meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Sab, 26/04/2025 - 20:20

data-top

sabato 26 aprile 2025 | ore 21:08
Legnano
Legnano - Museo dei bambini: sabato in biblioteca si svela il nome scelto con il voto delle scuole. Nel corso della festa di fine anno scolastico in programma anche le premiazioni per il Piedibus.
Legnano - Biblioteca (Foto internet)

Sarà ufficializzato sabato mattina, nel corso della festa di fine anno scolastico che si terrà nel parco della biblioteca di via Cavour, il nome del Museo dei Bambini scelto con voto dagli alunni di tutte le primarie statali e paritarie di Legnano. In tutto i voti sono stati 491 e sono stati espressi da due classi d’età per ogni scuola, scelte dai docenti fra le terze, le quarte e le quinte.  continua... »

Gli studenti di Enna, al momento, sono ospiti, dei compagni del Candiani per un progetto di scambio finalizzato a svolgere attività insieme.
Legnano - “L’unione fa la musica”

“L’unione fa la musica”, che i giovani studenti del liceo Napoleone Colajanni di Enna e dell’orchestra sinfonica del liceo musicale Candiani Bausch di Busto Arsizio regaleranno alla Città domani, giovedì 30 maggio, alle 18 in Piazza San Magno con un’esibizione che vedrà l’esecuzione, fra gli altri, di un brano di Francesco Paolo Neglia, il compositore nato a Enna e vissuto a Legnano. Gli studenti di Enna, al momento, sono ospiti, dei compagni del Candiani per un progetto di scambio finalizzato a svolgere attività insieme.  continua... »

La contrada giallorossa ha bissato il successo dell'anno scorso con una prestazione straordinaria, grazie al fantino Antonio Siri, noto come "Amsicora", e al suo fedele cavallo Woody Woodpecker.
MG_1812.jpg

Il Palio di Legnano 2024 ha visto la contrada di Legnarello emergere vittoriosa per il secondo anno consecutivo. La contrada giallorossa ha bissato il successo dell'anno scorso con una prestazione straordinaria, grazie al fantino Antonio Siri, noto come "Amsicora", e al suo fedele cavallo Woody Woodpecker. Questo trionfo regala una storica doppietta alla contrada del Sole, sottolineando la loro supremazia nelle ultime edizioni del Palio.  continua... »

Nel primo pomeriggio di sabato gli agenti motociclisti del comando di Polizia locale di Legnano, impegnati a rilevare un incidente sulla Sp 12, hanno inseguito e fermato un motociclista, proveniente da Villa Cortese e diretto a Legnano, autore di un sorpasso a destra e che stava tenendo una condotta di guida anomala.
Attualità - Polizia locale (Foto internet)

Nel primo pomeriggio di sabato gli agenti motociclisti del comando di Polizia locale di Legnano, impegnati a rilevare un incidente sulla Sp 12, hanno inseguito e fermato un motociclista, proveniente da Villa Cortese e diretto a Legnano, autore di un sorpasso a destra e che stava tenendo una condotta di guida anomala. Sottoposto al test, all’uomo, un italiano classe 1973 residente a Parabiago, è stato riscontrato un tasso alcolemico nel sangue superiore a 1,5 mg/l e trovato indosso un coltello a serramanico della lunghezza di 19 cm.  continua... »

Primo gruppo di controllo di vicinato residenziale nel quartiere San Paolo a Legnano, che ha come dorsale via Sardegna e si dirama in alcune strade laterali quali via Parma e, appunto, via Abruzzi.
Territorio - Controllo di Vicinato (Foto internet)

Primo gruppo di controllo di vicinato residenziale nel quartiere San Paolo a Legnano, che ha come dorsale via Sardegna e si dirama in alcune strade laterali quali via Parma e, appunto, via Abruzzi. Si tratta del ventinovesimo gruppo residenziale attivato in città – il penultimo è nato, sempre nel quartiere Oltrestazione, in via San Bernardino, all’altezza di via Cimarosa.  continua... »

