meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:25

Articoli di Tecla Faccendini

Una panchina rossa e una camminata simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Sono le inziative proposte dall'Amministrazione Comunale di Bernate Ticino in occasione della Giornata Contro le violenze di genere.
Bernate Ticino -panchia rossa

Una panchina rossa e una camminata simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Sono le inziative proposte dall'Amministrazione Comunale di Bernate Ticino in occasione della Giornata Contro le violenze di genere. "Sappiamo che non basta una panchina rossa o una camminata con un accessorio rosso per fermare la violenza contro le donne - ha affermato il primo cittadino Alessio Ottolini - Vogliamo però pensare che se una donna in difficoltà ci avesse visti oggi o dovesse vedere la panchina nei prossimi giorni, possa sentirsi non giudicata e accolta.  continua... »

“Salute, casa, cibo, felicità, gioco, famiglia e serenità sono alcuni dei diritti che i nostri bambini e ragazzi hanno evidenziato", ha spiegato il sindaco Ottolini.
Bernate Ticinio - Il sindaco Ottolini in visita ai bambini delle scuole

Lo scorso 20 novembre l’Amministrazione Comunale di Bernate ha celebrato insieme agli studenti la Giornata Mondiale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Il sindaco Ottolini ha incontrato i ragazzi durante la visita nelle Scuole. “Salute, casa, cibo, felicità, gioco, famiglia e serenità sono alcuni dei diritti che i nostri bambini e ragazzi hanno evidenziato.  continua... »

Il prossimo 5 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato, istituita trentanove anni fa dalla Nazioni Unite.
Bernate Ticino - Una veduta dall'alto del paese

Il prossimo 5 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato, istituita trentanove anni fa dalla Nazioni Unite per dar valore al prezioso contributo e impegno dei volontari di tutto il mondo. L’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino si unisce alle celebrazioni, dedicando questa giornata in particolare a tutte le persone che ogni giorno donano tempo ed energie per il bene della comunità. Risorse fondamentali che forniscono supporto assistenziale, sociale e aggregativo, creando occasioni d’incontro ed eventi che mantengano vive le tradizioni e la storia dei luoghi.  continua... »

Simone Sperindio ci racconta il suo lavoro di monitoraggio della specie del lupo appenninico durato diversi mesi nell’ambito di uno stage presso il Parco del Ticino. Uno studio importante che arriva a conclusione di un percorso universitario in Scienze Biologiche presso l’Università del Piemonte Orientale.
Bernate Ticino / Simone Sperindio

Uno studio importante che arriva a conclusione di un percorso universitario in Scienze Biologiche presso l’Università del Piemonte Orientale. E’ la scelta di Simone Sperindio, giovane bernatese che lo scorso 17 ottobre ha discusso la sua tesi dal titolo ‘Metodi di monitoraggio della presenza del lupo in un'area campione all'interno del Parco lombardo della Valle del Ticino’. Un lavoro durato diversi mesi nell’ambito di uno stage presso il Parco del Ticino.  continua... »

Lo scorso 12 e 13 ottobre, grazie alla Giornate Fai d’autunno, il villaggio SAFFA ancora oggi visitabile a Ponte Nuovo, ha aperto le sue porte per permettere ai tanti visitatori di scoprire uno dei centri produttivi di fondamentale importanza per il territorio.
Magenta / SAFFA

Nata nel 1932, la SAFFA è ancora oggi riconosciuta tra le più importanti realtà produttive d’Italia. Chiusa definitivamente nel 2002, l’azienda arrivò a produrre 45 miliardi di fiammiferi all’anno, mettendo a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie un vero e proprio villaggio con tutti i servizi necessari tra cui la scuola, la chiesa e il teatro.  continua... »