meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Mar, 15/04/2025 - 17:20

data-top

martedì 15 aprile 2025 | ore 18:22
Attualità
Le squadre della Protezione Civile di Regione Lombardia hanno raggiunto le zone dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo per collaborare alle operazioni di soccorso.
Milano / Attualità - Prociv Lombardia nel Ravennate

Le squadre della Protezione Civile di Regione Lombardia hanno raggiunto le zone dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo per collaborare alle operazioni di soccorso. Sono 33 le persone che, con mezzi della Regione, stanno operando nell'area di Bagnocavallo, in provincia di Ravenna, soprattutto per garantire il soccorso in acqua.  continua... »

ASST Valle Olona ha incontrato il Distretto 3 ASL1 Imperiese per proseguire nel percorso di approfondimento e confronto sull’assistenza territoriale cominciato alcuni mesi fa.
Territorio / Salute - Un momento dell'incontro

ASST Valle Olona ha incontrato il Distretto 3 ASL1 Imperiese per proseguire nel percorso di approfondimento e confronto sull’assistenza territoriale cominciato alcuni mesi fa. Alla base del meeting, la volontà di perseguire un tracciato comune e condiviso per ciò che attiene il potenziamento della funzione dell’infermiere di famiglia, dei servizi erogati e di tutto ciò che sottende all’erogazione di cure e assistenza a livello territoriale con focus specifico su Assistenza Domiciliare Integrata e Riabilitazione Domiciliare.  continua... »

L'uomo, un 48enne residente a Busto Arsizio, nel momento in cui veniva fermato dai 'Falchi' di Legnano ha cercato di occultare le sostanze. Sul veicolo sono state rinvenute hashish e cocaina: è stato denunciato.
Cronaca - Polizia locale (Foto internet)

Sequestro di stupefacenti e denuncia penale per un cittadino italiano di 48 anni: è il risultato dell’operazione svolta nel pomeriggio di ieri dal nucleo Falchi della Polizia locale nella zona della Stazione, tra le vie Venegoni e Gaeta. Nell’ambito dei normali servizi di controllo del territorio effettuati della Polizia Locale di Legnano nell’area limitrofa alla stazione, nel pomeriggio di ieri, 8 maggio, tra le 16 e le 17 il nucleo Falchi ha incrociato una persona in auto che, avvistati gli agenti, si è affrettato a nascondere in bocca tre palline di cocaina.  continua... »

Il Comune di Legnano, col progetto 'Dote Comune', ha attivato 9 tirocini retribuiti da 6 mesi con possibilità di proroga, prevalentemente per l'area amministrativa. Domande aperte da oggi 9 maggio.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Sono aperti da oggi al 23 maggio i termini per partecipare a ‘DoteComune’, un’iniziativa di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita della comunità civile che promuove le competenze di cui deve dotarsi il cittadino che si muove nella società della conoscenza. I nove tirocini extracurricolari proposti dal Comune sono aperti a tutti i cittadini maggiorenni disoccupati, inoccupati e studenti. I tirocini comportano un impegno di 20 ore alla settimana per sei mesi, rinnovabili per altri sei, e riconoscono un’indennità individuale mensile di partecipazione pari a 500 euro.  continua... »

Secondo l'avvocato Albanese, l'ingresso dell'Ucraìna nell'Unione Europea è un'opportunità molto importante per entrambe le parti, ma il processo sarà ancora molto lungo.
Attualità - Bandiera ucraina con bandiera europea

“Dalla conferenza bilaterale Italia-Ucraina sulla ricostruzione postbellica di quest’ultima, è emersa la volontà forte da parte dell’Italia di giocare un ruolo da protagonista sullo scacchiere geopolitico, ponendosi come principale partner nella ricostruzione e sponsor dell’integrazione europea di quel martoriato Paese. Il primo obiettivo è a mio avviso difficile da raggiungere soprattutto per ragioni di ‘peso specifico’ del nostro Paese nel business della guerra, finanziata soprattutto dagli USA.  continua... »

In una zona di confine del territorio del Comune gli agenti di Polizia Locale hanno individuato una piazzola di spaccio, prontamente smantellata
Castano - Agenti smantellano piazzola di spaccio

Un sospetto ed altalenante via vai di soggetti che saltuariamente si recavano in un’area boschiva al confine del territorio comunale di Castano Primo, nell’Alto Milanese ove è stata scoperta dai poliziotti locali una vera e propria piazzola di spaccio.

