La Città metropolitana di Milano in tour ad ottobre nelle università milanesi alla ricerca di potenziali talenti per arricchire e potenziare il suo servizio sul territorio.
La Città metropolitana di Milano in tour ad ottobre nelle università milanesi alla ricerca di potenziali talenti per arricchire e potenziare il suo servizio sul territorio.
Dopo una nuova stagione di concorsi, inaugurata a luglio, l'ente di area vasta torna a raccontarsi a laureandi/e e laureati/e per spiegare l'importanza del valore pubblico e di una carriera professionale nella Pubblica Amministrazione. Lo slogan, non a caso, è "Il tuo futuro comincia qui". continua... »
Milano si prepara con un vero boom di eventi ad ospitare Quattrozampeinfiera, il grande festival pet-friendly, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre presso il Parco Esposizioni Novegro.
Milano si prepara con un vero boom di eventi ad ospitare Quattrozampeinfiera, il grande festival pet-friendly, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre presso il Parco Esposizioni Novegro.
L’unica fiera in Italia in cui si può e si deve portare il proprio pet per partecipare a una serie di attività entusiasmanti, rendendola un'occasione straordinaria per celebrare il legame speciale tra esseri umani e i loro amici a quattro zampe. continua... »
Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per grandi iniziative culturali destinate ad ampliare e diversificare l’offerta culturale in Lombardia nel biennio 2025 e 2026 in preparazione e durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026.
Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per grandi iniziative culturali destinate ad ampliare e diversificare l’offerta culturale in Lombardia nel biennio 2025 e 2026 in preparazione e durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026. continua... »
La Pinacoteca di Brera si prepara a ospitare il primo laboratorio di chimica per la diagnostica dei beni culturali all'interno di un museo italiano, con l’obiettivo di approfondire le tecniche e i materiali usati dagli artisti e riscrivere così la storia dell'arte.
La Pinacoteca di Brera si prepara a ospitare il primo laboratorio di chimica per la diagnostica dei beni culturali all'interno di un museo italiano, con l’obiettivo di approfondire le tecniche e i materiali usati dagli artisti e riscrivere così la storia dell'arte.
Lo ha annunciato Angelo Crespi, direttore generale di Brera, durante la presentazione del restauro della Disputa sull'Incarnazione di Girolamo Genga. continua... »
Anche quest'anno, il prossimo mercoledì 2 ottobre, a partire dalle 16.30, in occasione della “Festa dei Nonni”, è prevista un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia.
Anche quest'anno, il prossimo mercoledì 2 ottobre, a partire dalle 16.30, in occasione della “Festa dei Nonni”, è prevista un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. Un evento particolare che consentirà di offrire una #BelvedereExperience ai nonni e nipoti che potranno celebrare insieme questa ricorrenza.
La salita al Belvedere, completamente gratuita previa prenotazione, consentirà a nonni e nipoti di ammirare, a 161 metri di altezza, il panorama della città dall'alto, una vista mozzafiato dello skyline di Milano. continua... »
Radio Deejay e OnePodcast tornano per il secondo anno consecutivo a Lucca Comics & Games, affiancando la celebre manifestazione in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, con dirette radiofoniche e tante imperdibili attività in programma dal 30 ottobre al 3 novembre.
Radio Deejay e OnePodcast tornano per il secondo anno consecutivo a Lucca Comics & Games, affiancando la celebre manifestazione in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, con dirette radiofoniche e tante imperdibili attività in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. continua... »
Una realtà storica, promossa l’Associazione del Naviglio Grande, che si unisce alla tradizione e attenzione all’arte di Francesco Oppi e de ‘Il Guado’.
Una realtà storica, promossa dall’Associazione del Naviglio Grande, che si unisce alla tradizione e attenzione all’arte di Francesco Oppi e de ‘Il Guado’. L’edizione 37, di quest’anno, di ‘Arte sul Naviglio Grande’ ha visto questa nuova importante sinergia per valorizzare i giovani artisti. Su circa 2 km di percorso, dalla Darsena fin quasi alla circonvallazione, domenica 15 settembre hanno esporto oltre cento partecipanti alla storica kermesse meneghina, un evento ormai consolidato nel panorama culturale milanese. continua... »
L’avvio immediato di una campagna vaccinale è centrale per proteggere pecore e mucche dal contagio di Lingua blu, salvare le aziende agricole e tutelare la filiera zootecnica.
L’avvio immediato di una campagna vaccinale è centrale per proteggere pecore e mucche dal contagio di Lingua blu, salvare le aziende agricole e tutelare la filiera zootecnica. Così Coldiretti Lombardia in merito alla mozione approvata dal consiglio regionale per contrastare la diffusione della Bluetongue, una malattia trasmessa ai ruminanti da un moscerino del genere Culicoides. continua... »
La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati Istat relativi agli arrivi nelle strutture ricettive nel 2023.
La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati Istat relativi agli arrivi nelle strutture ricettive nel 2023, in occasione della presentazione del rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, che si è svolta a Roma presso Palazzo Rospigliosi durante l’evento “Il turismo enogastronomico, una via italiana”. continua... »
L’organizzazione di volontariato dedicata alla cura delle patologie cardiovascolari organizza un aperitivo solidale per raccogliere fondi.
Safe Heart ODV, associazione di solidarietà sociale per la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari verso tutte quelle popolazioni ferite da guerra e povertà, organizza per il 24 settembre UN APERITIVO SOLIDALE ED UNA VISITA GUIDATA alla Residenza Vignale di Milano (via Enrico Toti, 2) con interventi musicali di Cristina Scuccia, Debbie Summa & Elvis Fortunato, Renato Caruso, Encanto Acoustic Duo + Andrea Riva (sassofonista) e Luca De Gregorio. Il ricavato della serata sosterrà la prossima missione di Safe Heart ODV in Burkina Faso. continua... »