meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Dom, 13/04/2025 - 00:50

data-top

domenica 13 aprile 2025 | ore 01:36
Busto Garolfo
L'uomo, un nomade, è stato fermato dai carabinieri di Busto Garolfo. Con lui anche un 13enne. Avevano appena rubato in un'abitazione di Magnago.
Territorio - Carabinieri durante un controllo

Ieri mattina è giunta una telefonata alla Stazione carabinieri di Busto Garolfo in cui una cittadina segnalava che in via del Roccolo, poco prima, un ragazzino aveva suonato il campanello di un’abitazione chiedendo se vi fosse una certa Simona e scappando subito dopo a bordo di una Fiat Bravo. Insospettiti dall’accaduto, i carabinieri sono subito partiti alla ricerca della macchina indicata e l’hanno individuata e fermata in via dell’Artigianato.  continua... »

L’associazione ComuneMente Onlus di Busto Garolfo, venerdì 30 novembre, ha concluso un ciclo di 3 serate, per riflettere sui disturbi specifici di apprendimento.
Busto Garolfo - Convegno sulla dislessia

Il 26 ottobre, insieme alla dottoressa Sara Velenich, logopedista, si era parlato di disturbi specifici di apprendimento, in particolare sulle tipologie e segnali di riconoscimento; venerdì 9 novembre, invece, sempre la dottoressa Velenich, ha indetto una consensus conference, che comprendeva la legge sulla dislessia, le misure dispensative e gli strumenti compensativi.  continua... »

Il sindaco di Arconate, senatore Mantovani, ha incontrato il presidente della Provincia, Podestà. E si è parlato, appunto, della rotatoria sulla SP 12. Presto, forse, arriverà?
Arconate / Busto Garolfo - Presto una rotonda sulla SP 12? (Foto d'archivio)

Il tema sicurezza sulle strade resta sempre di grande attualità. E, nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre, il primo cittadino di Arconate, Sen. Mario Mantovani, ha voluto affrontarlo andando direttamente a bussare alla porta del presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà. Del resto, com’è noto, poco dopo il suo insediamento a Palazzo Isimbardi, nel 2009, la giunta provinciale aveva parlato chiaro e promesso,  continua... »

Milano - Piazza Duomo

A breve la cartina politica delle province italiane cambierà radicalmente. In Lombardia le attuali 12 province secondo il provvedimento voluto dal Governo subiranno una drastica razionalizzazione. Per noi cittadini della provincia di Milano c’è poi un’ulteriore novità: la nascita della cosiddetta “Città metropolitana” che andrà ad assorbire, su Milano, tutti i comuni del circondario, compreso l’Altomilanese.  continua... »

Ancora una croce sulle nostre strade. Un altro incidente mortale: questo pomeriggio, attorno alle 18, sulla strada Provinciale 12 a Busto Garolfo. Deceduto un 47enne.
Generica - Elisoccorso

Lo schianto terribile. E poi solo silenzio, lacrime e dolore. Ancora una croce sulle nostre strade, ancora una vita strappata, per sempre, all’amore ed all’affetto di familiari, parenti ed amici. Morto, sul colpo, Enzo Sances, 47 anni di Cuggiono, mentre a bordo della sua motocicletta stava percorrendo la strada Provinciale 12. La Suzuki  continua... »

Dal 14 al 16 settembre le celebrazioni del sodalizio con la cittadina lucana, organizzate dal Gruppo San Rocco con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Busto Garolfo - In festa per il gemellaggio con Senise

Compie due traguardi importanti il gemellaggio di Busto Garolfo con Senise, cittadina in provincia di Potenza: i 35 anni di sodalizio e i 25 della donazione da parte della comunità lucana della statua di San Rocco. Busto Garolfo celebra questi traguardi da venerdì 14 a domenica 16 settembre, con una tre giorni di festa organizzata dal Gruppo San Rocco per il gemellaggio, in collaborazione con Acli bustesi e Pro Loco, il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e il patrocinio del Comune.  continua... »

Una 'tre giorni' di musica, animazione, divertimento e ottimo cibo. Insieme alla Croce Rossa di Parabiago al parco comunale di Busto Garolfo.
Busto Garolfo / Parabiago - In festa con la Croce Rossa

L'ultimo weekend di luglio festeggia con la... Croce Rossa di Parabiago. 'Tutti in festa', una 'tre giorni' di musica, animazione, divertimento e ottimo cibo al parco comunale di via Mazzini a Busto Garolfo. Si comincia stasera (venerdì 27) alle 18, con l'apertura ufficiale della manifestazione, quindi, alle 19.30, via al ristorante, mentre alle 21, serata danzante con 'Max Pinci'. Sabato 28, saranno davvero tanti i momenti da vivere e condividere insieme: alle 12.30, pranzo con le associazioni 'La Ruota' di Parabiago e 'GPU' di Busto Garolfo (intrattenimento del gruppo Pionieri).  continua... »

E' andata in scena alla piscina di Busto Garolfo. Una gara, due importanti progetti ('Fiori che rinascono' e 'Sogni da riaccendere') a sostegno dei bambini.
Busto Garolfo - Staffetta solidale (Foto internet)

1450 i metri percorsi dalla prima classificata tra le squadre della seconda edizione della Staffetta soleidale, cha ha animato la vasca interna della piscina di Busto Garolfo. Ai blocchi di partenza si sono presentate 13 squadre composte da 6 nuotatori, tra professionisti e non. I nuotatori si sono sfidati a coprire la distanza maggiore nel tempo dato di quindici minuti, dandosi il cambio ogni 50 metri. Notevole il risultato della squadra vincitrice, che ha confermato anche quest’anno il suo primato.  continua... »

Attualità - Falcone e Borsellino

Un folto pubblico ha seguito l’incontro con Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo, ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992 in quella che è conosciuta come la strage di Via D’Amelio.
Per oltre due ore e mezza l’Ing. Borsellino, intervistato dal giornalista Saverio Clementi ha catturato l’attenzione del pubblico, che con nostra grande gioia era composto da molti giovani.  continua... »

L'incidente in via Tagliamento a Busto Garolfo. Andrea Lavezzi è andato a sbattare contro una centralina elettrica. Morto sul colpo: dolore ad Arconate dove abitava.
Arconate/Busto Garolfo - Il luogo dell'incidente mortale

Lo schianto terribile. Poi le lacrime, il dolore, la rabbia e la disperazione. Un’altra croce sulle nostre strade, è successo di nuovo ieri notte a Busto Garolfo. E un’altra giovane vita strappata per sempre all’amore ed all’affetto di familiari, parenti ed amici. Morto sul colpo, Andrea Lavezzi, 24 anni di Arconate, mentre a bordo della sua Toyota Corolla stava percorrendo la via Tagliamento. La vettura che perde il controllo  continua... »