"Tu prova ad avere un mondo nel cuore", così Fabrizio De André sintetizzava, nel suo modo unico, la storia teneramente tragicomica di Frank Dummer, il matto, uno dei personaggi emblematici e lancinanti di Spoon River.
"Tu prova ad avere un mondo nel cuore", così Fabrizio De André sintetizzava, nel suo modo unico, la storia teneramente tragicomica di Frank Dummer, il matto, uno dei personaggi emblematici e lancinanti di Spoon River. "Abbiamo scelto di prendere in prestito questa frase per farci guidare nel nostro nuovo viaggio, che sarà la Stagione teatrale 2024/2025, e per rendere omaggio a questi dolorosi 25 anni senza Faber. Ora ci chiediamo chi sia il matto, o chi siano i matti. Qualche sospetto c'è, ma procediamo con ordine. continua... »
Siglato l’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Milano e la Fondazione Giannino Bassetti nell’anno del centenario dell’ateneo milanese e del trentennale della Fondazione, che vede, tra le altre attività, l’apertura ai ricercatori della Statale dell’Archivio di Piero Bassetti, scrigno della vita politica e culturale di Milano degli ultimi 70 anni.
Siglato l’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Milano e la Fondazione Giannino Bassetti nell’anno del centenario dell’ateneo milanese e del trentennale della Fondazione, che vede, tra le altre attività, l’apertura ai ricercatori della Statale dell’Archivio di Piero Bassetti, scrigno della vita politica e culturale di Milano degli ultimi 70 anni. Il progetto ha come referente il Dipartimento di lingue, letterature, culture e mediazioni e Roberta Garruccio ricercatrice di storia economica. continua... »
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto il riconoscimento TopLegal Awards nella categoria “Public Utilities Legal Team”.
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto il riconoscimento TopLegal Awards nella categoria “Public Utilities Legal Team” per “aver assistito diverse società per la gestione tecnica e amministrativa del piano per produrre energia pulita attraverso le Comunità energetiche rinnovabili (CER), associazioni costituite tra cittadini, pubblica amministrazione, PMI, enti pubblici territoriali e attività commerciali”, come si legge dalla motivazione. continua... »
Archiviate le elezioni comunali di giugno, il coordinamento provinciale milanese di Fratelli d’Italia si è riunito per valutare i risultati e pianificare le prossime azioni. “Abbiamo riunito il coordinamento per un’analisi complessiva del voto, che ha riguardato decine di Comuni”, dichiara il presidente Guglielmo Villani.
Archiviate le elezioni comunali di giugno, il coordinamento provinciale milanese di Fratelli d’Italia si è riunito per valutare i risultati e pianificare le prossime azioni. “Abbiamo riunito il coordinamento per un’analisi complessiva del voto, che ha riguardato decine di Comuni”, dichiara il presidente Guglielmo Villani. continua... »
Giovedi 11 luglio sarà inaugurato il settimo Petstore 'Animali che passione' targato Il Gigante. Nella galleria del Centro Commerciale La Fontana di Cinisello Balsamo nasce il nuovo spazio di 400 mq interamente dedicato al mondo degli animali.
Giovedi 11 luglio sarà inaugurato il settimo Petstore 'Animali che passione' targato Il Gigante. Nella galleria del Centro Commerciale La Fontana di Cinisello Balsamo nasce il nuovo spazio di 400 mq interamente dedicato al mondo degli animali. Con oltre 8000 referenze in assortimento, dal comparto del food all’igiene, all’accessoristica, ai giochi, questo negozio proporrà referenze e prodotti anche di nicchia in risposta alle molteplici esigenze di tutti gli animali, con particolare attenzione ai cani e ai gatti. continua... »
Presentati sette progetti sostenuti dal Consiglio regionale della Lombardia per promuovere e incentivare la conoscenza del patrimonio montano lombardo e valorizzare le esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia”.
Presentati sette progetti sostenuti dal Consiglio regionale della Lombardia per promuovere e incentivare la conoscenza del patrimonio montano lombardo e valorizzare le esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia”, approvata nel 2020 e ispirata ai valori contenuti nella carta di “Save the Mountains”.Federico Romani: "Con questi progetti ci poniamo un obiettivo ambizioso: dare valore alle montagne lombarde attraverso le persone". continua... »
A Palazzo Pirelli la mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta”, promossa dal Museo Fratelli Cozzi di Legnano per ribadire l’urgenza di raggiungere e salvaguardare una parità di genere vera e concreta.
A Palazzo Pirelli la mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta”, promossa dal Museo Fratelli Cozzi di Legnano per ribadire l’urgenza di raggiungere e salvaguardare una parità di genere vera e concreta. In mostra venti immagini di donne ritratte dalla fotografa Camilla Albertini con le mani al volante e lo sguardo nello specchietto retrovisore a bordo di venti Alfa Romeo storiche. La mostra potrà essere visitata fino al 19 luglio. continua... »
Inter, Atalanta, Como, Mantova e Alcione: le cinque squadre professionistiche lombarde che si sono distinte nella stagione calcistica appena conclusasi sono state premiate in Consiglio regionale della Lombardia, prima dell’inizio della seduta.
Inter, Atalanta, Como, Mantova e Alcione: le cinque squadre professionistiche lombarde che si sono distinte nella stagione calcistica appena conclusasi sono state premiate in Consiglio regionale della Lombardia, prima dell’inizio della seduta. Federico Romani: “Determinazione e costanza sono le 'armi' messe in campo da Inter, Atalanta, Como, Mantova e Alcione perché si riesce ad arrivare fino in fondo solo se si ha ben presente l’obiettivo. È il più bel messaggio che queste squadre ci hanno dato in questa stagione”. continua... »
Formare profili altamente specializzati nello sviluppo e gestione immobiliare, con particolare riferimento alle tematiche della sostenibilità.
Formare profili altamente specializzati nello sviluppo e gestione immobiliare, con particolare riferimento alle tematiche della sostenibilità. È questo l’obiettivo del Master universitario di I livello in Sviluppo, valorizzazione e gestione immobiliare, un 'unicum' in Italia, presentato al Politecnico di Milano alla presenza dell'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi. continua... »
Gemellaggio tra Lombardia, Sicilia e Sardegna in materia di prevenzione e lotta attiva antincendio boschivo per la campagna estiva 2024. Sono in tutto 156 i volontari appartenenti alle associazioni lombarde presenti nelle due isole per aiutare le regioni storicamente più colpite dal fenomeno.
Gemellaggio tra Lombardia, Sicilia e Sardegna in materia di prevenzione e lotta attiva antincendio boschivo per la campagna estiva 2024. Sono in tutto 156 i volontari appartenenti alle associazioni lombarde presenti nelle due isole per aiutare le regioni storicamente più colpite dal fenomeno. continua... »