Prima il nuovo centro polifunzionale per dare nuove opportunità di socializzazione e aggregazione alla frazione, ora una nuova mensa scolastica.
Prima il nuovo centro polifunzionale per dare nuove opportunità di socializzazione e aggregazione alla frazione, ora una nuova mensa scolastica. L'Amministrazione comunale di Busto Garolfo retta dal sindaco Susanna Biondi investe ancora su Olcella. E lo fa stanziando una cifra di 760 mila Euro per la realizzazione di una struttura destinata al pranzo dei piccoli e degli operatori scolastici nella scuola Ferrazzi-Cova. continua... »
Busto Garolfo - una parte del parco Falcone e Borsellino e il cortile del palazzo del comune sono stati chiusi all'inizio di questa settimana al fine di consentire l'esecuzione di lavori di efficientamento energetico all'interno dell'edificio comunale.
Agosto, tempo di vacanze ma anche di lavori pubblici. Oasi per tutte le generazioni di bustesi che vi trovano occasione di rilassamento, svago o intrattenimento, una parte del parco Falcone e Borsellino e il cortile del palazzo del comune sono stati chiusi all'inizio di questa settimana al fine di consentire l'esecuzione di lavori di efficientamento energetico all'interno dell'edificio comunale. La data della riapertura dello spazio non è ancora stata resa nota. Il comune ha rivolto le proprie scuse ai cittadini per il disagio che questa chiusura forzata potesse causare loro. continua... »
Gli effetti delle intense precipitazioni atmosferiche degli scorsi giorni si sono fatti sentire anche all'interno del Parco del Roccolo. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo, al fine di tutelare i cittadini , ha così emesso un'ordinanza in cui vieta loro di transitare in questi giorni all'interno del polmone verde.
Alberi caduti, rami spezzati, foglie ovunque. Gli effetti delle intense precipitazioni atmosferiche degli scorsi giorni si sono fatti sentire anche all'interno del Parco del Roccolo. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo, al fine di tutelare i cittadini , ha così emesso un'ordinanza in cui vieta loro di transitare in questi giorni all'interno del polmone verde. continua... »
Il maltempo di questi giorni ha causato gravi danni alla Piscina Comunale di Busto Garolfo. L'impianto rimarrà chiuso per la giornata del 25 luglio per i lavori di ripristino.
Dopo il grande caldo di inizio luglio, l'anticiclone che ha occupato l'atmosfera mediterranea sta scaricando tutta l'energia accumulata sotto forma di temporali, grandinate, raffiche di vento violentissime e bruschi cali di temperatura.
In questa settimana, in particolare, tutto il nord Italia ha dovuto affrontare situazioni simili e drammatiche. Non ultimo Busto Garolfo. I temporali del 24 luglio hanno causato gravi danni agli impianti della Piscina Comunale: alberi spezzati, lettini e sdraio divelte, prati e spiaggette allagate. continua... »
A tutta musica. E a tutta condivisione, fin oltre i confini nazionali. Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo ha preso parte alla rassegna ‘Tanzelfest’ di Kaufbeuren, in Baviera.
A tutta musica. E a tutta condivisione, in grado di frantumare i confini territoriali e di farsi momento di aggregazione collettiva. Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo ha preso parte alla rassegna ‘Tanzelfest’ di Kaufbeuren, in Baviera. continua... »
Il centro è stato inaugurato di recente. E, tra i servizi di valenza sociale che intende offrire, figura anche quello della medicina di base.
Il centro è stato inaugurato di recente. E, tra i servizi di valenza sociale che intende offrire, figura anche quello della medicina di base. L'Amministrazione comunale di Busto Garolfo chiama così a raccolta eventuali professionisti che fossero disponibili a ricoprire questo ruolo all'interno della struttura polifunzionale di Olcella. continua... »
La relazione dell'Amministrazione rileva la necessità di offrire un servizio 'full time'. Ecco allora la necessità di costruire una mensa per dare la possibilità di pranzare ai giovani alunni.
Sul piatto vi è una cifra di 760 mila Euro. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo intende dare fiato al progetto per la realizzazione di una nuova mensa nella scuola Ferrazzi-Cova della frazione di Olcella. Dopo la fresca inaugurazione del nuovo centro polifunzionale, la frazione sta quindi per ricevere un'altra iniezione di potenziamento di tutto rilievo. continua... »
A Francesca Morvillo, moglie del magistrato antimafia Giovanni Falcone morta con lui nella strage di Capaci del 1992 sarà dedicato il nuovo centro polifunzionale di Olcella.
La sua intitolazione avrà un nome e un cognome particolari: Francesca Morvillo. Alla moglie del magistrato antimafia Giovanni Falcone morta con lui nella strage di Capaci del 1992 l'Amministrazione comunale ha deciso di dedicare il nuovo centro polifunzionale di Olcella. L'inaugurazione della struttura è prevista per domenica 25 giugno. Alle 11.15 si svolgerà la cerimonia inaugurale con il Corpo Musicale Santa Cecilia e il consiglio comunale dei ragazzi. continua... »
Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, CCR e Bcc Insieme Mutua propongono nella sede di via Verdi a Busto Garolfo l’esposizione del pittore Giuseppe Catone: 20 opere dove il colore racconta la realtà.
Le emozioni passano dal colore per dare vita a rappresentazioni della realtà capaci di estrarre l’anima da un ritratto, un paesaggio o una natura morta. È l’arte di Giuseppe Catone, pittore di Solbiate Olona, che presenta a Busto Garolfo la sua personale ‘Colori in libertà’. Organizzata dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, dal Circolo Culturale e Ricreativo (CCR) della banca e da Ccr Insieme Mutua, la mostra è allestita nella sede del CCR in via Verdi 19 a Busto Garolfo. L’inaugurazione è in programma sabato 17 giugno alle 17.30. continua... »
La sua scomparsa è avvenuta il 9 giugno 2016. Ex dipendente del Consorzio del Sistema bibliotecario del Nordovest e cittadino di Busto Garolfo, Emanuele Fontana ha fatto molto per la divulgazione culturale nel suo ruolo.
La sua scomparsa è avvenuta il 9 giugno 2016. Ex dipendente del Consorzio del Sistema bibliotecario del Nordovest e cittadino di Busto Garolfo, Emanuele Fontana ha fatto molto per la divulgazione culturale nel suo ruolo. Tanto che la biblioteca cittadina è stata intitolata alla sua memoria. Adesso si presenta una nuova occasione per rendergli omaggio. Venerdì 9 giugno alle 21, nell'ex sala consiliare di via Magenta, l'associazione Never Nemo la Libreria che non c'è proporrà una serata intitolata "Che colore avrà il futuro, ricordando Emanuele Fontana". continua... »