meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Dom, 13/04/2025 - 01:50

data-top

domenica 13 aprile 2025 | ore 02:09
Busto Garolfo
I sindaci dei comuni coinvolti dopo l'incontro in Prefettura: "Il Prefetto ci ha attentamente ascoltato e ha garantito nuove e più incisive attività delle Forze dell'Ordine per contrastare lo spaccio nei nostri paesi".
Generica - Polizia locale (da internet)

Una presa di posizione forte, decisa, unita. “Informiamo che martedì 6 febbraio abbiamo partecipato al Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica che si è tenuto presso la Prefettura di Milano, alla presenza del Prefetto avv.  continua... »

L’Informagiovani-Informalavoro ha una nuova sede nel piano rialzato del blocco C del complesso di Villa Brentano in via Magenta 25 a Busto Garolfo.
Busto Garolfo - Sede Informagiovani-Informalavoro

L’Informagiovani-Informalavoro ha una nuova sede nel piano rialzato del blocco C del complesso di Villa Brentano in via Magenta 25 a Busto Garolfo.  continua... »

Un dono gradito e speciale. E’ stato questo il significato della visita che l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha riservato a residenti, operatori e familiari della Casa Famiglia di Busto Garolfo del Gruppo Sodalitas.
Busto Garolfo - Delpini in Casa Famiglia

Un dono gradito e speciale. E’ stato questo il significato della visita che l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha riservato a residenti, operatori e familiari della Casa Famiglia di Busto Garolfo del Gruppo Sodalitas. “Dobbiamo ringraziare per l’attenzione riservata - sottolinea la coordinatrice Laura Vismara - sia il nostro Parroco don Ambrogio, sia lo Staff del nostro Arcivescovo che ancora una volta ha dimostrato grande sensibilità e attenzione verso gli anziani e i più fragili”.  continua... »

La visita dell'Arcivescovo Mario Delpini nelle comunità di Busto Garolfo e Olcella è stato un momento di grande festa, che segue quelli vissute nelle altre parrocchie del Decanato di Legnano.
Busto Garolfo - L'Arcivescovo Mario Delpini in visita 2024

Una domenica di festa, di preghiera, di diocesanità. La visita dell'Arcivescovo Mario Delpini nelle comunità di Busto Garolfo e Olcella è stato un momento di grande festa, che segue quelli vissute nelle altre parrocchie del Decanato di Legnano.
Per entrambi i paesi, la visita si è aperta al cimitero, dove l'arcivescovo è stato accolto dal parroco e da diversi parrocchiani. Terminata la preghiera si è svolto il corteo in auto verso la chiesa parrocchiale.  continua... »

Era tra i suoi obiettivi primari e adesso sta per diventare realtà. Il sindaco di Busto Garolfo Susanna Biondi esprime soddisfazione per il decollo dei lavori per la realizzazione della nuova mensa della scuola di Olcella.
Busto Garolfo - Municipio (Foto internet)

Era tra i suoi obiettivi primari e adesso sta per diventare realtà. Il sindaco di Busto Garolfo Susanna Biondi esprime soddisfazione per il decollo dei lavori per la realizzazione della nuova mensa della scuola di Olcella. L'opera si avvale di un contributo di 550 mila Euro pervenuto all'amministrazione comunale nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.  continua... »

A inizio febbraio partiranno a Busto Garolfo i lavori per un progetto rilevantissimo di potenziamento della rete fognaria.
Territorio - Lavori rete fognaria

Migliorare la resilienza del territorio per fronteggiare al meglio gli eventi meteorici eccezionali, che a causa della crisi climatica stanno diventando sempre più frequenti in ogni angolo del nostro Paese. Questo è l’obiettivo del progetto di Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, del valore pari a 2,5 milioni di euro, che consentirà di potenziare la rete fognaria del Comune di Busto Garolfo, per mitigare gli allagamenti e migliorare l’efficienza del servizio.  continua... »

Educazione come missione. Educazione come coinvolgimento dei giovani. Educazione come crescita della comunità. Le mille sfaccettature di uno degli elementi fondamentali del vivere civile emergeranno durante la "Settimana dell'educazione" che si tiene in questi giorni a Busto Garolfo.
Busto Garolfo - La chiesa parrocchiale

Educazione come missione. Educazione come coinvolgimento dei giovani. Educazione come crescita della comunità. Le mille sfaccettature di uno degli elementi fondamentali del vivere civile emergeranno durante la "Settimana dell'educazione" che si tiene in questi giorni a Busto Garolfo. Dopo le prime due serate, venerdì 26 gennaio i giovani bustesi prenderanno parte alla Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, in visita in questo periodo nelle Parrocchie del Legnanese.  continua... »

Amministrazione comunale, Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e aziende unite nel sostenere i giovani di valore: “L’impegno è un qualità che i nostri giovani non hanno perso e i premiati di oggi lo dimostrano".
Busto Garolfo - premiazione studenti meritevoli, 2024

Sono 24 i giovani premiati domenica 21 gennaio dall’amministrazione comunale di Busto Garolfo per i risultati ottenuti con la laurea, in collaborazione con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e quattro aziende locali, Tessitura Colombo, Ensiger, Barni Carlo spa e Farmacia comunale Busto Garolfo.  continua... »

Sono in tutto ventidue e hanno un punto in comune: essersi laureati con votazione di almeno 99/110. I neodottori del Comune di Busto Garolfo, oltre al prestigio di avere ottenuto un titolo accademico, avranno anche la gratificazione di un riconoscimento da parte del Comune e di alcuni operatori economici locali.
Scuola - Borse di studio (Foto internet)

Sono in tutto ventidue e hanno un punto in comune: essersi laureati con votazione di almeno 99/110. I neodottori del Comune di Busto Garolfo, oltre al prestigio di avere ottenuto un titolo accademico, avranno anche la gratificazione di un riconoscimento da parte del Comune e di alcuni operatori economici locali. All'iniziativa hanno collaborato con il loro sostegno economico Banca di Credito Cooperativo, ditta Barni Carlo, tessitura Colombo, Ensinger e Azienda farmaceutica municipalizzata.  continua... »

Parco del Roccolo: "Come Lega andremo avanti con la nostra battaglia a fianco dei territori e dei cittadini, percorrendo tutte le strade possibili per impedire questo disastroso progetto".
Politica - Fabrizio Cecchetti contro la discarica

“Prendiamo atto della decisione del Consiglio di Stato che ha respinto i ricorsi dei sindaci dell’area interessata, dei cittadini e degli agricoltori, contro il progetto di una discarica nel Parco del Roccolo. Ma come Lega andremo avanti con la nostra battaglia a fianco dei territori e dei cittadini, percorrendo tutte le strade possibili per impedire questo disastroso progetto.  continua... »