La Revivre Axopower Milano si impone un po’ a sorpresa per 3-0 contro i giganti della Lube Civitanova nell’11^ giornata di Regular season di SuperLega di volley maschile.
La Revivre Axopower Milano si impone un po’ a sorpresa per 3-0 contro i giganti della Lube Civitanova nell’11esima giornata di Regular season di SuperLega di volley maschile. I ragazzi di Giani capitalizzano il turno di riposo forzato e il rompete le righe dello scorso weekend per il rinvio del match contro Trento, vittoriosa nel Mondiale per Club in finale proprio contro Civitanova, e approfittano invece della stanchezza dei marchigiani, mai entrati in partita in un Pala Yamamay gremito di spettatori. continua... »
Con Caritas Ambrosiana puoi fare il dono di Natale giusto, per te o a nome di una persona cara: servirà ad aiutare le persone e le famiglie che hanno più bisogno.
In Italia oltre 5 milioni di persone vivono sotto la soglia della povertà... Caritas Ambrosiana quest’anno ci suggerisce il modo, semplice e concreto, e di aiuto immediato, per fare del bene e rendere il Natale un momento di gioia condivisa, dando il proprio contributo per qualcuno che è scivolato o è rimasto intrappolato nella spirale della povertà, anche da noi, a Milano. Con i regali solidali puoi fare il regalo giusto, per te o a nome di una persona cara: servirà ad aiutare le persone e le famiglie che hanno più bisogno. continua... »
'Artigiano in Fiera' si svolge, da oltre due decenni, a Milano. Nel capoluogo lombardo è possibile perciò scoprire la maestria e le opere di artigiani, italiani e non.
“Il lavoro nobilita l’uomo” e “Il prodotto è l’espressione dell’uomo nella materia”: basterebbe ciò per definire l’artigianato. Sì, perché artigianato è mettere se stessi, mente e cuore, nel proprio lavoro e nella propria opera. E il cuore forse è ancora più necessario della mente, perché, lontano da ogni logica di serialità o sfruttamento, il vero premio dell’artigiano è l’emozione dell’acquirente che compra, ovvero il veder riconosciuta la sua abilità e la sua passione. continua... »
Giovedì 6 dicembre alle 18 nella Basilica di Sant’Ambrogio, l’Arcivescovo Mario presiederà il rito dei Primi Vesperi durante il quale terrà il 'Discorso alla Città e alla Diocesi'.
Giovedì 6 dicembre alle 18 nella Basilica di Sant’Ambrogio (Milano, piazza S. Ambrogio, 15), l’Arcivescovo Mario presiederà il rito dei Primi Vesperi durante il quale terrà il 'Discorso alla Città e alla Diocesi': un riflessione rivolta a amministratori pubblici, politici e responsabili del bene comune che vivono e operano nel territorio della Diocesi di Milano. Quindi, venerdì 7, solennità di Sant’Ambrogio, alle 10.30, l’Arcivescovo presiederà, nella Basilica di Sant’Ambrogio, la Santa Messa pontificale. continua... »
Un percorso per sensibilizzare al rispetto ed all'uguaglianza nelle diversità (religione, etnie, sesso, ecc...). E protagonisti sono gli alunni dell'istituto 'Ada Negri'.
Un percorso che partendo dai banchi di scuola li porterà poi fino al ‘Binario 21’. Un momento di ulteriore crescita e formazione, per capire, confrontarsi e ragionare assieme, guardando con particolare attenzione al passato e da qui cercando di costruire un presente e un futuro diverso e migliore, dove le parole chiave siano finalmente rispetto e uguaglianza nelle diversità, di religione, sesso, etnie, ecc... E i protagonisti, allora, saranno appunto le nuove generazioni, i giovani studenti dell’istituto comprensivo ‘Ada Negri’ ed i loro insegnanti. continua... »
'I mestieri dello sport': la Revivre Axopower Milano fa visita alla scuola Oriani - Mazzini. Giani, Berti e Rampazzo raccontano agli studenti la loro esperienza.
Ritorno a scuola per la Revivre Axopower Milano. Anche per la stagione 2018/2019 per la società del presidente Lucio Fusaro ripartono i progetti, promossi in forte collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, in cui sono previsti visite ed attività presso le scuole del territorio. continua... »
Mostra presepi, la pista di pattinaggio e il concerto dell'ochestra sinfonica 'La Nota in più'. Domenica 2 dicembre, nella sede della Regione, una serie di iniziative per tutti.
Pronti a vivere le festività natalizie in uno dei luoghi simbolo di Milano? Se sì, allora, l'appuntamento che fa al caso vostro è questa domenica (2 dicembre) quando piazza Città di Lombardia (sede degli uffici della Regione) ha organizzato una serie di eventi per piccoli e grandi. continua... »
Due appuntamenti al Museo del Novecento di Milano per rendere omaggio al castanese Angelo Paccagnini. Un punto di riferimento e un esempio per le generazioni di ieri e di oggi.
Musicista, compositore, didatta e artista multiforme e complesso. La figura che ha scritto pagine e pagine di storia di Castano, del territorio e dell'Italia intera. Un punto di riferimento per le generazioni di passate e per quelle presenti. continua... »
Domenica 2 dicembre, terza domenica d’Avvento, nella Messa vespertina alle 17.30 nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo Mario Delpini incontra i genitori con figli in età scolare.
Domenica 2 dicembre, terza domenica d’Avvento, nella Messa vespertina alle 17.30 nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo Mario Delpini si rivolgerà in modo particolare ai genitori con figli in età scolare. Alla celebrazione sono invitati tutti i fedeli che partecipano alla S. Messa domenicale. Tuttavia, per questa terzo appuntamento delle domeniche di Avvento, l’Arcivescovo ha voluto indirizzare la propria cura pastorale alle famiglie di tanti alunni e studenti delle scuole, allo scopo di sottolinearne l’importanza fondamentale di questi percorsi educativi. continua... »
Dal 1° al 9 dicembre autenticità, originalità e qualità a Fieramilano.
Artigiani di oltre cento Paesi, dal 1° al 9 dicembre, saranno i protagonisti della più importante rassegna internazionale del settore: a Fieramilano (Rho - Pero) andrà in scena la ventitreesima edizione di Artigiano in Fiera. La manifestazione, a ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 22. continua... »