1 ragazza su 2 si sente limitata, nelle scelte sul futuro, da stereotipi e retaggi maschilisti e il lavoro è percepito come il luogo più a rischio discriminazione.
1 ragazza su 2 si sente limitata, nelle scelte sul futuro, da stereotipi e retaggi maschilisti e il lavoro è percepito come il luogo più a rischio discriminazione. È quanto emerge dall’Osservatorio indifesa realizzato da Terre des Hommes e OneDay Group, che quest’anno ha coinvolto oltre 2000 ragazze adolescenti dai 14 ai 26 anni. Se il presente è complesso, le giovani sono consapevoli che, in futuro, da adulte, dovranno lottare anche di più. continua... »
“Dobbiamo accogliere tutti, anche se è difficile. Non possiamo più ragionare così… Sono persone come noi!”, parole di don Rosario Morrone di Crotone.
Negli scorsi giorni il sito 'Vatican News' ha ripreso le testimonianze del parroco di Crotone don Rosario Morrone. continua... »
Dopo la tragedia di Crotone gli esponenti politici che chiedono di "non speculare" sul dramma sono quelli responsabili di atti e parole oscene per un mondo civilizzato.
Oltre sessanta cadaveri recuperati, tra cui molti moltissimi bambini e ragazzi, chissà quanti altri persi per sempre nel mare. La tragedia sulle spiaggie di Crotone sembra non aver fine, ne pietà. Oltre al dramma di quanto stiamo vedendo in questi giorni, rimangono e rimarranno le parole del Ministro dell'Interno .
Parole ciniche, di facile pronuncia per una persona che dorme in un letto caldo e si sposta con la scorta, che prende un lauto stipendio e arriva in giacca blu sui luoghi della morte. continua... »
Sono già passati tre anni, un tempo lungo ma per molti aspetti ‘sospeso’. Dall’incubo all’assuefazione, dai giorni del lockdown ad un ritorno senza regole.
Sono già passati tre anni, un tempo lungo ma per molti aspetti ‘sospeso’. Dall’incubo all’assuefazione, dai giorni del lockdown ad un ritorno senza regole. Fino a quattro anni fa, medici e scienziati a parte, chi poteva anche solo immaginare che un subdolo virus da una sconosciuta città cinese potesse diffondersi in pochi mesi in tutto il mondo... portando morte, città paralizzate, corse al vaccino e al distanziamento? continua... »
"Oggi, come ieri, è sempre più necessario cercare di affermare una parola di pace per questo popolo che è al limite della sopportazione".
"Oggi, come ieri, è sempre più necessario cercare di affermare una parola di pace per questo popolo che è al limite della sopportazione". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un'intervista pubblicata sui canali social di Lombardia Notizie Online a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina. continua... »
“Un grande giornalista, un innovatore. Un personaggio che ha inventato un nuovo modo di fare televisione. Per molti aspetti unico”.
“Un grande giornalista, un innovatore. Un personaggio che ha inventato un nuovo modo di fare televisione. Per molti aspetti unico”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Maurizio Costanzo ed esprime le condoglianze e la vicinanza ai suoi familiari. continua... »
"Un anno fa l'inizio del conflitto in Ucraina. Oggi il nostro pensiero va alle donne e agli uomini che si sono sacrificati per la propria libertà, alle centinaia di migliaia di vittime di una guerra ingiusta e senza senso, ai milioni di rifugiati fuggiti dalle proprie case e dalla propria terra".
"Un anno fa l'inizio del conflitto in Ucraina. Oggi il nostro pensiero va alle donne e agli uomini che si sono sacrificati per la propria libertà, alle centinaia di migliaia di vittime di una guerra ingiusta e senza senso, ai milioni di rifugiati fuggiti dalle proprie case e dalla propria terra". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a un anno dall'inizio della guerra in Ucraina. continua... »
La Colonna Mobile Regionale di Protezione civile porta un primo lotto di materiale elettromedicale, messo a disposizione dal sistema sanitario regionale delle Asst, dal magazzino di Areu di Settala (MI) a Palmanova dove si trova l'hub della Regione Friuli-Venezia Giulia, incaricata della raccolta di tutti i materiali.
La Colonna Mobile Regionale di Protezione civile porta un primo lotto di materiale elettromedicale, messo a disposizione dal sistema sanitario regionale delle Asst, dal magazzino di Areu di Settala (MI) a Palmanova dove si trova l'hub della Regione Friuli-Venezia Giulia, incaricata della raccolta di tutti i materiali. continua... »
"Un piacevolissimo incontro durante il quale abbiamo condiviso la volontà di lavorare insieme con la garanzia del presidente del Consiglio di essere aperta all'ascolto e al dialogo. L'obiettivo comune è quindi quello di fare tutto ciò che è necessario per raggiungere risulti condivisi". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni.
"Un piacevolissimo incontro durante il quale abbiamo condiviso la volontà di lavorare insieme con la garanzia del presidente del Consiglio di essere aperta all'ascolto e al dialogo. L'obiettivo comune è quindi quello di fare tutto ciò che è necessario per raggiungere risulti condivisi". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. continua... »
Lo scorso anno, in tutto il nostro territorio, non appena iniziò il tentativo di invasione russa dell’Ucraina, ogni comunità si adoperò per cercare di aiutare.
Lo scorso anno, in tutto il nostro territorio, non appena iniziò il tentativo di invasione russa dell’Ucraina, ogni comunità si adoperò per cercare di aiutare e dar sollievo alle popolazioni colpite. Punti di raccolta si attivarono in ogni paese con l’aiuto di amministrazioni, associazioni, parrocchie e singoli cittadini. Vennero organizzati ingenti carichi di viaggio con beni di prima necessità, ma non solo. Chi il suo aiuto non l’ha fatto mai mancare in questi 12 mesi è sicuramente ‘Caritas Ambrosiana’, spesso con iniziative tipo: gli ‘Italiani dell’anno’. continua... »