"La decisione dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di trasferire il capolinea da Milano Cadorna a Molino Dorino – dichiarano i consiglieri Cucchi e Colombo – ha provocato disagi significativi per numerosi cittadini".
I Consiglieri Metropolitani della Lega Lombarda, Raffaele Cucchi e Christian Colombo, hanno presentato una mozione al Sindaco di Città Metropolitana, Giuseppe Sala, per chiedere il ripristino del capolinea delle linee Movibus a Milano Cadorna, dopo lo spostamento voluto su Molino Dorino. continua... »
Dal 14 al 16 marzo sarà possibile immergersi nel verde suggestivo di 'Spirit of Ireland', unendo l’energia contagiosa dello Spirit de Milan a un mix di tradizione e innovazione.
Lo Spirit de Milan si prepara a una settimana di appuntamenti imperdibili, culminando in un weekend dedicato interamente alla cultura celtica con Spirit of Ireland, tre giorni di festa tra concerti, danze, rugby e sapori tipici.
Dopo il consueto lunedì di chiusura, il sipario si riapre oggi, martedì 11 marzo, con l’ironia e l’atmosfera unica del Ca.Bar.Et Boh.Visa, una serata tra musica e cabaret milanese che sa sempre regalare emozioni. Un’occasione perfetta per lasciarsi trasportare dalle note e dalle risate in compagnia degli artisti del cast. continua... »
Dal 18 al 23 marzo al Teatro Menotti Accabadora, lo spettacolo diretto da Veronica Cruciani e interpretato da Anna Della Rosa.
Accabadora, uno dei più bei romanzi di Michela Murgia nonché uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni (vincitore del Premio Campiello 2010) è lo spettacolo di Veronica Cruciani interpretato da Anna Della Rosa, in scena al Menotti dal 18 al 23 marzo.
Il testo teatrale è scritto da Carlotta Corradi su richiesta della regista che da subito ha pensato di farne un monologo partendo dal punto di vista di Maria, la figlia di Bonaria Urrai, l’accabadora di Soreni. continua... »
L’iniziativa Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 è un viaggio che, tappa dopo tappa, attraverserà tutte le 12 province della Lombardia nel 2025, in un’ideale staffetta olimpica che unirà sport, turismo e solidarietà.
Il viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. continua... »
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione della Felicità ETS in occasione della Giornata Mondiale della Felicità istituita dall’ONU, coinvolgerà il 20 marzo 10.000 studenti al mattino e 10.000 adulti alla sera.
Cosa succede quando 20.000 persone scelgono di essere felici? Succede Happiness On Tour: un evento unico, gratuito ed emozionante che il 20 marzo 2025 trasformerà la storica location conosciuta come il Forum di Assago a Milano (oggi Unipol Forum) in un’esplosione di energia, formazione e intrattenimento. continua... »
In occasione dell'inizio della settimana di MuseoCity, domenica 2 marzo verrà inaugurata una mostra che offre uno sguardo affascinante sulla figura femminile attraverso l’arte.
Banco BPM apre le porte della sua sede storica di Piazza Meda a Milano per un evento culturale di grande valore. In occasione dell'inizio della settimana di MuseoCity, domenica 2 marzo verrà inaugurata una mostra che offre uno sguardo affascinante sulla figura femminile attraverso l’arte. continua... »
Gli scatti analogici caratterizzati dal fascino delle stampe in bianco nero sono stati scelti dal fotografo Novelli prima di morire, a soli 48 anni, lo scorso gennaio.
L’ultimo progetto del fotografo bresciano Paolo Novelli presentato a Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia. All’inaugurazione della mostra ‘Persone e cose’ presente anche l’assessore all’Istruzione, Formazione di Regione Lombardia Simona Tironi, autrice del testo d'introduzione del volume che accompagna il salone. continua... »
Per la prima volta a Milano, presso PARCO (via Ambrogio Binda, 30), il 22 e il 23 marzo sarà allestita la mostra fotografica interattiva “Pictures of you”, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House.
La mostra è composta da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri. continua... »
La voce rotta dall’emozione e dalla commozione. I ricordi che fanno ancora una volta capolino nel cuore e nella testa. Anzi, non se ne sono mai andati, perché non c’è giorno che non ripensi a quei terribili e tragici momenti. Perché Anna Maria Crasti, oggi vice presidente del comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia, Giulia e Dalmazia, è stata una dei tantissimi esuli istriani.
La voce rotta dall’emozione e dalla commozione. I ricordi che fanno ancora una volta capolino nel cuore e nella testa. Anzi, non se ne sono mai andati, perché non c’è giorno che non ripensi a quei terribili e tragici momenti. Perché Anna Maria Crasti, oggi vice presidente del comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia, Giulia e Dalmazia, è stata una dei tantissimi esuli istriani: “Neanche 6 anni, saliamo su una barca, mamma mi prende sulle ginocchia, mi chiude la bocca con una mano e mi bisbiglia all’orecchio: silenzio, stai zitta, stai zitta. continua... »
Una rete di associazioni per accogliere famiglie in condizione di fragilità sociale ed economica, persone sole o senza dimora e a rischio di emarginazione.
Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in città per accogliere famiglie in condizione di fragilità sociale ed economica, persone sole o senza dimora e a rischio di emarginazione. È questo l’obiettivo di “Casa e oltre”, il nuovo sistema di housing sociale che nasce ora a Milano e sarà attivo per due anni. continua... »