meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 09/04/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 14:27

Energia & Ambiente

Territorio - Alessandro Russo, presidente Gruppo CAP

Prende avvio oggi, con una lettera inviata dal presidente del Gruppo CAP Alessandro Russo ai sindaci dei Comuni serviti, la campagna “Caccia agli sprechi”: “abbiamo intenzione di avviare una vera e propria caccia, una ricerca cioè delle situazioni in cui la risorsa idrica viene sprecata, persa o consumata inutilmente. In concreto, si tratta di un piano di controlli sull’utilizzo dell’acqua, mirato alla riduzione dei consumi, con conseguente riduzione dei costi in bolletta”.  continua... »

Magenta - La sede di ASM

Continua la collaborazione tra il Comune di Magenta e ASM (Azienda Speciale Multiservizi di Magenta) per la manutenzione del verde offrendo opportunità di formazione a cittadini inoccupati. Da qualche settimana nella città lavorano due operatori con mansioni dedicate alla cura del verde, grazie al progetto Dote Comune, iniziativa organizzata e promossa da Regione Lombardia, ANCI Lombardia e Ancitel Lombardia con lo scopo di offrire un’opportunità di formazione e di lavoro temporaneo.  continua... »

Parabiago - Controllo ai livelli dell'Olona

Le continue e copiose precipitazioni di questi giorni stanno provocando disagi ovunque. Ieri sera, il fiume Olona è straripato nel territorio comunale di Pero, in prossimità del campo sportivo. Le piogge incessanti hanno accresciuto a dismisura i livelli delle acque.  continua... »

Inveruno - Fiera di San Martino 2013, la gente tra le bancarelle

Cambiano e sono cambiate molte amministrazioni in questi 407 anni di storia inverunese. Ma vi è una costante che, a prescindere da chi l’amministra, coinvolge e spinge a collaborare l’antica cittadinanza: la Fiera di San Martino. Appuntamento agricolo - commerciale in cui, con il passar degli anni, prima dal territorio poi dall’intera Lombardia, contadini, agricoltori, allevatori e cittadini si ritrovavano a scambiar le merci e a condividere un vissuto fatto di storie quotidiane legate alla nostra terra.  continua... »

Taglio del 25% del raccolto nelle pianure padane dell’oro rosso. Coltivazioni completamente sotto l'acqua: in Lombardia meno vino, olio d’oliva e pomodori.
Ambiente - Maltempo (Foto internet)

Un muro d’acqua alto più di un metro si è abbattuto sulla Lombardia negli ultimi dodici mesi, sommergendo frutta e verdura, fiori e piante, allagando campi e stalle. È quanto emerge dalle prime stime sull’annata agraria 2014 in Lombardia realizzate dalla Coldiretti regionale in occasione della Giornata del Ringraziamento. Nell’ultimo anno – spiega la Coldiretti – sono caduti più di mille millimetri di pioggia e neve che hanno influenzato la crescita delle colture.  continua... »

Inveruno - La 'Casa dell'Acqua' pronta da inaugurare

L’acqua è un bene comune fondamentale per la vita: gli effetti dei mutamenti climatici, l’inquinamento e gli sprechi, la rendono una risorsa sempre più importante. Tenendo conto di queste elementari, ma purtroppo sottovalutate, considerazioni, molte amministrazioni del territorio, in accordo con i cittadini, si stanno mobilitando per incentivarne un uso maggiormente consapevole. Le numerose Case dell’Acqua testimoniano appunto un’attenzione maggiore in favore del risparmio e di un accesso pubblico all’acqua.  continua... »

Energia e Ambiente - Puliamo il mondo

Domenica 19 ottobre Buscate si è messa all'opera per ripulire il proprio paese dalla sporcizia, aderendo alla giornata nazionale di 'Puliamo il mondo', il più grande appuntamento a livello mondiale di volontariato ambientale. Dopo aver partecipato alla Santa Messa mattutina, una ventina circa di persone si sono suddivise in tre gruppi per ripulire tre zone precise del paese: la provinciale, il Presidio in zona Cava e il Pratone.  continua... »

Energia e Ambiente - Compostaggio domestico

Fare conoscere che cos’è e come si fa il compostaggio domestico. È questo lo scopo del corso gratuito di compostaggio che si svolgerà a Cuggiono e riservato ai cittadini residenti (max 40 partecipanti), per iniziativa di Aemme Linea Ambiente (ALA), l’azienda di ASM che si occupa di igiene ambientale.  continua... »

Territorio - Consiglio Amministrazione ETVilloresi al Panperduto, ottobre 2014

Si è riunito giovedì scorso, 9 ottobre, presso Panperduto, a Somma Lombardo, il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio ETVilloresi. La scelta di questa particolare location ha permesso a tutti i componenti del CdA di visitare sul campo l’andamento dei lavori in corso. I cantieri attualmente aperti stanno procedendo come da programma. Dall’ostello ormai terminato, alle conche per la navigazione, al Museo delle Acque Italo - Svizzere, il cronoprogramma in prospettiva di EXPO 2015 procede senza particolari problemi.  continua... »

Dal 14 ottobre (e per tutta l'intera settimana): la Giornata Mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti promossa dalla coalizione mondiale 'Gaia'.
Energia e Ambiente - Giornata Mondiale contro incenerimento rifiuti

In Italia sarà Zero Waste Italy a coordinare le iniziative con tutte le realtà locali interessate a mobilitarsi anche con piccole iniziative rese però importanti proprio perché inserite in questo appuntamento globale. Zero Waste Italy raccomanda ai gruppi, associazioni e comitati locali di dare una forte impronta di secco rifiuto al tentativo del governo di rilanciare il morente incenerimento con l'articolo 35 del decreto "Sblocca Italia".  continua... »