La grande voglia di fare e quello spirito d’iniziativa che, come si dice, sono il suo ‘marchio di fabbrica’. E poi le due parole, incontro e “mettersi in gioco”, per lui fondamentali. E “in gioco” don Luca si è sempre messo e sta continuando a farlo anche oggi che è cominciata la sua nuova esperienza nella Comunità Pastorale Santo Crocifisso di Castano e Buscate.
La grande voglia di fare e quello spirito d’iniziativa che, come si dice, sono il suo ‘marchio di fabbrica’. E poi le due parole, incontro e “mettersi in gioco”, per lui fondamentali. E “in gioco” don Luca si è sempre messo e sta continuando a farlo anche oggi che è cominciata la sua nuova esperienza nella Comunità Pastorale Santo Crocifisso di Castano e Buscate. continua... »
Il 13 ottobre, dalle 10 alle 18.30 in Villa Rusconi a Castano ecco l'iniziativa “Naturalmente – Festival della Sostenibilità”.
Mercatino biologico, aziende agricole, artigianato, food truck e tante attività anche per i più piccoli. Come fare ogni giorno scelte ecologiche: per scoprirlo, l’appuntamento è il 13 ottobre, dalle 10 alle 18.30 in Villa Rusconi a Castano con “Naturalmente – Festival della Sostenibilità”, organizzato da Fondazione Aurea, assieme alla Protezione Animali Legnano ODV e “genitoriAmo”, con il patrocinio del Comune. L’ingresso è libero e, in caso di maltempo, la manifestazione verrà annullata. continua... »
La vita dedicata alla politica e al mondo dell'associazionismo locale. L'impegno e la presenza costante per la "sua" Castano e per i castanesi. Quando si dice “un vero e proprio punto di riferimento”.
La vita dedicata alla politica e al mondo dell'associazionismo locale. L'impegno e la presenza costante per la "sua" Castano e per i castanesi. Quando si dice “un vero e proprio punto di riferimento”. E Adriano Canziani, un punto di riferimento per la città, ma più in generale per tutto il territorio, lo era eccome! Sempre attivo. Sempre pronto a dare il suo contributo e sostegno. continua... »
Il testo, vincitore del Premio Strega, ripercorre l'ascesa al potere di Benito Mussolini e gli eventi tragici che segnarono la storia dell'Italia, tra cui l'omicidio di Matteotti, simbolo della resistenza politica contro il regime fascista.
In occasione del centenario dell'uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti, il coordinamento ANPI del Castanese (che include le sezioni di Arconate, Buscate, Casorezzo, Castano Primo, Dairago, Inveruno - Cuggiono, Turbigo e Vanzaghello), in collaborazione con l'Ecoistituto della Valle del Ticino e con il patrocinio del Comune di Castano Primo, organizza un evento commemorativo di grande valore storico e culturale. continua... »
Le figure di Giuseppe Mazzini e Filippo Buonarroti: se ne parlerà l'11 ottobre, alle 21, in Villa Rusconi a Castano, durante l'incontro/confronto promosso da 'AttivaMente'.
Le figure di Giuseppe Mazzini e Filippo Buonarroti: se ne parlerà l'11 ottobre, alle 21, in Villa Rusconi a Castano, durante l'incontro/confronto promosso da 'AttivaMente'. Relatori, allora, saranno il professor Restelli ('Centro Buonarroti - Milano) e il professor Tomassoni (Associazione Mazziniana - Varese). E, inoltre, sarà presente come ospite d'eccezione il maestro Marco Battaglia con una chitarra appartenuta proprio a Giuseppe Mazzini. continua... »
Una nuova guida per il Polo Culturale del Castanese. L'assessore alla Cultura di Castano Maurizio Del Curto, infatti, è il neo presidente.
Una nuova guida per il Polo Culturale del Castanese. L'assessore alla Cultura di Castano Maurizio Del Curto, infatti, è il neo presidente. Un incarico certamente importante per la città e più in generale per tutto il territorio attorno, sempre più proiettato ad una crescita e valorizzazione della cultura nei suoi differenti ambiti. "Si proseguirà nel segno della continuità con il lavoro svolto fino ad oggi – ha commentato appunto l'assessore Del Curto – L’obiettivo sarà quello di dare un ulteriore slancio alle iniziative e attività, creando una più ampia rete tra i vari Comuni. continua... »
Tre date per ora: il 20 ottobre, il 17 novembre e il 15 dicembre. In via sperimentale, infatti, il Mercatino delle Pulci arriva anche al Parco Sciaredo di Castano.
Tre date per ora: il 20 ottobre, il 17 novembre e il 15 dicembre. In via sperimentale, infatti, il Mercatino delle Pulci arriva anche al Parco Sciaredo di Castano. Hobbisti, creativi, vintage, usato e tanto altro ancora: un ulteriore occasione, allora, per girare tra i vari banchi e fare acquisti. continua... »
Dall’Olimpia Milano al 'PalaGiolitti'. Palla a spicchi e pronti a scendere in campo, infatti, assieme a Guglielmo 'Willie' Caruso, (giocatore appunto della mitica società di pallacanestro del capoluogo lombardo), super ospite a Castano dell’iniziativa 'Un canestro per la prevenzione'.
Dall’Olimpia Milano al 'PalaGiolitti'. Palla a spicchi e pronti a scendere in campo, infatti, assieme a Guglielmo 'Willie' Caruso, (giocatore appunto della mitica società di pallacanestro del capoluogo lombardo), super ospite a Castano dell’iniziativa 'Un canestro per la prevenzione'. E, allora, che la sfida... tutta al femminile, organizzata dall’Associazione “Cuore di Donna” con Basket Mastini, Basket Academy Ticino e Basket Lonate, abbia inizio. continua... »
Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate.
Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate. continua... »
Quando la musica entra nelle fabbriche. Note che racchiudono storia ed emozioni. Suoni che conquistano gli spettatori, regalando atmosfere davvero magiche e speciali.
Quando la musica entra nelle fabbriche. Note che racchiudono storia ed emozioni.
Suoni che conquistano gli spettatori, regalando atmosfere davvero magiche e speciali. continua... »