meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Sab, 26/04/2025 - 19:20

data-top

sabato 26 aprile 2025 | ore 20:22
Scuola
Gli alunni e le insegnanti della classe 4C della scuola primaria 'Santa Caterina' si sono aggiudicati il premio PoliCultura 2021 per la categoria ICAT-Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale.
Magenta / Scuole - 'Filosofia a spasso nel tempo'

Gli alunni e le insegnanti della classe 4C della scuola primaria 'Santa Caterina' si sono aggiudicati il premio PoliCultura 2021 per la categoria ICAT-Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale. 'Filosofi a spasso nel tempo' della 4C 'Santa Caterina' vince PoliCultura 2021, un contest che premia le narrazioni e la valutazione si basa non solo sulla qualità del risultato ma anche e soprattutto sul valore didattico dell’esperienza: lo sviluppo di una storia multimediale deve supportare un’effettiva acquisizione di benefici didattici e il pieno coinvolgimento della classe.  continua... »

'Diplomacy day': dal Liceo di Arconate al Ministero. La bellissima e importante esperienza di due alunni dell'istituto del nostro territorio.
Scuole / Arconate - 'Diplomacy day'

Una tanto bella quanto rara occasione è quella che è capitata a due studenti del Liceo di Arconate. Selezionati per meriti, infatti, nell’ambito di un progetto formativo per il potenziamento delle competenze digitali degli alunni, parallelo allo svolgersi sul piano internazionale del G20 a presidenza italiana, hanno avuto l’occasione di trasformarsi in veri e propri diplomatici in trasferta a Roma. Organizzato dall’I.S. ‘L.  continua... »

È ripartito il servizio Piedibus a Buscate, l'autobus umano, promosso da Associazione Tangram e dal Comune, che accompagna i bambini della Primaria a scuola a piedi.
Buscate / Scuole - Piedibus

È ripartito il servizio Piedibus a Buscate, l'autobus umano, promosso da Associazione Tangram e dal Comune, che accompagna i bambini della Primaria a scuola a piedi, in tutta sicurezza. Tre le linee attivate, che partono alle 8 dai capolinea: linea Santa Maria, dal Lavatoio; linea Ponte, da Via delle Robinie e linea San Pietro, da Via Milano. “Al momento viaggia solo l'andata – spiegano i responsabili - perché al ritorno, i bambini avendo diverse attività extrascolastiche, vengono recuperati direttamente dalla famiglia, ma c'è aperta la possibilità di attivare anche il ritorno”.  continua... »

A lezione di cultura e impresa: esperienze di Debate per i docenti di scuola Superiore. Seconda edizione della proposta formativa della LIUC.
Attualità - A lezione di cultura e impresa (Foto internet)

Come promuovere la cittadinanza attiva all’interno di una classe di studenti di Scuola Secondaria di Secondo grado incentrata sull’interazione tra impresa, cultura e una delle aree tematiche dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile, nello specifico l’Obiettivo n. 8 “Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti”.  continua... »

Pronto a partire. Dopo lo 'stop' dovuto all'emergenza sanitaria, ricomincerà, infatti, il prossimo 25 ottobre il 'Vanzapedibus'. Si va a scuola a piedi.
Vanzaghello / Scuole - 'Vanzapedibus'

Pronto a partire. Dopo lo 'stop' dovuto all'emergenza sanitaria, ricomincerà, infatti, il prossimo 25 ottobre il 'Vanzapedibus', il servizio di accompagnamento dei bambini a scuoal a piedi. Si riprenderà, allora, con due percorsi, che partono da due capolinea diversi, per raggiungere la Primaria in via Rosmini. Per iscriversi o confermare l’adesione è necessario compilare il modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune entro e non oltre giovedì 21 ottobre.  continua... »

Nuova edizione dell’Open Day della LIUC per gli studenti che si iscriveranno alla laurea triennale nell’Anno Accademico 2022/23.
Scuole - Liuc

Nuova edizione dell’Open Day della LIUC per gli studenti che si iscriveranno alla laurea triennale nell’Anno Accademico 2022/23. L’appuntamento è giovedì 21 ottobre 2021, alle 14.30, in modalità ibrida (sia in presenza, con posti limitati, in aula C 229, sia in diretta streaming) per avere informazioni sui corsi di laurea in Economia Aziendale e Ingegneria Gestionale e sulle opportunità offerte dalla LIUC a tutti gli studenti.  continua... »

Dopo la via Acerbi, ecco adesso la scuola di via Giolitti. Murales per una Castano a colori e per tutti. Sui muri del plesso è comparso un bellissimo 'Super Mario'.
Castano / Scuole - Super Mario sul muro della scuola di via Giolitti

Chissà in quanti, alla fine, arrivando a scuola se lo saranno chiesto: "Ma è lui? Proprio Super Mario?". Già, nientemo che il mitico idraulico immaginario, protagonista dell'omonima serie di videogiochi, lì davanti ai loro occhi. Eh sì, perché tra i diversi murales realizzati per il progetto 'Un Amore di Paese' c'è anche, appunto, il celebre personaggio conosciuto praticamente da tutti.  continua... »

Tanti giovani protagonisti di un progetto di cura e attenzione del proprio paese. Abbellire e colorare alcuni luoghi del territorio. I primi murales fuori dalle scuole.
Castano - I ragazzi durante la realizzazione dei murales

L'hanno ribattezzato 'Un Amore di Paese', perché l'attaccamento, l'attenzione e la cura per il territorio sono e saranno i punti cardine. Vivere e, soprattutto, sognare, alla fine, una Castano a colori e, allora, pronti via, appunto, a colorare, dopo avere messo 'nero su bianco' una serie di idee e proposte, ovviamente utilizzando tutta la fantasia possibile.  continua... »

L'istituto superiore 'Torno' di Castano, eccellenza italiana all'Expo con il polimero 'green' per produrre borse in bioplastica della 5B Biotecnologie Ambientali.
Castano / Scuole - 5B Biotecnologie Ambientali

'Torno'... benvenuti a Dubai. La scuola di piazzale Don Milani è, infatti, tra le eccelenze italiane all'Expo. Sì, perché gli alunni della 5B Biotecnologie Ambientali che, nell'ambito del rogetto 'Beyond Borders', hanno creato nel laboratorio di chimica un polimero 'green' per produrre borse in bioplastica, partendo dalle patate coltivate nel loro giardino alchemico, sono e saranno protagonisti, appunto, all'Esposizione Universale.  continua... »

Dopo la conclusione della demolizione dell'ex area Belloli, sono iniziati ad Inveruno i lavori per le fondamenta del Nuovo Polo Scolastico. Il sindaco Sara Bettinelli spiega l'avanzamento lavori.
Inveruno - Sara Bettinelli davanti al cantiere della scuola

Pochi giorni prima dello scorso fine anno, la ditta Manelli Impresa srl iniziava la demolizione dello storico ex oleificio Belloli, luogo in cui l’Amministrazione guidata dal sindaco Sara Bettinelli ha individuato la sede per la costruzione del nuovo Polo Scolastico di Inveruno.  continua... »