meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 07:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 08:43
Legnano
La forza della storia, dell'esempio e dei pensieri lasciati da Valerio, morto a 41 anni dopo un'inesorabile malattia, ha scosso anche il celebre attore e marzialista Ron Smoorenburg, che ha annunciato ieri sul suo profilo Facebook di avere ufficialmente aggiunto il nome di Valerio nel suo logo distintivo “Life is action”.
Legnano / Sport - Un momento della visita a Legnano

La forza della storia, dell'esempio e dei pensieri lasciati da Valerio, morto a 41 anni dopo un'inesorabile malattia, ha scosso anche il celebre attore e marzialista Ron Smoorenburg, che ha annunciato ieri sul suo profilo Facebook di avere ufficialmente aggiunto il nome di Valerio nel suo logo distintivo “Life is action”.  continua... »

C’era anche il sindaco Lorenzo Radice a Enna per l’intitolazione del Teatro a Francesco Paolo Neglia, il musicista e compositore nativo della città siciliana e che trascorse un periodo significativo della sua vita a Legnano, dove fondò il Liceo Musicale "Verdi".
Legnano / Attualità - Un momento della cerimonia

C’era anche il sindaco Lorenzo Radice a Enna per l’intitolazione del Teatro a Francesco Paolo Neglia, il musicista e compositore nativo della città siciliana e che trascorse un periodo significativo della sua vita a Legnano, dove fondò il Liceo Musicale "Verdi".  continua... »

“Il potere di sognare, di dettare le regole, di lottare per cacciare dal mondo i folli è della gente”, quindi anche quello di dire no alla guerra.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

“Il potere di sognare, di dettare le regole, di lottare per cacciare dal mondo i folli è della gente”, quindi anche quello di dire no alla guerra. Comincia nel segno di una delle canzoni simbolo dell’impegno pacifista di Patti Smith “La cultura della Pace in un mondo di guerre”, il ciclo di quattro incontri organizzato dall’Amministrazione comunale di Legnano nell’ambito del programma “La Bella estate” e in un frangente storico drammaticamente caratterizzato dal moltiplicarsi dei conflitti.  continua... »

La prima “pietra”, diciamo così, è stata posta quest’anno, in occasione della significativa ricorrenza del centenario di Legnano città: l’opera sta prendendo forma progressivamente ed è una costruzione viva, come vive sono le piante di tiglio che la compongono.
Legnano / Ambiente - Cattedrale vegetale

La prima “pietra”, diciamo così, è stata posta quest’anno, in occasione della significativa ricorrenza del centenario di Legnano città: l’opera sta prendendo forma progressivamente ed è una costruzione viva, come vive sono le piante di tiglio che la compongono. Porta la firma di AMGA e del suo agronomo, Angelo Vavassori (direttore della B.U. Verde Pubblico), la cattedrale vegetale che si sta realizzando al Parco Castello, in corrispondenza del grande prato che si trova a sud del laghetto.  continua... »

Nelle adiacenze del parcheggio Matteotti/Gilardelli sono in funzione tre nuovi pannelli digitali a messaggio variabile, che consentono di visualizzare in tempo reale lo stato di occupazione del parcheggio stesso.
Legnano - La posa dei pannelli

Nelle adiacenze del parcheggio Matteotti/Gilardelli sono in funzione tre nuovi pannelli digitali a messaggio variabile, che consentono di visualizzare in tempo reale lo stato di occupazione del parcheggio stesso. Sono stati posati due pannelli sui lati opposti di via Matteotti e uno a doppia faccia su via Gilardelli, al posto di quello esistente che indicava solamente se il parcheggio fosse libero o completo.  continua... »

"La Città di Legnano perde con Roberto Clerici una personalità che, in diversi ambiti, dall’associazionismo al Palio allo sport, si è sempre mosso con grandi capacità e passione, qualità di cui ha dato ampiamente prova anche nell’ultima occasione in cui ha collaborato con l’amministrazione comunale all’interno del Comitato per il Centenario di Legnano Città".
Attualità - Lutto cittadino (Foto internet)

Il sindaco Lorenzo Radice, l’assessore con delega al Palio Guido Bragato e tutta la giunta esprimono il loro cordoglio per la morte di Roberto Clerici, insignito della benemerenza civica nel 2022 con la seguente motivazione: “per aver collaborato attivamente con numerose realtà legnanesi ricoprendo incarichi organizzativi e dirigenziali, mettendo a disposizione sempre e in ogni ambito la su esperienze, competenze e conoscenze acquisite nelle diverse occasioni lavorative”.  continua... »

La prossima settimana si aprirà con lavori che impatteranno sulla viabilità nel quartiere Oltrestazione.
Territorio - Lavori stradali (Foto internet)

La prossima settimana si aprirà con lavori che impatteranno sulla viabilità nel quartiere Oltrestazione. Lunedì 17 giugno, infatti, cominceranno gli interventi a sostegno della mobilità sostenibile tra via Marco Polo e via Venegoni, che vedranno la realizzazione di un sopralzo in porfido nel primo tratto di via Marco Polo e il rifacimento del marciapiede che cinge lo spiazzo antistante la chiesa dei Santi Martiri, sempre con porfido, estendendo in questo modo il fondo che caratterizza lo spiazzo stesso.  continua... »

Sarà l’Amministrazione Comunale, a seguito della richiesta dell'A.C. Legnano, a farsi carico direttamente del rifacimento del manto erboso dello stadio Mari, necessario, come ogni anno, dopo la disputa del Palio.
Legnano - Stadio comunale

Sarà l’Amministrazione Comunale, a seguito della richiesta dell'A.C. Legnano, a farsi carico direttamente del rifacimento del manto erboso dello stadio Mari, necessario, come ogni anno, dopo la disputa del Palio. La convenzione firmata nel giugno 2023 con l'allora presidente Montanari prevedeva che il lavoro fosse gestito direttamente dalla società sportiva e poi rimborsato dal Comune di Legnano. Il Comune procederà immediatamente all'affidamento del lavoro per garantire la disponibilità del campo da gioco per l'inizio della stagione sportiva.  continua... »

Nella storica cornice di Villa Jucker, i giovani esploratori della scuola materna Monti Roveda hanno fatto un viaggio indimenticabile attraverso il Parco della Famiglia Legnanese.
Legnano / Scuole - Un momento della visita

Nella storica cornice di Villa Jucker, i giovani esploratori della scuola materna Monti Roveda hanno fatto un viaggio indimenticabile attraverso il Parco della Famiglia Legnanese. Accompagnati dal Presidente Bononi e da Carla Marinoni, la visita rappresenta l’ultimo tassello del progetto Palio di Legnano che li ha visti lavorare tutto l’anno su questo tema incontrando Reggenze, scoprendo il Castello e partecipando alla Provaccia.  continua... »

ASST Ovest Milanese si riconferma punto di riferimento per la salute delle donne con un ricco programma di iniziative e appuntamenti in programma il 19 giugno.
Magenta - Ospedale (Foto d'archivio)

ASST Ovest Milanese si riconferma punto di riferimento per la salute delle donne con un ricco programma di iniziative e appuntamenti in programma il 19 giugno presso gli ospedali di Legnano e Magenta. Le attività si inseriscono nell'ambito dell’(H) Open Day Prevenzione al femminile, dalla pubertà alla menopausa, promossa da Fondazione Onda. L'obiettivo dell’evento è quello di promuovere informazione, prevenzione e cura al femminile in tutte le fasi della vita, dall'adolescenza all'età adulta.  continua... »