Gli agenti dopo aver monitorato per qualche giorno il fenomeno ed aver localizzato con certezza il possibile luogo ove venivano cedute saltuariamente le sostanze stupefacenti ad opera di alcuni uomini, hanno nei giorni scorsi effettuato un blitz all’interno dell’area boschiva.  continua... »

Ambra pesava 105 kg. Oggi, dopo un anno dall’intervento di gastroplastica endoscopica (ESG), ha perso 35 kg. Erano tante le difficoltà quotidiane da sopportare: si sentiva osservata in metropolitana, al centro commerciale e al supermercato, tendeva a nascondersi con l’abbigliamento e pure una semplice passeggiata poteva essere difficoltosa.
Salute - Obesità (Foto internet)

Ambra pesava 105 kg. Oggi, dopo un anno dall’intervento di gastroplastica endoscopica (ESG), ha perso 35 kg. Erano tante le difficoltà quotidiane da sopportare: si sentiva osservata in metropolitana, al centro commerciale e al supermercato, tendeva a nascondersi con l’abbigliamento e pure una semplice passeggiata poteva essere difficoltosa. Soffriva di una obesità patologica fin dall’infanzia che a soli 32 anni aveva già compromesso la sua salute.  continua... »

Lunedì 1° maggio 2023 si è conclusa in Toscana la prima tappa dell’annuale circuito di vele d’epoca: per gli ‘Yacht Classici’ vittoria dell’olandese Ojalà II, seguita dalle italiane Grifone e Chaplin.
Sport - Regata vele d'epoca, vincitori

Lunedì 1° maggio 2023 si è conclusa in Toscana, nelle acque di fronte al Marina Cala de’ Medici, la prima tappa dell’annuale circuito di vele d’epoca, svoltasi in occasione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno

OJALÀ II VINCE LA “REGATA DELLE VELE D’EPOCA”  continua... »

Non si placa la diatriba tra le parti sindacali e la sindaca Colombo per quanto riguarda il progetto di unificazione dei due comandi di Polizia Locale di Nerviano e Pogliano.
Attualità - Vigili urbani (da internet)

L'accusa non è all'acqua di rose: violazione delle corrette relazioni sindacali e mancata informazione e confronto. Cgil, Cisl e Uil stigmatizzano il fatto che le parti sindacali non siano state convocate dall'amministrazione comunale di Nerviano sull'ipotesi della Costituzione del Comando di Polizia Locale unificato tra Nerviano e Pogliano Milanese.  continua... »

Il 28 aprile è stato presentato il Rapporto CENSIS-UGL ‘Il lavoro è troppo o troppo poco?’: lo studio evidenzia come il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro generi disoccupazione, precariato, povertà e posizioni scoperte, penalizzando soprattutto i giovani.
Attualità - Rapporto UGL sul lavoro

Il 28 aprile è stato presentato presso la sede del CENSIS di Roma, in occasione del Primo Maggio, il Rapporto CENSIS-UGL ‘Il lavoro è troppo o troppo poco? Restituire valore e dignità al lavoro per superare contraddizioni e paradossi’. Lo studio evidenzia come il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro generi disoccupazione, precariato, povertà e posizioni scoperte, penalizzando soprattutto i giovani che sempre di più scelgono di andare all’estero. Allo stesso tempo, le imprese dichiarano di avere difficoltà a rispondere ai loro fabbisogni occupazionali.  continua... »