'Giornata della Memoria': a Busto Garolfo, l'assessorato alla Cultura, in collaborazione con 'Nervenemo - la libreria che non c'è', ha organizzato '... E la bufera arrivò'.
Per non dimenticare. In occasione della 'Giornata della Memoria' a Busto Garolfo, l'assessorato alla Cultura, in collaborazione con 'Nervenemo - la libreria che non c'è', ha organizzato '... E la bufera arrivò', messa in scena di 'La moglie ebrea' (Bertolt Brecht), a cura di Grex (regia di Roberto Bianchi). Concerto di Arc en Ciel Ensemble (direzione di Silvia Landonio). L'appuntamento è sabato 27 gennaio, alle 21, nell'aula magna della scuola Media di via Correggio. L'ingresso è libero. continua... »
'Paese Libero' pronto a presentarsi. Un doppio appuntamento allora: sabato 3 febbraio, alle 15.30, al ristorante 'La Lucciola' di via Busto Arsizio a Busto Garolfo e domenica 4, sempre alle 15.30, nella seda del gruppo in via Santa Geltrude ad Olcella.
'Paese Libero' pronto a presentarsi. Un doppio appuntamento allora: il 3 febbraio, alle 15.30, al ristorante 'La Lucciola' di via Busto Arsizio a Busto Garolfo e il 4, sempre alle 15.30, nella seda del gruppo in via Santa Geltrude ad Olcella. E saranno queste le occasioni per ufficializzare il candidato sindaco che correrà alle prossime elezioni comunali. "Incontreremo la cittadinanza e mostreremo ai presenti le proposte per una buona Amministrazione - scrivono". continua... »
Il Consiglio di Stato ha respinto una serie di ricorsi tesi a bloccare il progetto della discarica nel Parco del Roccolo. Il commento deluso dei sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate.
Un nuovo ostacolo da una parte, un grande via libera dall’altra. A seconda dei punti di vista, la decisione del Consiglio di Stato che di fatto avalla il progetto di creazione della discarica nel Parco del Roccolo è positiva o negativa.
I sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate, Susanna Biondi, Pierluca Oldani e Matteo Modica, hanno rilasciato un comunicato stampa congiunto con il quale commentano le decisioni del massimo organo di giustizia amministrativa italiana: continua... »
Una figura di garanzia ma soprattutto di sintesi, indicata con grande convinzione dalla compagine di Busto Garolfo Paese Amico. Rigiroli correrà come sindaco, Biondi non lascerà il gruppo.
Una figura di garanzia ma soprattutto di sintesi, indicata con grande convinzione dalla compagine di Busto Garolfo Paese Amico. Nella mattinata di sabato 13 gennaio, presso la sala del Circolo San Giuseppe di via Buonarroti, il gruppo che da dieci anni amministra la cittadina ha svelato il nome del proprio candidato sindaco per le prossime elezioni comunali: si tratta di Giovanni Rigiroli, attualmente al secondo mandato come assessore ai lavori pubblici e viabilità. continua... »
Importante traguardo quello conseguito con la sottoscrizione dell’accordo finalizzato alla definitiva costituzione e avvio del Distretto di interesse diffuso (DID SP128).
È un importante traguardo e concreto risultato quello conseguito con la sottoscrizione dell’accordo finalizzato alla definitiva costituzione e avvio del Distretto di interesse diffuso (DID SP128), attraverso l’apposizione della firma per Confcommercio Milano da parte del Segretario Generale, dottor Marco Barbieri, che vedrà quali attori protagonisti gli imprenditori e titolari delle numerose attività presenti all’interno dei Comuni, anch’essi firmatari dell’accordo, di Busto Garolfo, che rivestirà anche il ruolo di Comune capofila, Casorezzo e Dairago. continua... »
La sindaca ha espresso alcune precisazioni in merito al programma dei lavori dell'area dell'ex tessitura: "Quell'area andrà a costituire un secondo cuore del centro che, se adeguatamente collegato a piazza Lombardia, andrà a completare un nuovo centro unico, bello ed esteso".
I rilievi che le sono stati mossi dai consiglieri Francesco Binaghi (ex presidente del consiglio comunale ora all'opposizione) e Patrizia D' Elia non le sono proprio andati giù. E così il primo cittadino di Busto Garolfo Susanna Biondi, in merito alle questioni della riqualificazione dell'area ex Pessina-Sala e alle più complessive critiche mosse al suo operato, ha deciso di ribattere colpo su colpo. Toni garbati ma fermi, i suoi. continua... »
Tempo di presentazioni, in vista delle elezioni amministrative di quest'anno. La lista civica 'Busto Garolfo Paese Amico' ufficializzerà il suo candidato sindaco.
Tempo di presentazioni a Busto Garolfo. E tempo di dare ufficialmente inizio alla campagna elettorale, in vista delle Amministrative di quest'anno. Sabato 13 gennaio, alle 11, al circolo cooperativo San Giuseppe di via Buonarroti, infatti, 'Busto Garolfo Paese Amico', il gruppo civico che da 10 anni guida il paese, ufficializzerà il suo candidato sindaco, colui che è stato individuato quale successore dell'attuale primo cittadino Susanna Biondi. continua... »
Dai banchi dell'opposizione arriva un comunicato firmato dall'ex presidente del consiglio comunale Francesco Binaghi congiuntamente con la consigliera di minoranza, Patrizia D'Elia, riguardante il recupero dell'area Pessina a finalità commerciali e ricreative.
Un tempo, sul piano politico, s'erano tanto amati. Adesso il sindaco Susanna Biondi e l'ex presidente del consiglio comunale Francesco Binaghi, passato sui banchi dell'opposizione, non potrebbero essere più distanti. La conferma arriva da un comunicato firmato da Binaghi congiuntamente con un'altra consigliera di minoranza, Patrizia D' Elia, riguardante il recupero dell'area Pessina a finalità commerciali e ricreative. continua... »
L'amministrazione comunale di Busto Garolfo ha reso noto che, da martedì 23 gennaio al centro polifunzionale della frazione riprenderanno i colloqui con i cittadini da parte del consigliere delegato alla frazione Daniele Dianese.
Fari puntati sulla frazione di Olcella. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo retta dal sindaco Susanna Biondi ha reso noto che, da martedì 23 gennaio al centro polifunzionale della frazione intitolato a Francesca Morvillo, moglie del giudice Giovanni Falcone anch'essa rimasta vittima dell'attentato mafioso sullo svincolo autostradale di Capaci nel 1992, riprenderanno i colloqui con i cittadini da parte del consigliere delegato alla frazione Daniele Dianese. continua... »
Susanna Biondi: "Tra le opere più rilevanti posso evidenziare il completamento della riqualificazione del plesso scolastico 'Don Mentasti' e il campo polifunzionale di Olcella".
Abbiamo chiesto ai Sindaci del nostro territorio di sintetizzare cosa è stato per loro il 2023, tra opere fatte, obiettivi raggiunti, iniziative proposte, ma anche difficoltà superate. Allo stesso modo abbiamo chiesto loro una foto che rappresentasse cosa è stato questo intenso anno.
Susanna Biondi, sindaco di Busto Garolfo continua... »