meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mer, 09/04/2025 - 11:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 12:46
Attualità
A pochi giorni dal primo anniversario della guerra in Ucraina, lo street-artist italiano Tvboy è stato nel Paese dove, a fianco della Fondazione CESVI, ha installato alcune opere nelle strade di Buča, Kyiv e Irpin’, lanciando un appello alla pace.
Attualità - Una delle opere

Un bambino che posiziona un girasole nella canna di un fucile; una colomba giallo-azzurra che stringe nel becco un rametto d’ulivo; fiori che nascono in un elmetto militare; un anziano che cammina per mano con un bambino, mentre le parole ‘Hope’ (speranza) e ‘Future’ (futuro) si ripetono come un mantra di buon auspicio.  continua... »

Benzinai chiusi per 48 ore consecutive, self-service inclusi: da stasera, a partire dalle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade, fino a giovedì 26 gennaio.
Generica - Benzinaio

Benzinai chiusi per 48 ore consecutive, self-service inclusi: da stasera, a partire dalle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade, fino a giovedì 26 gennaio, con la stessa differenziazione tra rete ordinaria e autostradale. Le organizzazioni Faib, Fegica e Figisc-Anisa rilevano che “il governo, invece di aprire al confronto sui veri problemi del settore, continua a parlare di 'trasparenza' e 'zone d'ombra' per nascondere le proprie responsabilità e inquinare il dibattito, lasciando intendere colpe di speculazioni dei benzinai che semplicemente non esistono”.  continua... »

L'ultimo storico boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L'arresto a 30 anni esatti da quello di Totò Rina.
Attualità - Messina Denaro

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L'inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano, cuore della provincia di Trapani, è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido.  continua... »

Si è concluso il tour de force enogastronomico delle feste che ha portato aumenti di peso fino a 2 chili per effetto del consumo di circa 15mila-20mila chilocalorie.
Attualità - Bilancia (Foto internet)

Si è concluso il tour de force enogastronomico delle feste che ha portato aumenti di peso fino a 2 chili per effetto del consumo di circa 15mila-20mila chilocalorie. E’ quanto stima la Coldiretti nel giorno del rientro al lavoro dopo l’Epifania che “tutte le feste si porta via”, in un contesto che vede oltre 2 lombardi su 5 (41,7%) con un eccesso di massa corporea, secondo un’elaborazione della Coldiretti regionale su dati Istat relativi alle persone dai 18 anni in su.  continua... »

Tante le novità per le famiglie nella legge di bilancio approvata alla Camera con voto di fiducia, per aiutare i nuclei più numerosi o con fragilità.
Generica - Famiglia felice

Tante le novità per le famiglie nella legge di bilancio approvata alla Camera con voto di fiducia, per aiutare i nuclei più numerosi o con fragilità.
Ecco alcune disposizioni che entreranno in vigore a partire dal 2023.
1) IVA ridotta su prodotti igienici e su prodotti di puericultura per neonati e bimbi piccoli (Art.17)  continua... »

Il corpo di Ratzinger, informa la Santa Sede, dalla mattina di lunedì 2 gennaio sarà nella Basilica di San Pietro per il saluto dei fedeli.
Attualità - Papa Benedetto XVI a Milano

Il Papa emerito Benedetto XVI, si è spento oggi 31 dicembre 2022 in Vaticano. Aveva 95 anni. Lo annuncia il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni: "Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9,34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano". Il corpo di Ratzinger, informa la Santa Sede, dalla mattina di lunedì 2 gennaio sarà nella Basilica di San Pietro per il saluto dei fedeli.  continua... »

L’inizio dell’anno è alle porte, riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Il decalogo dell'Oipa.
Attualità - Proteggiamo gli animali dai botti

L’inizio dell’anno è alle porte, riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un video-decalogo per evitare morti, ferimenti e smarrimenti dei quattro zampe terrorizzati. Non è raro che gli animali, impauriti, scappino dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti. Animali più anziani o cardiopatici possono morire d’infarto.  continua... »

Duecentocinquanta panettoni inviati da Coldiretti Lombardia agli sfollati di Casamicciola sono stati consegnati alla parrocchia di Santa Maria Maddalena, come dono simbolico in queste festività di fine anno, per tenere viva l’attenzione verso le famiglie ischitane colpite dalla frana.
Sociale / Attualità - La consegna dei panettoni

Duecentocinquanta panettoni inviati da Coldiretti Lombardia agli sfollati di Casamicciola sono stati consegnati alla parrocchia di Santa Maria Maddalena, come dono simbolico in queste festività di fine anno, per tenere viva l’attenzione verso le famiglie ischitane colpite dalla frana. È stata scelta – fa sapere la Coldiretti Lombardia – un’edizione speciale del “panettone degli alpini” che celebra il 150° anniversario del corpo e che rientra nell’iniziativa con finalità benefiche “Aiuta gli alpini ad aiutare”.  continua... »

Gian Piero è una persona senza dimora e nel 2021 si è aggiudicato il “Premio Internazionale Bontà”, assegnatogli dal Comitato della Croce di Cavarzere per la sua grande generosità.
Storie / Attualità - Gian Piero

Gian Piero è una persona senza dimora e nel 2021 si è aggiudicato il “Premio Internazionale Bontà”, assegnatogli dal Comitato della Croce di Cavarzere per la sua grande generosità. “Wue”, come lo chiamano tutti, da quasi dieci anni aiuta i senza tetto e i poveri di Viareggio. Gian Piero tutti i giorni raccoglie i centesimi, monetine che molte persone reputano fastidiose nel portafogli e, con il ricavato, attraverso un’azienda del posto, acquista dei pacchi alimentari che consegna a famiglie di indigenti.  continua... »

Dallo storico presepe di Greccio con San Francesco d’Assisi, la sacra rappresentazione del presepe è divenuta, sempre più, senso profondo del ‘rivivere’ il Natale nelle case e nelle comunità. Un ripresentare, spesso riaddattandolo all’attualità ed ai diversi contesti, di una nascita misteriosa quanto fondamentale di 2000 anni fa.
Sociale - Papa Francesco e il presepe

Dallo storico presepe di Greccio con San Francesco d’Assisi, la sacra rappresentazione del presepe è divenuta, sempre più, senso profondo del ‘rivivere’ il Natale nelle case e nelle comunità. Un ripresentare, spesso riaddattandolo all’attualità ed ai diversi contesti, di una nascita misteriosa quanto fondamentale di 2000 anni fa. “Fare il presepe è celebrare la vicinanza di Dio. Dio sempre è stato vicino al suo popolo, ma quando si è incarnato, è nato, è stato vicino, molto vicino  continua... »