Tra i molti aiuti accorsi in Romagna, anche volontari e mezzi della colonna mobile provinciale da Cornaredo e Magenta: "A preoccupare è soprattutto la grande quantità di fango, oltre ai rifiuti da spostare e smaltire e a diverse cantine ancora allagate".
La colonna mobile della Protezione civile della Città metropolitana di Milano al lavoro nei territori alluvionati dell’Emilia-Romagna. Una decina di volontari (del CCV Milano, G.C. Trezzo sull'Adda, GCVPC Cornaredo, G.C. Magenta) sono partiti all’alba di domenica 21 maggio per andare a supportare le attività di pulizia e pompaggio, coordinati dai funzionari e dalle funzionarie dell’ente di area vasta. continua... »
Mercatino sostenibile, artigianato, aziende etiche e scambi di piante, abbigliamento e libri: la location è quella della piazza Mercato di Castano il 27 e il 28 maggio.
Mercatino sostenibile, artigianato, aziende etiche e scambi di piante, abbigliamento e libri: la location è quella della piazza Mercato di Castano; la data, o meglio le date il 27 e 28 maggio, quando in città ecco il Festival della Sostenibilità 'Naturalmente' promosso da 'Fondazione Aurea'. Dalle 10 alle 18.30, allora, l'occasione per scoprire come fare scelte ecologiche ogni giorno. continua... »
L'azienda pubblica che gestisce l'acqua è stata premiata nel contesto della rassegna 'Compraverde Buygreen' per i suoi sistematici criteri di sostenibilità adottati per i processi di acquisto e nella qualifica dei propri fornitori.
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, ha vinto il Premio Compraverde Buygreen 2023 per la sezione “Vendor Rating e Acquisti Sostenibili”. Si tratta di un riconoscimento per le scelte che CAP ha fatto tanto sul fronte degli acquisti di beni e servizi, in particolare per quanto riguarda l’energia green proveniente da fonti rinnovabili, quanto per l’impegno nella selezione e ingaggio di partner industriali che adottino il criterio della sostenibilità nei modelli di governance e dei processi aziendali. continua... »
Città Metropolitana è stata premiata al 'Forum Compraverde' per le sue politiche di acquisto e gestione del personale nell'ottica della sostenibilità ambientale e sociale.
La Città metropolitana di Milano è stata premiata al Forum Compraverde Buygreen 2023, in scena il 17 e 18 maggio scorsi a Roma che, considerato gli Stati Generali degli acquisti verdi è un vero e proprio riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato. continua... »
I primi quaranta volontari, di cui dodici dall'area metropolitana milanese, domenica all’alba, hanno raggiunto le zone alluvionate per le operazioni di pulizia e pompaggio.
La colonna mobile della Protezione civile della Città metropolitana di Milano è partita domenica all’alba alla volta dell’Emilia Romagna, a supporto delle attività di pulizia e pompaggio dei territori alluvionati.
Su indicazione di Regione Lombardia anche la colonna mobile provinciale, quindi, è stata attivata: conterà su una decina di volontari (sui quaranta totali) coordinati da un funzionario, per ogni provincia/Città metropolitana (Milano, Pavia, Bergamo e Monza Brianza). continua... »
Giornata Mondiale delle Api: "Se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita".
E’ la giornata mondiale delle api istituita dall’ONU (assemblea delle nazioni unite n.d.r.) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e sulla tutela delle api. Tutti ormai hanno sentito le frasi di Einstein: "se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita“. La loro quotidiana attività di impollinazione aiuta oltre il 70% delle culture alimentari. continua... »
Intervento (150 mila euro) a Lonate Pozzolo per il ripristino del muro perimetrale della vasca di bilanciamento.
Approvato dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, lo schema di convenzione con gli Uffici d'Ambito della provincia di Varese, per l'avvio, la rendicontazione e il controllo degli interventi di ripristino delle opere di collegamento o depurazione delle acque, nonché impianti di monitoraggio delle acque in casi di urgenza correlati ad eventi calamitosi. continua... »
Il claim Gaudium in natura racchiude e racconta lo spirito e gli intenti della neonata Fondazione Save Energy ETS, una nuova realtà attiva nel mondo dell'energia sostenibile, creata per promuovere lo sviluppo e la ricerca di strategie improntate alla conservazione dell'ambiente e la condivisione delle risorse.
Il claim Gaudium in natura racchiude e racconta lo spirito e gli intenti della neonata Fondazione Save Energy ETS, una nuova realtà attiva nel mondo dell'energia sostenibile, creata per promuovere lo sviluppo e la ricerca di strategie improntate alla conservazione dell'ambiente e la condivisione delle risorse. continua... »
La consigliera con delega alla Protezione Civile Sara Bettinelli ha espresso la vicinanza di Città Metropolitana alle vittime del maltempo in Romagna: "I nostri funzionari e volontari subito al servizio".
La Protezione civile della Città metropolitana di Milano in prima linea nell’emergenza in Emilia Romagna. Già dalle prime ore, infatti, un primo gruppo di volontari è partito, con tempestività e determinazione, alla volta dei territori alluvionati per rispondere alle primissime necessità di soccorso ed evacuazione. continua... »
L’assemblea dei soci di CAP Holding, capofila di Gruppo CAP, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo presidente.
L’assemblea dei soci di CAP Holding, capofila di Gruppo CAP, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo presidente. Yuri Santagostino guiderà l’azienda affiancato da Alessandro Russo in qualità di Amministratore Delegato e insieme ai consiglieri Luciana Dambra, Karin Eva Imparato e Barbara Mancari. Rimarranno in carica per tre esercizi. continua... »