Bene le nuove misure sulla Peste Suina Africana che rispondono alle proposte di Coldiretti, dalla collocazione delle barriere in autostrada al depopolamento dei cinghiali, che vanno però ora affiancate da indennizzi immediati agli allevatori colpiti da danni diretti e indiretti.
Bene le nuove misure sulla Peste Suina Africana che rispondono alle proposte di Coldiretti, dalla collocazione delle barriere in autostrada al depopolamento dei cinghiali, che vanno però ora affiancate da indennizzi immediati agli allevatori colpiti da danni diretti e indiretti. continua... »
E’ partita 'Vaccinati in Statale contro l’HPV' la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la Direzione Welfare di Regione Lombardia, le cui prenotazioni sono già aperte.
E’ partita 'Vaccinati in Statale contro l’HPV' la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la Direzione Welfare di Regione Lombardia, le cui prenotazioni sono già aperte. continua... »
'Scuola Attiva Kids per la Lombardia', il progetto che ha l’obiettivo di diffondere l’attività motoria e sportiva tra i più giovani, riparte anche per l’anno scolastico 2024-2025.
'Scuola Attiva Kids per la Lombardia', il progetto che ha l’obiettivo di diffondere l’attività motoria e sportiva tra i più giovani, riparte anche per l’anno scolastico 2024-2025. Finanziato da Regione Lombardia e realizzato da 'Sport e Salute' in collaborazione con Ufficio scolastico regionale e Anci Lombardia ha l’obiettivo di avvicinare gli alunni al movimento e rafforzare il ruolo educativo, culturale e formativo dell’attività fisica. continua... »
Regione Lombardia finanzierà con 3,9 milioni di euro a 194 aziende suinicole azioni per il miglioramento della biosicurezza e la prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana (PSA).
Regione Lombardia finanzierà con 3,9 milioni di euro a 194 aziende suinicole azioni per il miglioramento della biosicurezza e la prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunciando gli esiti del bando regionale dedicato agli allevamenti suinicoli lombardi. continua... »
Il presidente dell’Abi Antonio Patuelli e il presidente della Coldiretti Ettore Prandini si sono incontrati nella sede dell’Abi per approfondire le tematiche connesse all’applicazione della moratoria prevista dal decreto-legge “Agricoltura”.
Il presidente dell’Abi Antonio Patuelli e il presidente della Coldiretti Ettore Prandini si sono incontrati nella sede dell’Abi per approfondire le tematiche connesse all’applicazione della moratoria prevista dal decreto-legge “Agricoltura”.
Hanno anche partecipato all’incontro, per l’Abi, il Direttore generale, Marco Elio Rottigni, e il Vicedirettore generale vicario, Gianfranco Torriero; per Coldiretti, il Segretario generale, Vincenzo Gesmundo, il capo area “Azione sindacale e legislazione”, Fabrizio Di Marzio, e il capo dell’area tecnica, Alessandro Apolito. continua... »
“Nei suoi progetti di sviluppo Milano non può dimenticare lo stretto rapporto che continua ad avere con la campagna, puntando da un lato all’obiettivo del consumo zero di suolo ma dall’altro a non ostacolare l’attività agricola, che fin qui è riuscita ad arginare l’eccessiva cementificazione dell’area metropolitana”.
“Nei suoi progetti di sviluppo Milano non può dimenticare lo stretto rapporto che continua ad avere con la campagna, puntando da un lato all’obiettivo del consumo zero di suolo ma dall’altro a non ostacolare l’attività agricola, che fin qui è riuscita ad arginare l’eccessiva cementificazione dell’area metropolitana”. continua... »
In occasione della 9ª edizione di JAZZMI, la rassegna musicale milanese, vedrà la presenza dl grande batterista statunitense.
Il 31 ottobre il CPM Music Institute di Milano ospiterà la masterclass del batterista statunitense Dave Weckl, in occasione della 9ª edizione di JAZZMI, la rassegna musicale milanese di cui la scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida è Cultural Partner. continua... »
Presentata la Lettera agli sportivi dell’Arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini. La pubblicazione di queste lettere si inserisce nel progetto triennale 'Orasport on fire tour', pensato dalla FOM in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
Si è svolto lunedì sera nell’oratorio don Bosco di Abbiategrasso il tradizionale incontro diocesano del mondo dello sport, alla presenza di dirigenti, allenatori e atleti delle società sportive – amatoriali e professionistiche – attive sul territorio ambrosiano. continua... »
Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati.
Un principio di incendio si è sviluppato nei locali delle vecchie caldaie in dismissione del Tribunale di Milano. Tre squadre del Comando di via Messina e il carro soccorso sono giunte in pochissimi minuti in via Freguglia. Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati. La situazione è già sotto controllo e i vigili del fuoco stanno effettuando le verifiche di rito. continua... »
In mostra a Palazzo Pirelli fino al 29 ottobre “Fotoalchimie” per celebrare i cinquant’anni di attività del fotografo e artista comasco Luigi Corbetta.
In mostra a Palazzo Pirelli fino al 29 ottobre “Fotoalchimie” per celebrare i cinquant’anni di attività del fotografo e artista comasco Luigi Corbetta. L’esposizione prende il nome dalle particolari tecniche fotografiche utilizzate che prevedono la modifica delle attrezzature, la camera oscura, le manipolazioni Polaroid, i trasferimenti di immagine e molto altro. Si potrà visitare la mostra, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì. continua... »