Secondi in Lombardia, ma primi in Provincia di Milano. E’ il progetto sviluppato dagli studenti dell’ Istituto Omnicomprensivo Europeo d’Arconate e Buscate, ‘trainati’ dalla III C e dalla V A del Liceo. continua... »
Dopo il presidio del 2 marzo, gli studenti del Torno sempre in prima linea per far sentire la loro voce. Dai tagli alla scuola pubblica all'edilizia scolastica: "Chiediamo risposte".
Risposte ad oggi ancora zero, ma non ci si ferma qui. “Andiamo avanti” – dicono in coro gli studenti dell’istituto superiore Torno di Castano Primo. Fino a quando finalmente non arriveranno forse quelle spiegazioni e soprattutto quei fatti che chiedono ormai da tempo. L’attenzione, insomma, era e continua ad essere alta e allora, dopo il presidio di settimana scorsa nel parcheggio esterno davanti a scuola, adesso sono pronti (se ce ne sarà la necessità) a scendere nuovamente in campo per far sentire la loro voce e gridare ancora una volta tutta la loro amarezza e delusione. continua... »
Lavoro e turismo: che cosa porta gli italiani a trasferirsi in Germania e i tedeschi a venire nel nostro Paese. Il progetto dell'istituto Torno con una scuola tedesca.
Gli anni ’60 e ’70; gli anni dei tanti italiani che lasciate le loro terre d’origine si trasferirono in Germania alla ricerca di un lavoro. Gli anni 2000, quando quei luoghi e quelle città tornano ad essere un punto di riferimento per molti nostri connazionali, stavolta anche sotto il profilo prettamente scolastico. continua... »
Un incontro col Centro Culturale Proposta all'istituto superiore Torno. La crisi economica in Italia: industriale, commerciale, artigianale e agricola. Riflessioni e analisi.
La crisi economica a 360 gradi. Industriale, commerciale, artigianale e agricola. Servono azioni concrete e decise, ma serve anche confrontarsi e farlo insieme. L’incontro organizzato sabato mattina all’istituto superiore Torno di Castano Primo dal Centro Culturale Proposta, allora, è stato proprio questo: un’occasione per riflettere e parlare della situazione presente e futura. continua... »
Oltre 200 alunni dell'istituto Torno stamattina hanno organizzato un presidio davanti a scuola. "Basta tagli!. "Basta parole: servono azioni e interventi mirati e concreti".
“La ricreazione è finita”. “Assalta il futuro”. “Articolo 21”. Tre striscioni chiari e precisi. La voce, poi, unanime, là nel parcheggio esterno davanti all’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo. “Basta!” – è stato il coro degli oltre 200 studenti che stamattina si sono ritrovati in piazzale Don Milani. continua... »
L'Amministrazione comunale sta studiando e vagliando l'ipotesi. Sono già stati individuati i possibili spazi: in via Moroni, dove prima c'erano le scuole Medie.
“Cara vecchia scuola Materna Statale”. Tanto si è detto in questi anni e tanto ancora si continua a dire. Ma si farà davvero prima o poi? “Ci stiamo lavorando – spiega il sindaco di Castano Primo, Giuseppe Pignatiello – Non è un mistero, infatti, che era nel nostro programma elettorale ed è uno degli obiettivi di mandato come Amministrazione comunale”. continua... »
Il progetto 'Io Cittadino'. Oltre agli incontri a scuola, i bimbi delle Elementari hanno visitato il palazzo Municipale. Due pomeriggi con il sindaco, tra curiosità e domande.
“Metti un pomeriggio in Comune”. Se poi puoi incontrare il sindaco, magari qualche assessore o consigliere, di sicuro due o tre dipendenti, beh… l’emozione iniziale, state certi, si trasformerà in curiosità perché è in quelle stanze che si decide il presente e il futuro della città; è lì che si prendono alcune delle decisioni più importanti. continua... »
Venerdì scorso presso il ristorante Il Piatto d’oro di Furato si è tenuto il primo Consiglio dei Ragazzi, organizzato dall’associazione Genitori di Furato.
Venerdì scorso presso il ristorante Il Piatto d’oro di Furato si è tenuto il primo Consiglio dei Ragazzi, organizzato dall’associazione Genitori di Furato, un botta e risposta tra i piccoli cittadini delle elementari e delle medie di Inveruno e il sindaco Sara Bettinelli e l’assessore alla Pubblica Istruzione Nicoletta Saveri per capire quali sono le urgenze e le richieste per migliorare il paese da parte dei più giovani. Presenti circa 40 ragazzi, accompagnati dai loro genitori, per un totale di circa 80 persone in sala. continua... »
Anche a Turbigo ecco il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Una novità per la scuola cittadina e per il paese. E' Angelo Belforti il primo sindaco 'baby' turbighese.
Era tra i progetti dell’Amministrazione comunale con la scuola e adesso è diventato realtà. Anche a Turbigo ecco il sindaco dei ragazzi e il consiglio “baby”. Quasi un sogno che si avvera (verrebbe da dire), ma se da una parte le elezioni vere e proprio prima di Natale sono state un momento speciale e particolare per i nostri studenti continua... »
La 5B in gara alla trasmissione di Rai 3 'Per un pugno di libri'. I ragazzi hanno sfidato lo Scientifico 'Romita' di Campobasso. "E' stata una bellissima esperienza - dicono".
L’emozione di partecipare a una trasmissione televisiva. Se poi lo fai da protagonista e soprattutto mettendo in luce le tue qualità e capacità letterarie e culturali, allora l’esperienza è destinata ancor di più ad essere unica e straordinaria. Quel sogno, adesso, è diventato realtà. continua... »