La terza edizione del 'Diploma Day' all'istituto superiore Torno. Un momento di condivisione con gli studenti e l'occasione per ringraziarli e rendergli omaggio.
L’ultima volta avevano in mano i libri e sul volto quel pizzico di agitazione che, in fondo, è normale ci sia aspettando l’esame di maturità. L’altro giorno, eccoli di nuovo insieme. Stesse emozioni e stessa voglia di stare gli uni con gli altri. “Bentornati”. Già, perché come è ormai tradizione, l’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo ha festeggiato il “Diploma Day”. Molto più di un semplice appuntamento, bensì l’occasione per ringraziare e rendere omaggio a tutti quegli studenti che solo pochi mesi fa si sono diplomati. continua... »
Tutti di nuovo sui banchi, pronti per l'anno scolastico. Ma, alle Medie, è anche tempo dei saluti. Dopo decenni dietro alla cattedra, per alcuni insegnanti la meritata pensione.
E' suonata ormai da alcuni giorni la campanella e anche a Cuggiono è tempo per bambini e ragazzi di ritornare sui banchi di scuola, nuovi amici, nuove materie da scoprire, ma anche nuovi insegnanti. Sì, perché dopo alcuni decenni e due o tre generazioni di cuggionesi conosciuti e seguiti, alcuni ‘pilastri’ storici dell’insegnamento della scuola Media hanno lasciato la cattedra per la meritata pensione: sono Maria Pia Marelli (professoressa di Arte e Immagine) e Lorenzina Russo (professoressa di Lettere). continua... »
La prima campanella è appena suonata e si comincia subito 'alla grande'. Venerdì l'ormai classico appuntamento con i diplomati dell'ultimo esame di stato.
Pronti via… a lanciare in aria i classici cappellini da laureati. Giusto il tempo di salutarsi e prendere posto tra i banchi per l’inizio del nuovo anno scolastico che all’istituto d’istruzione superiore Torno è già il momento delle prime emozioni. Sì, perché venerdì c’è il “Diploma Day”, l’occasione per ringraziare e rendere omaggio a quegli studenti che hanno appena superato la maturità e contemporaneamente trascorrere qualche ora in compagnia, con il personale scolastico ed i familiari. continua... »
All'istituto comprensivo 'Don Lorenzo Milani' (Elementari e Medie) le lavagne interattive multimediali in ogni classe. Grande attenzione alla formazione dei nostri alunni.
Dalla Secondaria alla Primaria, una scuola sempre più 2.0. E forse, nell’era del digitale e delle nuove tecnologie, non poteva essere altrimenti. Se le prime, in ordine di tempo, sono state le Medie (a step, già durante lo scorso anno scolastico), adesso ecco anche le Elementari. “Forza, si torna in classe”, con un’importante novità: già perché in tutte le aule (10 alla Secondaria e 18 alla Primaria) dell’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Turbigo sono arrivate le “Lim”, le lavagne interattive multimediali. continua... »
La neo Amministrazione comunale ha mantenuti invariati i contributi per il Piano comunale di Diritto allo Studio. Anche per il 2014/2015 gli stessi dell'anno scorso.
Tutto confermato, come l’anno scorso. Il Piano comunale di Diritto alla Studio, insomma, non cambia. Alla fine, infatti, la neo Amministrazione comunale di Castano Primo va avanti sulla stessa strada già intrapresa nel 2013 dalla precedente giunta, segno che da ambo le parte (chi prima e chi adesso) l’attenzione verso gli studenti è massima. continua... »
Dopo i 100, e anche una lode, uno sguardo a quanto successo alla maturità al Torno. Nessun bocciato tra i 183 studenti all'esame. Un risultato importante.
Tutti promossi. Meglio di così… Ma in fondo l’istituto superiore Torno non è nuovo a simili traguardi. “Un risultato certamente importante ed una grande soddisfazione – dice il dirigente scolastico, Luciano Marzorati – Voglio, innanzitutto, fare i complimenti ai ragazzi per l’ottimo esame svolto. Adesso inizia per loro un nuovo percorso che sono sicuro regalerà a ciascuno tante gioie. continua... »
Finita la maturità all'istituto superiore Torno. Ben 8 gli alunni che sono usciti con il massimo dei voti, per una anche la lode. E anche nessun bocciato all'esame.
Cento e… per una volta sentirli, eccome! Anzi, non è mai stato così bello. L’eccellenza sembra proprio di casa all’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo, perché anche quest’anno sono stati ben 8 gli alunni che hanno preso il massimo della votazione all’esame di maturità. Numeri e cifre, insomma, importanti, ma la scuola castanese non è nuova a simili traguardi, visto che sono ormai quasi una costante nella struttura di piazzale don Milani. continua... »
Dopo la vittoria della squadra di calcio a 5 nella fase provinciale, la 1A dello Scientifico arriva prima anche nella parte didattica. Tre i progetti realizzati dai ragazzi.
“Due su due”. Peccato solo per la fase regionale. Ma va bene così. Anzi, va più che bene. Dal campo alla didattica… la vittoria è assicurata. E allora chiamateli “campioni”. Già, perché dopo il successo del torneo di calcio a 5 nella fase provinciale del “Coca Cola Cup” (si sono arresi solo ai regionali), ecco un altro gradino più alto del podio con la 1A del liceo Scientifico dell’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo. Primi, nella parte educativa sempre per il “Coca Cola Cup Get Active”. continua... »
Il primo giorno di esame è andato. Non solo gli studenti, però, ma anche gli insegnanti. Garavaglia, 'prof' al Torno e in commissione a Legnano, ci racconta il tema di italiano.
Non ci sono solo gli studenti impegnati con la maturità, ma anche i professori hanno il loro "bel da fare...". E se per una volta fossero proprio loro a doversi cimentare con l'esame di stato? Cosa avrebbero fatto alla prima prova e soprattutto quale traccia avrebbero scelto? continua... »
La maturità è scattata. Le tracce del tema di italiano per i nostri studenti. Una studentessa, oggi in quarta, prova con noi a scegliere e confrontarsi con le prove.
Si spera sempre che il fatidico giorno della prima prova non arrivi mai e invece, sfortunatamente, arriva sempre e studenti spensierati si ritrovano a metà giugno ancora sui banchi di scuola tremanti ed impauriti davanti alla busta che li obbligherà alla scelta più difficile di tutte: che traccia scelgo? Se quest'anno ci fossi stata io tra quei banchi sarebbe continua... »