meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Dom, 13/04/2025 - 00:50

data-top

domenica 13 aprile 2025 | ore 01:36
Busto Garolfo
Generica - Gara di mountain bike (da internet)

Vince ancora il Team Pro Bike e lo fa, come sempre, con la solita grinta e determinazione. Se la passata stagione era stata davvero ‘da incorniciare’, non da meno è quest’anno, già ricco di soddisfazioni e trionfi. Due gli appuntamenti che hanno visto protagonisti, la scorsa domenica, i nostri giovanissimi ciclisti: il primo a Bizzarone (gara valevole quale Campionato Provinciale comasco 2011, categoria Esordienti), con Stefano Oldani che è riuscito a centrare l’ennesimo primo posto.  continua... »

Busto Garolfo - Vacanza studio con la BCC (Foto internet)

La prossima estate? In Inghilterra, al Kings College Bournemouth. E' la proposta del Circolo Culturale Ricreativo della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate che ha studiato, per i ragazzi dai 13 ai 16 anni, una vera e propria vacanza studio in Gran Bretagna. L'iniziativa avrà la disponibilità di 40 posti e sarà dal 3 al 17 luglio.  continua... »

Domani, 16 marzo, appuntamento per una visita gratuita offerta dall’équipe medica specializzata dell’Unità Mobile della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori.
WEB-CAMION-LILT.jpg

Da domenica 13 marzo è iniziata la 'Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica' e per l’occasione domani, mercoledì 16 marzo, Busto Garolfo ospiterà l’Unità mobile della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT), per offrire ai cittadini controlli gratuiti di prevenzione.  continua... »

Te.A.T.Ar dedica un appuntamento ai più piccoli con La Stella di Shalnitar, domenica 13 marzo in BCC - Sala Don Besana
Busto Garolfo - Una fiaba ecologica

Domenica 13 marzo Te.A.Ta.R -la rassegna che porta quattordici spettacoli in dieci comuni dell'Altomilanese e del Varesotto con il contributo della Bcc- pensa ai bambini dai 5 agli 11 anni e porta in scena La Stella di Shalnitar. Appuntamento alle 17 a Busto Garolfo, nella Sala Don Besana della Bcc, con la magia di una favola che parla di un tema sempre attuale: un gruppo di animaletti difende il bosco dal progetto di "cementificazione totale" messo in atto da alcuni uomini malvagi.  continua... »

Un importante progetto quello che vede uniti Bcc, comune e parrocchia di Busto Garolfo. Con loro le aziende ed il consorzio sociale CS&L. Un aiuto a chi non ha più un lavoro.
Busto Garolfo - 'Lavori in corso'

Quando “l’unione fa la... forza”. Bcc, comune e parrocchia di Busto Garolfo, con le aziende ed il consorzio sociale CS&L, insieme contro la crisi, in un progetto di reinserimento lavorativo. Si chiama, infatti, “Lavori in corso” l’iniziativa nata a pensata per sostenere, attraverso un contributo economico e percorsi individuali all’interno delle realtà produttive, i disoccupati, i cassintegrati e quelle persone in mobilità che vivono nella cittadina del nostro territorio.  continua... »

Carlo, classe 1924, era socio dal 1952. Il presidente Roberto Scazzosi: "Un esempio di attaccamento alla missione del Credito Cooperativo".
Busto Garolfo - Carlo Gaio

Classe 1924, socio dell’allora Cassa Rurale di Busto Garolfo dal 9 maggio 1952: con la scomparsa di Carlo Gaio se ne va un pezzo importante nella storia della banca. Gaio, infatti, era il socio con la maggiore anzianità nella compagine sociale della Bcc. Dichiara il presidente della Bcc Roberto Scazzosi: "Esprimo alla famiglia Gaio il cordoglio mio e dell’intero Cda per la morte di un uomo che per tutta la sua vita ha dimostrato un attaccamento straordinario alla missione e alla causa del Credito Cooperativo, come socio, dal 1952 a oggi, e come amministratore per oltre vent’anni.  continua... »

Intervista al sindaco di Busto Garolfo, Angelo Pirazzini
Busto Garolfo - Il palazzo Municipale

Dialogo e trasparenza, sempre. Fuori e dentro le mura del palazzo Municipale. Lavorare con e per i singoli cittadini e la collettività, quanti hanno un impiego o un’attività in paese, parlando, ma, soprattutto, ascoltando ciascuno di loro: problematiche, criticità ed anche progetti, idee, iniziative. Il sindaco di Busto Garolfo, Angelo Pirazzini, non ha dubbi: è così che vuole e deve essere il suo mandato.  continua... »

L'assessore Patrizia D'Elia: "Si lavora su più campi e fronti"
Busto Garolfo - Sicurezza e viabilità in primo piano (Foto internet)

Più sicuri in casa, in ufficio, nel proprio negozio, in azienda ed anche per strada. Si lavora a ritmo serrato, fuori e dentro le mura del palazzo Municipale di Busto Garolfo, per la sicurezza e la viabilità. E, soprattutto, per una città che sia, sempre più, “a misura di cittadino”. Tanti sono e saranno, infatti, i progetti e le iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale e dall’assessore Patrizia D’Elia, alcune, già, partite, altre, invece, che vedranno la luce nelle prossime settimane o, comunque, nel corso del 2011.  continua... »

Controlli in bar e ristoranti da parte degli agenti della Polizia locale
Busto Garolfo - Controlli in bar e ristoranti (Foto internet)

Locali pubblici “sotto osservazione”. Sempre alta l’attenzione da parte della Polizia locale di Busto Garolfo in meteria di controlli e sicurezza. Tra le varie attività messe in campo dal comandante Antonello Grassi e dai suoi uomini ci sono, infatti, anche le verifiche in bar e ristoranti della cittadina alle porte di Legnano, così come della frazione di Olcella, affinchè siano rispettate le normative e le differenti leggi che ne regolano l’attività.  continua... »

A Busto Garolfo screening di valutazione del rischio osteoporotico
Busto Garolfo - L'assessore D'Elia ed il Gruppo Anziani e Pensionati

La salute prima di tutto. A Busto Garolfo tre giornate dedicate alla prevenzione dell’osteoporosi. “Screening di valutazione del rischio osteoporotico”, organizzato dal comune, con l’apporto dei dottori Mario Rainieri, fisiatra del Centro Fondazione Rhodense, e Massimo Schiavone, della Multinazionale che metterà a disposizione gratuitamente i macchinari, sarà, quindi, un importante momento per una parte della popolazione per tenere sotto controllo le proprie condizioni.  continua... »