meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:25

Articoli di Tecla Faccendini

Un viaggio nel tempo che ripercorre, attraverso le fotografie, tutti gli istanti che hanno reso la tradizione dei rioni e del Palio del Cribiet una realtà condivisa e sentita.
458083725_534039092314006_566309699238286333_n.jpg

Da mercoledì 4 a lunedì 9 settembre presso la Canonica di Bernate Ticino, sarà allestita la mostra fotografica ‘50 anni di Rioni’ organizzata dal Comitato Rioni. Il progetto vuole essere la celebrazione della storia e dei momenti che hanno segnato la nascita di questa tradizione, proprio in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione.  continua... »

Inaugurato ufficialmente il Loggiato della Canonica di Bernate Ticino al termine dei lavori di consolidamento.
Bernate Ticino _ inaugurazione del loggiato

Mercoledì 4 settembre, alla presenza delle autorità civili e religiose, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del Loggiato della Canonica di Bernate Ticino, aperto al pubblico dopo le operazioni di restauro. Gli interventi di consolidamento, iniziati a marzo e terminati a luglio, rientrano nel progetto promosso dalla Parrocchia e cofinanziato da Fondazione Cariplo. e comprendono un più ampio programma di lavori atti al recupero, restauro e conservazione del Palazzo Visconteo.  continua... »

Lo scorso 11 luglio sono iniziati i lavori per il posizionamento delle barriere di contenimento dei cinghiali nel territorio di Bernate Ticino.
Bernate Ticino / barriere anti cinghiali

Qualche mese fa l’ente Parco del Ticino aveva annunciato la necessità di intervenire al fenomeno del passaggio dei cinghiali con delle barriere di contenimento, al fine di arginare la diffusione della peste suina africana. A tale scopo, lo scorso 11 luglio sono iniziati i lavori per il posizionamento delle barriere nel territorio di Bernate Ticino. Nel dettaglio il posizionamento del biocontenimento è stato individuato nel tratto che costeggia il tracciato della A4 e che porta al fiume Ticino.  continua... »

Lo scorso 4 luglio, alla presenza del Sindaco di Corbetta, è stato inaugurato ufficialmente ‘Sunnyland’: un labirinto di girasoli che offre la possibilità di esplorare sentieri tortuosi e segreti nascosti tra le piante.
Corbetta - Sunnyland 2024

Immersa nel cuore verde e pulsante della campagna intorno a Corbetta, è incastonata ‘Cascina Scuola’ una realtà rurale che affonda le radici in più di trecento anni di storia. “Siamo un'azienda giovane, dinamica e desiderosa di mettersi in gioco – affermano in una nota i proprietari - Ci siamo sempre impegnati nella coltivazione di granturco, frumento e triticale. Negli ultimi anni però, ci stiamo impegnando a rimanere al passo con i tempi, creando nuove esperienze per vivere la campagna e la natura che ci circonda”.  continua... »

L'artista cuggionese ci racconta il percorso che l'ha portato a realizzare la sua nuova opera poetica 'Di cento foglie raccolte dal selciato cerco germoglio’.
Immagine WhatsApp 2024-06-19 ore 12.09.52_eee9d274.jpg

La poesia è tra i più veri e autentici mezzi per esprimere le proprie emozioni. Massimo De Ciechi ha fatto dell’amore per la letteratura e la musica lo strumento per raccontare la propria intima visione della vita. Sulla scena artistica dal 1986 con l’album d’esordio ‘Quando la vita è amore’ pubblicato con il gruppo Aurora, di cui è ancora membro, Massimo giunge nel mondo della poesia nel 2005 con la silloge ‘Ritratti e tratteggi di improvvisi smarrimenti pendolari’ seguita poi nel 2009 da ‘All’angolo nascosto del nostro silenzioso e dedicato incontro’.  continua... »