Quando la musica entra nelle fabbriche. Note che racchiudono storia ed emozioni. Suoni che conquistano gli spettatori, regalando atmosfere davvero magiche e speciali.
Quando la musica entra nelle fabbriche. Note che racchiudono storia ed emozioni.
Suoni che conquistano gli spettatori, regalando atmosfere davvero magiche e speciali. continua... »
Quando si dice che “la prevenzione va a canestro”. Sabato 5 ottobre, dalle 18 al PalaGiolitti di Castano, promossa dall’Associazione 'Cuore di Donna'...
Quando si dice che “la prevenzione va a canestro”. Sabato 5 ottobre, dalle 18 al PalaGiolitti di Castano, promossa dall’Associazione 'Cuore di Donna' con Basket Mastini, Basket Academy Ticino e Basket Lonate, ecco l’iniziativa 'Un canestro per la prevenzione', sfida di pallacanestro tutta al femminile. Special guest: 'Willy' Caruso, giocatore dell'Olimpia Milano. L’ingresso è a offerta libera e tutto il ricavato verrà utilizzato da “Cuore di Donna” per percorsi appunto di prevenzione del cancro. continua... »
Integrare sempre di più i servizi sanitari e socio-sanitari del territorio. E lo si potrà fare grazie alla 'Casa di Comunità del Castanese'.
Integrare sempre di più i servizi sanitari e socio-sanitari del territorio. E lo si potrà fare grazie alla 'Casa di Comunità del Castanese', che entro la tarda primavera del 2025 diventerà realtà in via Moroni a Castano. Una realtà, infatti, che una volta completata offrirà ai cittadini un punto di riferimento per una vasta gamma di servizi, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a promuovere una presa in carico globale del paziente. continua... »
La risposta è stata come sempre tempestiva e puntuale. Via che si è andati, insomma, perché non c'era tempo da perdere. E, allora, per cinque giorni ecco che i volontari della Protezione Civile di Castano sono stati proprio là, in quei luoghi dell'Emilia Romagna duramente colpiti dall'alluvione.
La risposta è stata come sempre tempestiva e puntuale. Via che si è andati, insomma, perché non c'era tempo da perdere. E, allora, per cinque giorni ecco che i volontari della Protezione Civile di Castano sono stati proprio là, in quei luoghi dell'Emilia Romagna duramente colpiti dall'alluvione. "Più precisamente abbiamo operato a Traversara, una delle realtà maggiormente colpite - spiega il coordinatore Cristiano Invernizzi - Quando siamo arrivati, la situazione era devastante, con zone completamente allagate e altre piene di fango". continua... »
La messa in quella che per anni e anni è stata la sua Parrocchia e, poi, il pranzo con gli ex parrocchiani e la comunità e ovviamente beh... non poteva mancare la torta.
La messa in quella che per anni e anni è stata la sua Parrocchia e, poi, il pranzo con gli ex parrocchiani e la comunità e ovviamente beh... non poteva mancare la torta. “Tanti auguri don Lino”, già perché quest’anno sono ben 70 anni di ordinazione sacerdotale. E, allora, là, alla Madonna dei Poveri di Castano, lui primo parroco quando la chiesa nella zona nord della città diventò appunto Parrocchia, ecco che è tornato proprio nei giorni scorsi, per festeggiare assieme ai tanti fedeli di ieri e di oggi ed ai castanesi l’importante traguardo. continua... »
Associazioni ed ETS: opportunità di finanziamento. Una serata di spiegazione e confronto, dedicata appunto alle realtà associative, promossa da Fondazione Aurea.
Associazioni ed ETS: opportunità di finanziamento. Una serata di spiegazione e confronto, dedicata appunto alle realtà associative, promossa da Fondazione Aurea. Appuntamento venerdì 27 settembre, alle 21, in Villa Rusconi a Castano. continua... »
Alla scoperta Centro Sportivo “Annibale Sacchi” di Castano Primo. I piccoli alunni dell’ultimo anno della Scuola Materna Ente Morale, infatti, hanno visitato il campo.
Alla scoperta Centro Sportivo “Annibale Sacchi” di Castano Primo. I piccoli alunni dell’ultimo anno della Scuola Materna Ente Morale, infatti, hanno visitato il campo, incontrando alcuni referenti del G.S. Castanese e di Olimpica Castano. L’occasione per cimentarsi e provare in prima persona le varie discipline promosse dalle due società sportive di Castano. Un momento di gioco, condivisione e coinvolgimento per i bimbi. continua... »
Esibizioni, giochi e prove per tutti. Pronti a cimentarvi e conoscere le associazioni sportive di Castano e del Castanese? Sabato 21 settembre, infatti, ecco la “Festa dello Sport”.
Esibizioni, giochi e prove per tutti. Pronti a cimentarvi e conoscere le associazioni sportive di Castano e del Castanese? Sabato 21 settembre, infatti, ecco la “Festa dello Sport”. Si comincerà, allora, alle 10 in Villa Rusconi con l’inaugurazione della mostra “Fiabe oltre ogni barriere”, progetto “Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super abili 2023/2024” (Lule Onlus). Quindi, dalle 16 in piazza Ardizzone (piazza Mercato), sarà la volta appunto di giocare, divertirsi e stare insieme alle realtà associative sportive del territorio. continua... »
Quattro postazioni e diverse sessioni di giochi. Pronti a mettersi alla prova e mettere alla prova le proprie abilità, capacità e strategie. Perché per tutta la giornata di domenica 15 settembre, in Villa Rusconi, ecco ‘50 anni di D&D – Dungeons & Dragons’.
Quattro postazioni e diverse sessioni di giochi. Pronti a mettersi alla prova e mettere alla prova le proprie abilità, capacità e strategie. Perché per tutta la giornata di domenica 15 settembre, in Villa Rusconi, ecco ‘50 anni di D&D – Dungeons & Dragons’, l’iniziativa, organizzata da “Inventario dei ricordi”, per celebrare lo speciale anniversario del più influente, diffuso e conosciuto gioco di ruolo. continua... »
Per la storica bidella dell’istituto comprensivo ‘Falcone e Borsellino’ di Castano Primo, Ignazia Randazzo, è arrivato il momento della pensione.
La porta chiusa per l’ultima volta e, poi, gli abbracci, i ricordi e le emozioni, davvero tante, tantissime. E, in fondo, altrimenti non avrebbe potuto essere, perché per la storica bidella dell’istituto comprensivo ‘Falcone e Borsellino’ di Castano Primo, Ignazia Randazzo, è arrivato il momento della pensione. “Sono stati anni bellissimi - racconta - Come dico sempre, la scuola è stata la mia seconda casa e sempre resterà nel mio cuore. Gli studenti, in primis: è stata una grande fortuna aver potuto lavorare per e con loro. continua... »