Potenziata l’offerta alla Casa di Comunità di Castano. L’ambulatorio sarà inoltre contattabile attraverso il numero unico 116117.
Il Servizio di Continuità Assistenziale, noto anche come guardia medica, rappresenta una componente fondamentale del sistema sanitario. Questo servizio garantisce assistenza medica di base durante gli orari in cui il medico di famiglia o il pediatra di libera scelta non sono disponibili, come nelle ore notturne, nei fine settimana e nei giorni festivi. Il servizio risponde a una duplice esigenza: fornire assistenza sanitaria tempestiva e ridurre il carico di lavoro degli ospedali. continua... »
E' arrivata l'approvazione dell’emendamento che garantisce il trattamento di borsa di studio per gli specializzandi anche nell'area della farmacia ospedaliera.
Una vittoria per la professione di farmacista ospedaliero e per tutto il SSN, che trova così garanzia di professionalità: questo il primo commento di SIFO alla notizia dell'approvazione dell’emendamento che garantisce il trattamento di borsa di studio per gli specializzandi anche nell'area della farmacia ospedaliera. continua... »
L’emendamento introduce, al fine di finanziare futuri interventi normativi in materia di prevenzione e cura dell’obesità, nello stato di previsione del Ministero della Salute.
Un Fondo mirato per la cura e prevenzione dell’obesità: è quanto previsto dall’emendamento in Finanziaria, a prima firma dell’On. Roberto Pella, Capogruppo per Forza Italia in Commissione V Bilancio, Tesoro, Programmazione della Camera dei Deputati. continua... »
Dice quel vecchio detto che “l’unione fa la forza”, ma in questo caso “fa del bene”. Raccolta di occhiali per le persone più bisognose.
Dice quel vecchio detto che “l’unione fa la forza”, ma in questo caso “fa del bene”. Collaborare insieme per progetti dedicati alla salute, a beneficio delle persone più fragili: di questo si è parlato nell’incontro in Comune a Vanzaghello con il gruppo Caritas parrocchiale e Lions Club Castellanza Malpensa. Obiettivo: una raccolta di occhiali dismessi, che verranno poi rigenerati da una ditta specializzata e quindi donati alle persone più bisognose segnalate dall'assistente sociale del nostro Comune. continua... »
Oltre 500 medici e circa 270 medici di continuità assistenziale hanno aderito al progetto, garantendo competenza e supporto ai pazienti.
Al via in Lombardia gli HotSpot Infettivologici, iniziativa sperimentale che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali. Rappresentano un'importante innovazione nell'ambito del primo livello di cura ed offrono un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale (MMG). continua... »
ASST Ovest milanese, diabetologia: applicata oggi a Legnano ad una giovane paziente, la prima “patch pump” monolitica automatizzata per l’erogazione dell’insulina.
E’ arrivata oggi la prima patch pump monolitica con inserzione automatizzata senza necessità di catetere in grado di erogare in continuo l’insulina e di comunicare con un sensore per la rilevazione glicemica. Il dispositivo - a cerotto - applicato questa mattina per la prima volta in Italia nell’ambulatorio di Diabetologia di Legnano ad una giovane ragazza con diabete mellito tipo 1, oltre a consentire di regolare in modo automatico l’erogazione dell’insulina, si presenta piccolo e discreto e permette ai pazienti una diversa gestione della quotidianità. continua... »
L’appuntamento con la dottoressa Donata Olivares spiegherà come conservarne la ricchezza e la biodiversità.
È per martedì 10 dicembre alle 21, in sala conferenze del Comune, l’appuntamento con la dottoressa Donata Olivares per la terza conferenza su salute e benessere, dopo che le prime due sono state seguite da tante persone interessate.
In questo incontro conclusivo sarà trattato il tema del Microbiota, l’insieme dei microrganismi presenti nel tubo digerente “custode invisibile della nostra salute e chiave per le terapie del futuro”. La dottoressa Olivares spiegherà come conservarne la ricchezza e la biodiversità. continua... »
Dalla prima colazione alle ore di sonno fino alla reidratazione. Alimentazione e movimento, i consigli dei pediatri Sipps per vivere al meglio le vacanze sulla neve.
Quando i bambini si preparano a trascorrere intere giornate immersi nella magia della neve per sciare, fare snowboard, slittare, fare una escursione con le ciaspole o solo per giocare a pallate, i genitori devono affrontare un problema: come garantire che i piccoli abbiano l'energia e la forza necessarie per affrontare queste attività intense, preservando la loro salute e prevenendo infortuni? continua... »
Diverse sono le confezioni regalo a disposizione, tutte alimentari: dal riso Carnaroli “Riseria Fortina”, al tris di polenta con sugo ai funghi porcini di “Le Conserve di Nonna Tina”, fino al cesto misto.
Anche quest’anno per i regali di Natale, si possono fare, scegliendo di sostenere Croce Azzurra Buscate. Diverse sono le confezioni regalo a disposizione, tutte alimentari: dal riso Carnaroli “Riseria Fortina”, al tris di polenta con sugo ai funghi porcini di “Le Conserve di Nonna Tina”, fino al cesto misto, con riso Carnaroli “Riseria Fortina”, polenta e melanzane sott’olio di “Le conserve di nonna Tina”. continua... »
Con la conferenza ospitata lo scorso maggio su HIV e infezioni sessualmente trasmesse, l’Istituto ha fatto da apripista per una serie di iniziative nelle scuole superiori della città.
Sono 39 milioni nel mondo le persone che convivono con l’HIV: questo il dato presentato il 5 dicembre agli studenti dell’ISIS Bernocchi dal Professor Stefano Rusconi, primario del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Legnano e docente dell’Università degli Studi Milano, che insieme ai medici Dario Bernacchia e Francesco Bassani, della sua equipe, è stato ospite a scuola per una conferenza sulle malattie sessualmente trasmissibili. continua... »