meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Dom, 27/04/2025 - 03:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 04:20
Galliate
Salvo proroghe dell’ultima ora, a partire dal 1° gennaio 2018 l’abolizione della maggior tutela per luce e gas sarà effettiva nel nostro Paese. Abbiamo chiesto ad un esperto, visitando il nuovo Punto Enel di Castano Primo ed abbiamo scoperto che….
Castano Primo - Bizeta, il nuovo punto vendita

Salvo proroghe dell’ultima ora, a partire dal 1° gennaio 2018 in base a quanto stabilito dal Ddl Concorrenza, l’abolizione della maggior tutela per luce e gas sarà effettiva nel nostro Paese. Questo significa che entro quella data, anche quel 75% di famiglie italiane che dalla liberalizzazione dei mercati energetici non sono ancora passate al libero mercato dovranno scegliersi un operatore tra i tanti presenti sul mercato e sottoscrivere un nuovo contratto luce e gas.  continua... »

Fabrizio Garegnani era scomparso da casa da qualche giorno. Le ricerche sono andate avanti fino ad oggi in tutto il territorio, quando è stato ritrovato senza vita.
Dairago - I soccorritori durante le ricerche (Foto Eliuz Photography)

Giorni di ricerche a scandagliare tutta la zona e poi purtroppo poche ore fa il tragico epilogo. Fabrizio Garegnani, l'operaio di Dairago di cui non si avevano più notizie da qualche giorno, infatti, è stato ritrovato proprio quest'oggi nelle acque del fiume Ticino a Castelletto di Cuggiono ormai privo di vita. Ancora non sono chiare le dinamiche di quello che è successo e per questo non si esclude per ora nessuna pista e ipotesi, ma gli inquirenti stanno vagliando ogni particolare nella sua specificità.  continua... »

Un uomo tenta il suicidio questo pomeriggio al ponte di ferro tra Turbigo e Galliate. Due bagnanti riescono a farlo desistere. Sul posto diversi mezzi di soccorso.
Turbigo - L'uomo è stato trasportato in ospedale (Foto Eliuz Photography)

Aveva deciso molto probabilmente di farla finita. Là, a cavalcioni sul ponte di ferro tra Turbigo e Galliate (in provincia di Novara) sembra volesse lasciarsi cadere nel Ticino, ma il pronto intervento di due bagnanti, prima, e dei mezzi di soccorso poi e quell’uomo è stato convinto a scendere e ad affidarsi alle cure dei medici. Quali fossero le sue reali intenzioni, toccherà ora ai carabinieri della caserma di Castano Primo e del Comando Compagnia di Legnano stabilirlo, intanto però restano i momenti di agitazione che si sono vissuti questo pomeriggio.  continua... »

Il giovane, 14 anni afgano, è entrato in acqua, ma all'improvviso non riusciva più a uscire a causa della corrente. Due persone lo raggiungono e lo riportano a riva.
Turbigo - Ragazzino in difficoltà nel Ticino. Salvato (Foto d'archivio)

Dice quel vecchio detto che “tutto è bene quel che finisce bene” e alla fine è andata proprio così, ma certo è che l’epilogo avrebbe potuto essere differente. Ancora il Ticino al centro dell’attenzione. Ancora le spiagge sotto al ponte di ferro tra Turbigo e Galliate che hanno visto l’arrivo di diversi mezzi  continua... »

La tragedia oggi al ponte di ferro tra Turbigo e Galliate. Un ragazzo entra in acqua per fare il bagno, ma non riesce più ad uscire. Sul posto diversi mezzi di soccorso.
Turbigo - I soccorritori al lavoro sul posto (Foto Eliuz Photography)

Il caldo di questi ultimi giorni, un paio di amici conosciuti poco prima sul treno e la ricerca allora di un po’ di refrigerio e frescura in acqua. Un pomeriggio di spensieratezza e relax sulle sponde del fiume Ticino, quattro chiacchiere, qualche bagno e poi di nuovo a casa. Ma all’improvviso ecco la richiesta di aiuto. “C’è un ragazzo in difficoltà”.  continua... »

Galliate - Festa patronale dei Santi Martiri.07

(VIDEO) Nel buio della sera il castello illuminato dal bagliore delle torce, in una magia di luci, suoni e colori: questa la suggestiva immagine che si è presentata agli occhi di chi, nei giorni di venerdì 26 e sabato 27 settembre, era presente in piazza Vittorio Veneto a Galliate per partecipare alla rievocazione storica. Un 'Fatto storico' che risale al lontano 1651, quando, alla marchesa Maria Aldobrandina Sforza, signora di Galliate, furono donati i Corpi dei Santi Martiri Giusto e Aurelio. Preziose reliquie che la marchesa stessa donò alla chiesa parrocchiale.  continua... »

I 'PG Forever' si esibiranno domani sera al Castello di Galliate. La musica di Massimo Ranieri torna protagonista nel nostro territorio. Emozioni in... note.
Turbigo/Galliate - Massimo Ranieri (Foto internet)

La musica di Massimo Ranieri torna protagonista, stavolta al Castello di Galliate. I 'PG Forevere' saranno, infatti, domani sera (sabato 6 settembre) nella cittadina della provincia di Novara con 'Canto Massimo', un tributo allo straordinario ed unico artista, portando all'attenzione dei presenti alcune delle sue maggiori canzoni che hanno fatto e fanno parte della tradizione musicale italiana e mondiale.  continua... »

Galliate - Giornata Sorriso 2014.01

Dopo l'intensa emozione per aver partecipato, mercoledì 14 maggio, all'udienza con Papa Francesco e aver donato al Santo Padre un 'naso rosso', simbolo dell'allegria, dell'affetto e dell'attenzione che i volontari dell'Associazione di Novara 'Il Pianeta dei Clown' portano ogni settimana in particolare negli ospedali di Magenta e Novara, domenica 1 giugno numerosi 'dottori del sorriso' hanno partecipato, presso il Santuario del Varallino di Galliate, alla 'Giornata del Sorriso'.  continua... »

Turbigo - Sfilata di Carnevale 2014.07

(FOTO GALLERY) I colori della festa più pazza e divertente dell'anno hanno invaso anche i paesi del nostro territorio. Sabato grasso si è tenuto infatti il grande finale del carnevale ambrosiano, subito prima dell'inizio della Quaresima. Una festa doppia, che quest'anno coincideva con la 'festa della donna', per una giornata all'insegna dell'allegria e dei colori. Sfilate, carri allegorici e maschere per la tradizionale festa di Carnevale hanno trasformato per un giorno i nostri paesi.  continua... »

Cuggiono - 'Immagina la Pace 2013'.1

Grande soddisfazione per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Cuggiono, Turbigo, Galliate, Trecate e Novara, per la loro partecipazione con originali disegni al Concorso ‘Immagina la pace’, indetto dalla Lions International. La premiazione si è tenuta lo scorso sabato mattina presso il Teatro Silvio Pellico di Trecate, durante una cerimonia allietata da musica e canti.  continua... »