HIV e malattie sessualmente trasmissibili, l’infettivologia di Legnano incontra gli studenti dell’ISIS Bernocchi: nell’ambito delle iniziative della European Testing Week, i medici del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale hanno parlato agli studenti del triennio di screening e prevenzione.
IMG_20240523_101211~2.jpg

Si è tenuta nella mattina di giovedì 23 maggio all’ISIS Bernocchi una conferenza a cura del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Legnano. Il primario, Professor Stefano Rusconi, e due suoi collaboratori, il Dottor Dario Bernacchia e la Dottoressa Giada Canavesi, hanno incontrato a scuola studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ per parlare di HIV e malattie sessualmente trasmissibili, prevenzione, screening e cura.
L’evento rientra tra le iniziative messe in campo in occasione della European Testing Week,  continua... »

Lunedì 27 maggio si terrà una serata per ricordare e celebrare il dottor Ettore Beghi. La città di Legnano vuole rendere omaggio al proprio cittadino, scomparso lo scorso 2022 all'età di 75 anni, distintosi sia sul piano professionale che umano.
Legnano - Evento/ La ricerca neurologica

A Legnano il suo nome è poco conosciuto. Eppure, di Legnano, è uno dei vanti. Ettore Beghi è infatti un nome di punta nell'ambito della ricerca neurologica. Scomparso nel 2022 a 75 anni, sarà ricordato sia sul piano professionale sia su quello umano nel corso di una serata in programma lunedì 27 maggio alle 20.45 alla sala Giare di villa Jucker. Diplomato al liceo scientifico della città del Carroccio, Beghi ha compiuto studi prestigiosi che hanno ottenuto notevole risalto in ambito internazionale.  continua... »

Don Gioele Asquini è uno dei quindici seminaristi che sabato 8 giugno alle 9 nel Duomo di Milano diventerà sacerdote consacrando la sua vita a Dio. Domenica 9 alle 11 celebrerà la sua prima Santa Messa nella chiesa di San Paolo di Legnano, a cui seguirà il pranzo comunitario.
Don Gioele Asquini

Si chiama Gioele Asquini e, tra qualche giorno, coronerà il suo sogno: diventare sacerdote e dedicare la sua vita a Dio e ai bisognosi. La sua ordinazione sacerdotale avverrà sabato 8 giugno alle 9 nel Duomo di Milano , alle 18, invece, nella parrocchia Beato Cardinal Ferrari di via dei Pioppi con don Walter Zatta, parroco dei Santi Martini, la messa vigilare con benedizione del calice e della patena. Domenica 9, invece, alle 11 celebrerà la sua prima Santa Messa nella chiesa di San Paolo, a cui seguirà il pranzo comunitario .  continua... »

Nel contesto degli eventi del Palio di Legnano anche l'azienda di servizi del legnanese avrà un suo stand nel quale organizzerà attività educative sulla sostenibilità ambientale per ragazzi dai 4 ai 10 anni.
Ambiente - Sostenibilità (Foto internet)

Laboratori, attività ricreative e informative per imparare tutto su riciclo e riuso. In occasione del Palio di Legnano, che si svolge il 26 maggio, Neutalia promuove un’iniziativa per sensibilizzare grandi e piccini rispetto ai temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Presso il Parco Falcone e Borsellino sarà infatti possibile partecipare all’infolab ‘Le Olimpiadi della Sostenibilità’, un format originale dedicato a bambini e ragazzi con tante attività per imparare a ridurre e riciclare plastica e materiali di scarto.  continua... »

Comincia domenica 19 maggio al Check Point Legnano la European testing week di primavera, una serie di eventi e iniziative per informare e sensibilizzare sull’HIV.
Legnano - Check point Legnano

Comincia domenica 19 maggio al Check Point Legnano la European testing week di primavera, una serie di eventi e iniziative per informare e sensibilizzare sull’HIV. Alle 16 nel Legnano Check Point è in programma U = U, Arte e musica contro lo stigma a cura di wherehouse A.P.S. e Giargiame. Mercoledì 22 maggio alle 21 al Centro Pertini Il Salice “Mercoledì selecta”, test HIV e HCV anonimi e gratuiti a cura di Legnano Check Point.  continua... »