meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Ven, 11/04/2025 - 14:50

data-top

venerdì 11 aprile 2025 | ore 15:28

Milano

Ammontano ad almeno trecentomila euro i danni provocati in un anno dai cinghiali nelle campagne lodigiana e milanese.
Territorio - Cinghiali (Foto internet)

Ammontano ad almeno trecentomila euro i danni provocati in un anno dai cinghiali nelle campagne lodigiana e milanese con assalti e raid che distruggono raccolti, produzioni, pascoli, e costringono gli agricoltori a intervenire per ripristinare quanto rovinato, adoperarsi periodicamente per fare manutenzione agli strumenti installati per cercare di fermare le incursioni, oltre che fronteggiare le perdite di produzione, di quote di mercato e redditività.  continua... »

Un patto di collaborazione per valorizzare in chiave turistica le bellezze dell’area metropolitana. Mercoledì 19 giugno, a Palazzo Isimbardi, è stato siglato il Protocollo d’Intesa per la collaborazione interistituzionale volta alla valorizzazione dei beni culturali metropolitani e alla loro fruizione pubblica tra la Città metropolitana di Milano, la Soprintendenza ABAP di Milano e il Segretariato per la Lombardia del Ministero della Cultura.
Milano / Territorio - La firma del patto

Un patto di collaborazione per valorizzare in chiave turistica le bellezze dell’area metropolitana. Mercoledì 19 giugno, a Palazzo Isimbardi, è stato siglato il Protocollo d’Intesa per la collaborazione interistituzionale volta alla valorizzazione dei beni culturali metropolitani e alla loro fruizione pubblica tra la Città metropolitana di Milano, la Soprintendenza ABAP di Milano e il Segretariato per la Lombardia del Ministero della Cultura.  continua... »

Acquistare nuovi mezzi e dotazioni tecniche, realizzare interventi strutturali e impiantistici per lo svolgimento delle attività e migliorare la preparazione del personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Attualità - Vigili del fuoco (Foto internet)

Acquistare nuovi mezzi e dotazioni tecniche, realizzare interventi strutturali e impiantistici per lo svolgimento delle attività e migliorare la preparazione del personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, attraverso uno stanziamento di 2,3 milioni di euro.  continua... »

L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso ha visitato a Ferno gli alloggi che la Fondazione 'Chicca Protasoni', di cui è presidente il sindaco di Ferno, Sarah Foti, ha destinato - grazie a una convenzione con lo stesso ospedale - a due dottoresse ucraine (una pediatra e una ginecologa) che, dal 1° luglio, presteranno servizio pressso l'ospedale di Gallarate.
Generica - Medico e paziente

L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso ha visitato a Ferno gli alloggi che la Fondazione 'Chicca Protasoni', di cui è presidente il sindaco di Ferno, Sarah Foti, ha destinato - grazie a una convenzione con lo stesso ospedale - a due dottoresse ucraine (una pediatra e una ginecologa) che, dal 1° luglio, presteranno servizio pressso l'ospedale di Gallarate.  continua... »

Il ricordo che, inevitabilmente, si mischia con le emozioni e la commozione. Quella data che niente e nessuno potrà mai cancellare dalla testa e dai cuori.
Territorio - La panchina azzurra a Volandia

Il ricordo che, inevitabilmente, si mischia con le emozioni e la commozione. Quella data che niente e nessuno potrà mai cancellare dalla testa e dai cuori. La tragedia improvvisa, un vero e proprio “fulmime a ciel sereno” e poi attorno solo lacrime, dolore e un grande, immenso senso di vuoto. Per non dimenticare, allora,  continua... »

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana.
Territorio - Peste suina (Foto internet)

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana.  continua... »

Blitz contro l’invasione dei cinghiali martedì 18 giugno alle 9.30 a Milano in piazza Duca d’Aosta, davanti a Palazzo Pirelli. Centinaia di agricoltori e allevatori Coldiretti da tutta la Lombardia scendono in piazza, insieme al presidente della Coldiretti regionale Gianfranco Comincioli.
Attualità - Cinghiali (Foto internet)

Blitz contro l’invasione dei cinghiali martedì 18 giugno alle 9.30 a Milano in piazza Duca d’Aosta, davanti a Palazzo Pirelli. Centinaia di agricoltori e allevatori Coldiretti da tutta la Lombardia scendono in piazza, insieme al presidente della Coldiretti regionale Gianfranco Comincioli, per denunciare con le loro dolorose esperienze un’emergenza fuori controllo che sta provocando problemi sanitari, sociali, economici e ambientali.  continua... »

Pocket Flight, il nuovo servizio di informativa voli in tempo reale di AirportLabs, l'innovativa società tecnologica, è ora attivo negli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.
Malpensa - Aeroporto (Foto internet)

Pocket Flight, il nuovo servizio di informativa voli in tempo reale di AirportLabs, l'innovativa società tecnologica, è ora attivo negli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo nel miglioramento dell'esperienza di viaggio per milioni di passeggeri che transitano attraverso gli aeroporti milanesi.  continua... »

Regione Lombardia finanzia con 1 milione di euro le Comunità montane. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Regione Lombardia finanzia con 1 milione di euro le Comunità montane. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.  continua... »

A seguito di un accordo tra la Città metropolitana e Fastweb, l'azienda di telecomunicazioni ha donato parte degli arredi dismessi dei propri uffici alle scuole superiori della Città metropolitana di Milano.
Scuola - Studenti (Foto internet)

A seguito di un accordo tra la Città metropolitana e Fastweb, l'azienda di telecomunicazioni ha donato parte degli arredi dismessi dei propri uffici alle scuole superiori della Città metropolitana di Milano. Questa iniziativa solidale di collaborazione tra pubblico e privato vuole adottare in pieno l'ottica di economia circolare a supporto della collettività, con la convinzione che ogni oggetto debba essere utilizzato per il suo intero ciclo di vita, al fine di evitare gli sprechi e ridurre l'impatto ambientale della produzione di rifiuti.  continua... »