Un'intera classe delle scuole Primarie di Casorezzo è stata l'altro giorno posta in quarantena a seguito dell'emergere di un caso di positività da Covid-19.
Il problema si è manifestato, ma è stato affrontato con tempestività. Un'intera classe delle scuole Primarie di Casorezzo è stata l'altro giorno posta in quarantena a seguito dell'emergere di un caso di positività da Covid-19. continua... »
Alla LIUC. Un luogo di incontro fra Università e imprese, dove i saperi si rendono disponibili per sostenere un percorso di formazione sui temi dell’imprenditorialità e dell’innovazione.
Un luogo di incontro fra Università e imprese, dove i saperi si rendono disponibili per sostenere un percorso di formazione sui temi dell’imprenditorialità e dell’innovazione: in partnership con ComoNExT – Innovation Hub, nasce alla LIUC – Università Cattaneo C.LAB – Laboratorio per l’orientamento e la creazione d’impresa. continua... »
I tamponi con accesso diretto per la popolazione in età scolare sono possibili solo con l'autocertificazione vidimata dalla scuola oppure a seguito della segnalazione al medico.
"I tamponi con accesso diretto per la popolazione in età scolare sono possibili solo con l'autocertificazione vidimata dalla scuola oppure a seguito della segnalazione al medico o pediatra di famiglia". Lo specifica l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, sottolineando quanto previsto dalle linee guida anti-Covid per il settore scolastico, diffuse alle ATS e, da queste, a tutti gli istituti di ogni ordine e grado. continua... »
Ragazza dell'istituto superiore 'Torno' di Castano Primo positiva al Covid-19. Scattano tutte le procedure, la classe messa in quarantena e lezioni, adesso, a distanza.
Le procedure sono scattate subito, addirittura ancor prima di ricevere le indicazioni precise e specifiche da seguire da parte di ATS. Il tempo, insomma, di venire a conoscenza della positività al Covid-19 di una loro alunna ed ecco che, già poche ore dopo, i compagni di classe erano stati avvisati che, il giorno successivo, non sarebbero rientrati a scuola. Tutti in quarantena, come previsto dai vari protocolli per quanto concerne, appunto, l'emergenza Coronavirus. continua... »
Riprendono le lezioni alla LIUC – Università Cattaneo anche per le matricole, in modalità mista (il professore in aula insieme a una parte degli studenti, mentre gli altri seguono la lezione in live streaming) e solo a distanza.
Riprendono le lezioni alla LIUC – Università Cattaneo anche per le matricole, in modalità mista (il professore in aula insieme a una parte degli studenti, mentre gli altri seguono la lezione in live streaming) e solo a distanza. Grazie al lavoro dei docenti del gruppo “Nuova Didattica” della LIUC durante il lockdown, all’adeguamento delle infrastrutture e agli investimenti in innovazione tecnologica, sono stati adottati metodi e strumenti adeguati alla ripresa di tutti i corsi, gran parte dei quali (128 su 160) in modalità mista. continua... »
"La scuola la fanno gli insegnanti, sbrigatevi a mandarceli". Amministrazione comunale e mondo scolastico di Canegrate lanciano un appello, con tanto di numeri, al Governo.
Sono preoccupati e non lo nascondono. Anzi, lo condensano in un invito preciso: "La scuola la fanno gli insegnanti, sbrigatevi a mandarceli". Amministrazione comunale e mondo scolastico di Canegrate non si limitano ad indirizzare al Governo un invito generale, ma lo corredano di dati numerici precisi. Tutti riconducibili ad un concetto chiave: manca personale in molti ambiti, quindi in queste condizioni andare avanti è spesso peggio delle fatiche di Sisifo. continua... »
La notizia attende ancora di essere confermata, ma sembra che ci sia un caso di Covid-19 all'istituto superiore 'Torno' di Castano. Attivate, subito, tutte le procedure.
La notizia attende ancora di essere confermata, ma sembrerebbe che ci sia un caso di Covid-19 all'istituto d'istruzione superiore 'Torno' di Castano. Le informazioni che sono arrivate fino a questo momento, parlano di uno studente che avrebbe riscontrato sintomi riconducibili al virus (anche se, ovviamente, bisognerà aspettare tutte le procedure e le verifiche del caso per avere o meno l'ufficialità). continua... »
Avvio delle attività scolastiche: ecco cosa fare qualora dovessero presentarsi casi di Covid-19. Come ci si dovrà comportare e quali indicazioni bisognerà seguire.
Il DPCM del 7 settembre 2020 ha previsto che le istituzioni scolastiche continuino a predisporre ogni misura utile all’avvio delle attività didattiche/educative, anche sulla base delle indicazioni operative per la gestione dei casi e focolai di SARS-COV-2 elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). continua... »
Definita la rete dei punti tampone cui potranno rivolgersi gli studenti. Ecco, allora, l'elenco del nostro territorio, dove sottoporsi al test muniti della specifica autocertificazione.
Definita la rete dei punti tampone cui potranno rivolgersi gli studenti. “Le nostre ATS in stretto raccordo con le ASST hanno definito una rete capillare di punti d’accesso diretto dove verranno effettuati tempestivamente i tamponi agli studenti muniti di autocertificazione validata dalla scuola o segnalati dal medico di base e dal pediatra di libera scelta”. continua... »
E' l'importante progetto del Comune di Castano Primo per ottenere un finanziamento statale. Una serie di interventi che riguarderanno il plesso di via Acerbi e quello di via Giolitti.
La cifra è davvero significativa e se da una parte, allora, la richiesta è "andata a buon fine", dall'altra, adesso, si attende di vedere se il finanziamento arriverà. Ma, intanto, quel che è certo è che un simile progetto sarebbe un grande risultato per la città e, ancor di più, un fondamentale e ulteriore tassello per il presente e il futuro delle scuole. Due milioni e mezzo, appunto, che andranno agli istituti scolastici di Castano: è questo l'obiettivo al quale hanno lavorato nelle settimane appena passate il sindaco Giuseppe Pignatiello, la 'sua' squadra e i tecnici comunali. continua... »