatti, sarà la volta di Fool Arcana, una delle realtà più interessanti degli ultimi anni.
Musica - Jazz (Foto internet)

Jazz al Castello di Legnano. Martedì 30 luglio, infatti, sarà la volta di Fool Arcana, una delle realtà più interessanti degli ultimi anni, con musicisti giovani di grande talento, capitanati da Riccardo Oliva (basso) e Cecilia Barra Caracciolo (voce) e con Fabio Visocchi (tastiere), Riccardo Sala (sax tenore) e Gianluca Pellerito (batteria).  continua... »

L’accesso al parcheggio del nuovo ospedale di Legnano si potrà pagare anche con il Telepass: è l’opzione che sarà attivata da lunedì 29 luglio.
Legnano - Parcheggio ospedale

L’accesso al parcheggio del nuovo ospedale di Legnano si potrà pagare anche con il Telepass: è l’opzione che sarà attivata da lunedì 29 luglio e che andrà ad aggiungersi alle altre già in vigore (monete, banconote, carte di credito e di debito), con lo scopo di semplificare la vita all’utente e di snellire il traffico in entrata e in uscita dal polo sanitario legnanese di via Papa Giovanni Paolo II.  continua... »

Un passo avanti significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie epatiche è stato compiuto presso l'ospedale di Legnano con l'acquisizione del Fibroscan.
Legnano / Salute - 'Fibroscan' in ospedale

Un passo avanti significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie epatiche è stato compiuto presso l'ospedale di Legnano con l'acquisizione del Fibroscan, un innovativo strumento che permette di valutare la fibrosi e la steatosi epatica (cosidetto “fegato grasso”) in modo non invasivo e con elevata accuratezza. Fino ad oggi, la biopsia epatica rappresentava il gold standard per la diagnosi della fibrosi epatica, una condizione patologica caratterizzata da un accumulo di tessuto cicatriziale nel fegato che può portare a cirrosi e insufficienza epatica.  continua... »

Protagonista della serata del 4 luglio 2024 all’Isola del Castello di Legnano, al Rugby Sound Festival è stato Massimo Pericolo con la sua musica.
Rugby Soud / concerto Panico

Dopo tanta attesa, finalmente, Massimo Pericolo è tornato con un nuovo tour di tredici date: ‘Le cose cambiano summer tour 2024’. Noi abbiamo assistito alla terza data, il 4 luglio 2024 all’Isola del Castello di Legnano, al Rugby Sound Festival. Questa data rimarrà impressa in noi perchè abbiamo visto dal vivo il nostro idolo. Alessandro Vanetti, nome d’arte Massimo Pericolo, nato nel 1992 a Gallarate, è un rapper italiano che ha vissuto la sua adolescenza a Brebbia, luogo omaggiato anche nel titolo di una sua canzone.  continua... »

Il direttore artistico del Centro Pertini - Il Salice ha regalato una chiusura di stagione nel segno della tradizione lombarda. Musica e sapori nati all'ombra della Madonnina.
Legnano / eventi - chiusura stagione Pertini

La chiusura della stagione organizzata al Centro Pertini-Il Salice dal direttore artistico Luciano Mastellari è tutta all’insegna della tradizione canora lombarda.  continua... »

“Usati, vecchi o doppi? Lascia qui i tuoi libri. Non gettare via la cultura: donala a chi la può ancora apprezzare”.
Legnano / Libri - 'Girolibri Legnano'

“Usati, vecchi o doppi? Lascia qui i tuoi libri. Non gettare via la cultura: donala a chi la può ancora apprezzare”. Con questo slogan, cinque anni fa (era, infatti, il marzo 2019), AEMME Linea Ambiente divenne partner del Progetto Girolibri Legnano, condividendo appieno l’importanza di salvare dal macero i libri ancora in buono stato e di contribuire, in tal modo, a far circolare la cultura.  continua... »