Giornata Mondiale contro il cancro: le iniziative gratuite straordinarie dell'Asst Ovest Milanese
Ricorre oggi, martedì 4 febbraio, la “Giornata mondiale contro il Cancro”. Per l’occasione, l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989. continua... »
Ripartiti gli screening organizzati da Farmacia Comunale di Magnago, in collaborazione con l'Associazione "Noi per Voi", negli studi medici della stessa Farmacia.
Ripartiti gli screening organizzati da Farmacia Comunale di Magnago, in collaborazione con l'Associazione "Noi per Voi", negli studi medici della stessa Farmacia, in via Sardegna 1. Il programma prevede, quest'anno, per il primo semestre, lo "screening carotideo" dedicato a donne e uomini, tra i 50 e 60 anni, residenti nel Comune di Magnago. L'iniziativa è coordinata e diretta dal dottor Davide Grassi e medico specialista è il dottor Alessandro Fossati, chirurgo vascolare dell'ospedale di Legnano. continua... »
Gli studenti del "G. Torno" di Castano hanno partecipato all'iniziativa "Le arance della salute" della Fondazione Airc.
Che le arance siano uno scrigno di nutrienti preziosi per la nostra salute è cosa ben nota a tutti: custodiscono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e favoriscono il funzionamento del sistema immunitario e dell’apparato cardiocircolatorio; aiutano a combattere la pressione alta e a tenere sotto controllo l’assorbimento di zuccheri e colesterolo; contribuiscono a prevenire i disturbi della vista e l’osteoporosi. continua... »
Il coro di istituto Vocal Dreams, nella formazione composta dagli alunni della scuola secondaria, si è esibito nella splendida cornice del Salone Pio XII di Casa Schuster.
C’era anche un po’ di Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza alla tradizionale Festa dei Presepi di FOM - Fondazione Oratori Milanesi: il coro di istituto Vocal Dreams, nella formazione composta dagli alunni della scuola secondaria, si è esibito nella splendida cornice del Salone Pio XII di Casa Schuster, allietando la premiazione del concorso presepi (72ma edizione per la città di Milano e 37ma edizione per la diocesi). continua... »
Come dice quel vecchio detto “Prevenire per non curare poi…”. Soprattutto farlo con gli specifici e fondamentali strumenti. Ecco, allora, un ecografo, donato dall’associazione Cuore di Donna al Comune di Vanzaghello.
Come dice quel vecchio detto “Prevenire per non curare poi…”. Soprattutto farlo con gli specifici e fondamentali strumenti. Ecco, allora, un ecografo, donato dall’associazione Cuore di Donna al Comune di Vanzaghello. “Ormai è già il quarto che abbiamo donato a diverse realtà - spiega Myriam Pesenti continua... »
Screening carotideo promosso da ‘Noi per Voi’, in collaborazione con Azienda Speciale Pluriservizi Magnago e il patrocinio del Comune.
Uomini e donne tra i 50 e 60 anni: screening carotideo. È il progetto ‘Pillole di Salute 2025’, promosso da ‘Noi per Voi’, in collaborazione con Azienda Speciale Pluriservizi Magnago e il patrocinio del Comune. Dal 25 gennaio, allora, le visite (gratuite per i residenti) presso i locali ambulatoriali sopra la Farmacia Comunale di Bienate in via Sardegna, coordinate e dirette dal dottor Davide Grassi, presidente 'Noi per Voi', mentre il medico specialista è il dottor Davide Fossati, chirurgo vascolare dell'Ospedale di Legnano. continua... »
I benefici per i pazienti sono molteplici. Innanzitutto, l'approccio meno invasivo consente di ridurre il dolore post-operatorio.
L'Ospedale di Legnano si conferma un punto di riferimento nell'ambito della cardiochirurgia grazie all'adozione routinaria della tecnica del prelievo endoscopico dei vasi (EVH) durante gli interventi di bypass aorto-coronarico. Questa procedura, caratterizzata da un approccio minimamente invasivo, utilizza l'endoscopia per prelevare i vasi necessari all'intervento, evitando le ampie incisioni tipiche della chirurgia tradizionale. continua... »
Grazie ai fondi raccolti durante la cena natalizia, il Milan Club Cuggiono ha acquistato tre tablet e lasciato alcuni fondi per i piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica di Legnano.
Nonostate il campo quest'anno provochi un'alternanza di momenti di gioia e delusioni, il loro rendere tifosi non gli fa mai mancare l'entusiasmo. Ecco allora che il Milan Club Cuggiono si conferma ancora una volta un esempio di solidarietà e impegno per il prossimo. Grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della tradizionale cena di Natale, il club ha donato 2.000 euro all'Ospedale di Legnano. continua... »
La testimonianza di Luciano Lo Bianco presidente della UILDM sezione di Legnano che si è recato a prenotare una visita oculistica all'ospedale di Cuggiono: prima data marzo 2027.
Un cittadino lombardo, nonché presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sezione di Legnano, ha voluto condividere un episodio che evidenzia le criticità del sistema sanitario regionale. continua... »
“Sono circa sessanta i defibrillatori posizionati – commenta il Segretario Generale del Comitato Novara della Croce Rossa - e diversi nel centro città".
Inaugurato la scorsa settimana il nuovo defibrillatore posizionato all’Angolo delle Ore in centro città a Novara, a sostituzione di quello rubato circa due anni fa.
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Novara, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese e al progetto che prosegue dal 2014 intitolato “Novara ci sta a cuore”, ha potuto posizionare un nuovo apparecchio che va a sostituire quello sottratto che era stato donato da Malquati Real Estate. continua... »