meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 27°
Dom, 30/06/2024 - 16:50

data-top

domenica 30 giugno 2024 | ore 17:24

La Protezione Civile incontra la scuola

Grazie alla collaborazione del volontariato di Protezione civile della Città metropolitana e CCV-MI si è concluso anche per l'anno scolastico 2023/2024 il progetto “La Protezione civile incontra la scuola”.
il primo soccorso.001.jpeg

La Città metropolitana di Milano ha offerto anche per l’anno scolastico 2023/2024 alle scuole secondarie di secondo grado del territorio metropolitano, la possibilità di aderire a un percorso alternanza scuola-lavoro (PCTO) all’interno del progetto “La Protezione civile incontra la scuola”.

Il progetto è stato realizzato con la collaborazione del volontariato di Protezione civile della Città metropolitana e CCV-MI (Comitato di Coordinamento del Volontariato Organizzato di Protezione Civile della Città metropolitana di Milano) come già accaduto per i precedenti tre anni scolastici. Sono stati coinvolti 2.812 studentesse e studenti di 126 classi, dal mese di ottobre 2023 al maggio 2024. Al di là dei numeri, il Progetto ha fatto conoscere a ragazzi e ragazze uno spaccato di cittadinanza attiva.

Il progetto “La Protezione civile incontra la scuola” prevedeva la possibilità di:
. partecipare al corso base per volontari di Protezione Civile in modalità FAD di Regione Lombardia, con attestazione finale di Regione e svolgimento delle attività pratiche presso le sedi scolastiche con il volontariato di Protezione Civile di Città metropolitana di Milano e del Coordinamento del Volontariato stesso (CCV-MI);
. lo svolgimento di incontri d’aula su tematiche di Protezione civile e volontariato concordate con la scuola aperti a tutte le classi;
. lo svolgimento delle ore ATECO con professionisti del campo, abilitati al rilascio della relativa attestazione.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Invia nuovo commento