meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Gio, 03/04/2025 - 13:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 14:22
Cuggiono
Si celebrata l’ultimo giovedì di gennaio, la Gioeubia rappresenta un momento di forte partecipazione popolare: in molti paesi feste con 'fantocci' e piatti tipici.
Territorio - Si prepara la Gioeubia 2014

Nel cuore dell’inverno, il Varesotto si anima con la Gioeubia, un’antica tradizione che mescola folklore, comunità e riti propiziatori. Celebrata l’ultimo giovedì di gennaio, la Gioeubia rappresenta un momento di forte partecipazione popolare, dove il protagonista indiscusso è il falò, un simbolo di purificazione e speranza per il futuro. Le radici di questa tradizione affondano nei riti pagani di epoca precristiana, legati al ciclo agricolo e al passaggio dall’inverno alla primavera.  continua... »

Dopo i primi incontri i genitori delle scuole cuggionesi stanno raccogliendo le firme per esprimere il loro malcontento per l'aumento dei prezzi dei buoni pasto.
Cuggiono - Raccolta firme per i buoni pasto

L’aumento del costo del buono pasto nelle scuole di Cuggiono continua a far discutere e a sollevare proteste tra i genitori. Da gennaio, il prezzo è salito da 5,80 a 6,50 euro a bambino (7,70 euro per i non residenti), insieme a un rincaro sulle tariffe dell’asilo nido.  continua... »

L’incontro di mercoledì 29 gennaio sarà guidato da don Davide Brambilla, esperto critico cinematografico, che accompagnerà il pubblico in un dibattito ricco di spunti di riflessione.
Film - Educazione fisica, locantina incontro di Cuggiono

Nell’ambito della Settimana dell’Educazione 2025, organizzata presso l’oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono dal 21 al 31 gennaio, si terrà un appuntamento di grande interesse per la comunità. Mercoledì 29 gennaio, alle ore 21, la Sala della Comunità ospiterà un cineforum dal titolo "Cineforum per pensare", che offrirà un’occasione unica per riflettere e discutere sui temi dell’educazione attraverso la proiezione del film "Educazione fisica".  continua... »

Lunedì 27 gennaio la proiezione del film 'Resistance - La voce del silenzio', dedicato a Marcel Marceau, mimo francese.
Cuggiono - La Sala della Comunità

La Sala della Comunità di Cuggiono ospita il 27 gennaio, alle ore 21:00, la proiezione del film Resistance - La voce del silenzio, dedicato a Marcel Marceau, mimo francese che durante la Seconda Guerra Mondiale collaborò con la Resistenza per salvare più di 100 orfani ebrei. Un’iniziativa che celebra il coraggio e la solidarietà in tempi di oscurità.  continua... »

Dal 2 al 9 febbraio, infatti, la comunità ospiterà la reliquia del beato Carlo Acutis, canonizzato il prossimo 27 aprile a Roma.
Sociale - Beato Carlo Acutis, una foto storica

La Parrocchia di Cuggiono si appresta a vivere un’intensa settimana di grande spiritualità. Dal 2 al 9 febbraio, infatti, la comunità ospiterà la reliquia del beato Carlo Acutis, canonizzato il prossimo 27 aprile a Roma. Durante la settimana verranno organizzati momenti di preghira e adorazione per bambini e ragazzi, oltre alle ‘40 ore’ per famiglie e adulti. Gran chiusura domenica 9 febbraio con un incontro decanale con testimonianze e riflessioni proprio sulla figura del futuro giovane Santo.  continua... »

Per la prima volta, una spiegazione ben dettagliata e accurata ha permesso di delineare un quadro complessivo del lavoro fin qui svolto con un’analisi attenta in numeri e dinamiche.
Cuggiono - Polizia locale, riconoscimenti 2025

In occasione di San Sebastiano il Comando di Polizia locale cuggionese, guidato dal comandante Ezio Villa, con il sindaco Giovanni Cucchetti e l’assessore alla sicurezza Sergio Berra hanno voluto tracciare un bilancio delle attività svolte e dei progetti futuri. “Il nostro obiettivo non è solo sanzionare le contravvenzioni per il codice della strada - spiega il comandante Villa - ma anche svolgere controlli burocratici e porre l’attenzione sulla formazione e prevenzione.  continua... »

Raccolta firme e richiesta urgente di incontro con il Comune: i genitori non accettano l'aumento del costo dei buoni pasto e chiedono spiegazioni.
Cuggiono - Incontro genitori per i buoni pasto

Non si placa il malcontento dei genitori di bambini e ragazze delle scuole di Cuggiono per l’aumento del costo del buono pasto da 5,80 a 6,50 euro a bambino (e 7,70 euro per i non residenti) con la ripresa dopo le vacanze di Natale. Non solo, l’aumento è anche per le tariffe dell’asilo nido. Per entrambe le vicende un paio di settimane fa l’Assessore Serena Longoni ci ha commentato: “Questo aumento – ha spiegato l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali.  continua... »

Alcuni appuntamenti per stimolare una riflessione sull'essere genitori ed educatori, nel mondo d'oggi, questa la sfida della proposta dell'Oratorio cuggionese.
Cuggiono - Settimana dell'Educazione, il programma 2025

Dal 21 al 31 gennaio 2025, l'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono si anima con la Settimana dell'Educazione, un'iniziativa che unisce fede, riflessione e comunità. Questo evento, organizzato nell'ambito del "Patto di Comunità", propone un ricco programma dedicato a famiglie, giovani e adolescenti, incentrato sul tema dell'educazione e della crescita personale.

Gli appuntamenti principali
Venerdì 24 gennaio, ore 21  continua... »

Grazie ai fondi raccolti durante la cena natalizia, il Milan Club Cuggiono ha acquistato tre tablet e lasciato alcuni fondi per i piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica di Legnano.
Cuggiono - Il Milan Club fa una donazione alla pediatria

Nonostate il campo quest'anno provochi un'alternanza di momenti di gioia e delusioni, il loro rendere tifosi non gli fa mai mancare l'entusiasmo. Ecco allora che il Milan Club Cuggiono si conferma ancora una volta un esempio di solidarietà e impegno per il prossimo. Grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della tradizionale cena di Natale, il club ha donato 2.000 euro all'Ospedale di Legnano.  continua... »

La testimonianza di Luciano Lo Bianco presidente della UILDM sezione di Legnano che si è recato a prenotare una visita oculistica all'ospedale di Cuggiono: prima data marzo 2027.
Generica - Visita oculistica

Un cittadino lombardo, nonché presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sezione di Legnano, ha voluto condividere un episodio che evidenzia le criticità del sistema sanitario regionale.  continua... »